Velika Baba

montangna al confine tra Slovenia e Austria
Versione del 4 apr 2023 alle 09:48 di .snoopy. (discussione | contributi) (inizio)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Monte Baba (in sloveno Velika Baba) con 2.127 m s.l.m. è una cima delle Alpi Giulie e della Slovenia.

Baba
Velika Baba e Mala Baba
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaAlta Carniola
Altezza2 127 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°22′42.52″N 13°50′11.86″E
Data prima ascensione1896
Autore/i prima ascensioneLovrenc Potočnik, Louise et Paula Schütz.
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Slovenia
Baba
Baba
Mappa di localizzazione: Alpi
Velika Baba
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi di Carinzia e di Slovenia
SottosezioneAlpi di Kamnik e della Savinja

Storia

Descrizione

Alpinismo

Storia delle ascensioni

La vetta fu raggiunta la prima volta, dopo un tentativo fallito nel 1777, il 26 agosto 1778 da Luka Korošec, Matija Kos, Štefan Rožič e Lovrenc Willomitzer, su iniziativa del naturalista Žiga Zois e del professore universitario Belsazar Hacquet.

Percorsi

Per accedere alla vetta esistono diversi sentieri tra cui

  • Via Tedesca: aperta nel 1906 da K. Domeigg, F. Konig e H. Reinl, sale a sinistra del centro della parete, lungo una torre (Torre Tedesca) fino ad una grande conca sotto la verticale della cima (Cenge Zlatorog) e prosegue lungo il poderoso pilastro che porta alla Cengia Kugy e quindi in vetta (1500 m, III e IV);


Note


Voci correlate

  • [[]]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[[Categoria:Montagne delle Alpi Giulie|Tricorno]]
[[Categoria:Montagne della Slovenia|Tricorno]]
[[Categoria:Montagne di 2000 m|Tricorno]]
[[Categoria:Parco nazionale del Tricorno|Tricorno]]