Utente:Valerio Bozzolan/Sandbox4

Considerazioni

Considerazioni per Discussioni modulo:Citazione#Gestione lingue composte da più di una parolaperm.

In breve

{{Cita web|lingua=italiano francese}} (ITFR) ASD.   Comportamento desiderato
{{Cita web|lingua=dialetto veneto}} (dialetto, VEC) ASD. Lingua sconosciuta: dialetto (aiuto)   Emerge il problema. Òstrega.

Questo perchè lingua in verità opera al plurale splittando le parole.

Soluzione proposta

Si può introdurre lingua1.. ed usarlo rigidamente, al contrario di lingua:

{{Cita web|lingua=italiano francese}} (ITFR) ASD.
  Retrocompatibilità
{{Cita web|lingua1=italiano|lingua2=francese}} (ITFR) ASD.   campi multipli
{{Cita web|lingua1=dialetto veneto|lingua2=dialetto lombardo}} (VECLMO) ASD.   supporto lingue composte da più di una parola
{{Cita web|lingua=italiano francese|lingua1=dialetto lombardo}} (ITFRLMO) ASD.   supporto a casi limite di retro-compatibilità
{{Cita web|lingua1=italiano francese}} (italiano francese) ASD. Lingua sconosciuta: italiano francese (aiuto) Giustamente l'uso   improprio dei campi rigidi dà errore.

Patch