Galleria nazionale della Slovenia

galleria nazionale slovena a Lubiana
Versione del 11 apr 2017 alle 20:51 di .snoopy. (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Museo | Nome = | Immagine= NationalGallery-Ljubljana.JPG | Larghezza = | Didascalia = Facciata della Galleria Nazionale | Località = Lubiana | Indirizzo = Preše...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Galleria Nazione della Slovenia (in sloveno Narodna galerija) è una galleria d'arte situata a Lubiana la capitale della Slovenia.

Galleria nazionale della Slovenia
(SL) Narodna galerija Slovenije
Facciata della Galleria Nazionale
Ubicazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
LocalitàLubiana
IndirizzoPrešernova cesta 24, 1000 Ljubljana, Slovenia
Coordinate46°03′14.26″N 14°30′00.9″E
Caratteristiche
TipoPittura
Istituzione1918
Apertura1918
Sito web

Lo galleria è stata fondata nel 1918, dopo la dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico e l'istituzione della stato degli Sloveni, Croati e Serbi. Inizialmente era ospitato nel Palazzo Kresija di Lubiana, ma venne spostato nella posizione attuale nel 1925.

L'attuale edificio è stato costruito nel 1896, durante l'amministrazione del sindaco Ivan Hribar, la cui ambizione era di trasformare Lubiana in una capitale moderna. Il palazzo è stato progettato dall'architetto ceco František Škabrout e venne usato sia come centro culturale sia come sede centrale di varie associazioni culturali slovene. L'attuale edificio si trova nei pressi del Parco Tivoli ed è stato completamente rinnovato nel triennio 2013-2016.

Opere

La galleria ospita una collezione d'arte permanente che va dal Medio Evo fino al XX secolo. L'originale della fontana barocca di Francesco Robba (la cui copia di trova davanti al Municipio di Lubiana) si trova nel suo interno, dove è stata spostata dopo restauro nel 2008.

Artisti europei e sloveni le cui opere sono esposte all'interno della galleria:

Altri progetti

Collegamenti esterni