Piazza Nuova (Lubiana)

piazza di Lubiana
Versione del 9 apr 2020 alle 10:57 di .snoopy. (discussione | contributi) (inizio)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Piazza Nuova (in sloveno Novi trg) è una piazza Lubiana, la capitale della Slovenia.

Piazza Nuova
Vista della piazza da via dei Nobili
Nomi precedentipiazza Nuova ( - 1876), piazza Turjak Auerspergplatz (1876 - 1923), piazza Karl Max (1923 - 1928)
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
CittàLubiana
Informazioni generali
Tipopiazza
CostruzioneXIII secolo
Collegamenti
Luoghi d'interesseaccademia slovena delle scienze e delle arti, biblioteca nazionale e universitaria della Slovenia
Mappa
Map

Storia

L'attuale area della pizza era in origine proprietà del casato degli Sponheim, donato successivamente all'ordine teutonico. Le prime notizie della piazza risalgono al 1307, durante il dominio austriaco la pizza era chiamata piazza Nuova. Nel 1876 fu ribattezzata piazza Turjak Auerspergplatz in onore di Anastasius Grün. Successivamente nel 1923 il consiglio della città la rinominò in piazza Karl Max, pochi anni dopo nel 1928 tornò al suo nome originale.

 
La piazza di notte.

Note