Stazione di Alfedena-Scontrone

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Alfedena-Scontrone è una fermata ferroviaria della ferrovia Sulmona-Isernia a servizio dei comuni di Alfedena e di Scontrone[2].

Alfedena-Scontrone
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAlfedena
Coordinate41°44′18.24″N 14°02′40.92″E
Altitudine878 m s.l.m.
Lineeferrovia Sulmona-Carpinone
Storia
Stato attualeIn uso per traffico turistico
Attivazione1897
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriFondazione FS Italiane
Statistiche viaggiatori
al giorno8,5 (2007)
Fonte[1]

Già stazione, venne trasformata in fermata impresenziata il 25 novembre 1993[3].

Strutture e impianti

modifica
 
Stazione di Alfedena-Scontrone con l'automotrice ALn 556.2331 in occasione del 120º anniversario dell'inaugurazione della ferrovia Sulmona-Isernia

La fermata, in passato stazione, dispone di un fabbricato viaggiatori e di due banchine, ma solo la seconda serve il binario di corsa. In passato infatti vi era anche un primo binario, diramato da quello di corretto tracciato. La due banchine sono collegate tramite un sovrappasso in cemento.

Nella fermata è presente anche uno scalo merci, non più utilizzato, composto da un magazzino merci, un piano caricatore, un'ampia area dietro a questi ultimi ed un binario tronco che permetteva l'accesso allo scalo. Quest'ultimo è stato smantellato e ne rimane solo il paraurti.

La fermata è gestita da Rete Ferroviaria Italiana, che la colloca nella categoria "Bronze"[1].

Movimento

modifica

Al 2007, l'impianto risultava frequentato da un traffico giornaliero medio di 8,5 persone[1]. Durante il 2011 la fermata era servita da due coppie di corse della relazione Sulmona-Castel di Sangro[4].

L'11 dicembre 2011 il servizio è stato sospeso da Trenitalia, in accordo con la Regione Abruzzo[5].

Dal 17 maggio 2014 la stazione è servita occasionalmente da treni turistici organizzati dalla Fondazione FS Italiane e dall'associazione Le Rotaie[6].

Servizi

modifica
  •   Biglietteria a sportello
  •   Sala d'attesa
  1. ^ a b c Compartimento di Ancona (PDF), su rfi.it, 19 dicembre 2008, p. 1 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
  2. ^ RFI FO 108.
  3. ^ I Treni, n. 144, p. 4.
  4. ^ Sulmona-Carpinone: come si uccide una ferrovia, su stagniweb.it.
  5. ^ Cala il sipario sulla Sulmona-Castel di Sangro, in ferrovie.it, 11 dicembre 2011.
  6. ^ Binari senza tempo, su fondazionefs.it.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica