Fontana dei Tre Fiumi carniolani

fontana di Lubiana
Versione del 7 ago 2019 alle 12:00 di .snoopy. (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Opera d'arte |immagine = Robbafountain.jpg |didascalia = La fontana dei Tre Fiumi carniolani |titolo = Fontana dei Tre Fiumi carniolani |artista = Francesco Robba...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La fontana dei Tre Fiumi carniolani (in sloveno: Vodnjak treh kranjskih rek) conosciuta anche come Fontana del Robba (Robbov vodnjak), è una fontana della città di Lubiana situata nella piazza civica, vicino al muncipio della città. Fu realizzata nel 1751 ad opera dello scultore Francesco Robba, è uno dei simboli della capitale slovena.

Fontana dei Tre Fiumi carniolani
La fontana dei Tre Fiumi carniolani
AutoreFrancesco Robba
Data1743–1751
Materialemarmo di Carrara
UbicazionePiazza civica, Lubiana
Coordinate46°03′00.41″N 14°30′25.12″E

Storia

La fontana venne commissionata al Robba nel 1743. Lo scultore si ispirò alla fontana dei Quattro Fiumi del Bernini di piazza Navona, durante un suo viaggio nella città di Roma. Nel 2006 la fontana è stata restaurata e la sua copia originale trasferita alla galleria nazionale della Slovenia. Attualmente nella piazza se ne trova una replica.

Caratteristiche

La fontana è composta da tre figure maschili con in mano delle brocche, presumibilmente le figure rappresentano i tre fiumi: Ljubljanica, Sava e Krka.