Ponte Fabiani

ponte di Lubiana
Versione del 10 apr 2020 alle 14:32 di .snoopy. (discussione | contributi) (nuova)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il ponte Fabiani (in sloveno: Fabianijev most) è un ponte di Lubiana, la capitale della Slovenia, attraversa il fiume Ljubljanica e collega strada Njegoš (Njegoševa cesta) con strada Rog (Roška cesta).

Ponte Fabiani
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
CittàLubiana
AttraversaLjubljanica
Coordinate46°03′01.25″N 14°31′09.45″E
Dati tecnici
Tipoponte a livelli
Lunghezza150 m
Realizzazione
ProgettistaJurij Kobe
Costruzione2006-22 agosto 2012
Inaugurazione22 agosto 2012
Mappa di localizzazione
Map

Storia

Prende il nome da Max Fabiani l'ideatore originario del progetto a seguito del terremoto di Lubiana del 1895 ed è stato inaugurato il 22 agosto 2012.

Il 23 agosto 2012 la presenza del ponte e la sua vicinanza all'ospedale cittadino ha ridotto notevolmente il tempo di percorrenza delle ambulanze provenienti dalle paludi di Lubiana a seguito di un incidente occorso ad una mongolfiera.[1]

Descrizione

È un ponte a due livelli, quello superiore infatti viene utilizzato da traffico automobilistico, mentre quello inferiore per i pedoni ed i ciclisti ed è attrezzato per le persone con disabilità motorie. Il ponte prevede anche la possibilità della realizzazione di un eventuale linea tranviaria. [2]

 
Localizzazione del ponte all'interno comune di Lubiana

Note

  1. ^ (SL) "Najbolj tragično je bilo na urgenci", Zurnal24.si, 26 agosto 2012.
  2. ^ (SL) Fabianijev most [ponte Fabiani], su ljubljana.si. URL consultato il 10 aprile 2020.