Il Symetra Tour, precedentemente noto come LPGA Futures Tour oppure Duramed Futures Tour, è il tour ufficiale di sviluppo e qualificazione dell'LPGA Tour, aperto sia a giocatrici professioniste che amatoriali.[1]

Symetra Tour
Sport
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LuogoAmerica del Nord
Cadenzaannuale
Sito Internet symetratour.com.
Storia
Fondazione1981

La competizione fu fondata a Florida nel 1981 con il nome di Tampa Bay Mini Tour. Divenne ufficialmente noto con il nome di Futures Golf Tour nel 1983 e a partire dal 1999 fu introdotto come tour ufficiale di sviluppo dell'LPGA Tour (il massimo circuito statunitense del golf femminile).

Grace Park, Marilyn Lovander e Audra Burks furono le prime giocatrici a qualificarsi automaticamente all'LPGA Tour finendo rispettivamente prima, seconda e terza nella Futures Golf Tour Money List.

L'età minima per prendervi parte venne abbassata a 17 anni prima dell'inizio della stagione 2006. Il 18 luglio 2007 la Ladies Professional Golf Association annunciò di aver acquisito il Futures Tour, sino ad allora licenziatario (licensee) della stessa, con effetto immediato.

Tra le stagioni 2006 e 2010 Duramed, una casa farmaceutica, fu lo sponsor ufficiale del tour. Dalla stagione 2012 la compagnia di assicurazione statunitense Symetra venne scelta come nuovo sponsor ufficiale e il circuito fu conseguentemente rinominato come Symetra Tour.

Giocatrici

modifica

Possono prendere parte al Symetra Tour giocatrici provenienti da tutto il mondo.

Tra le più note golfiste che hanno partecipato alla competizione figurano Laura Davies, Meaghan Francella, Cristie Kerr, Christina Kim, Mo Martin, Lorena Ochoa, Grace Park, Stacy Prammanasudh, Sherri Steinhauer, e Karrie Webb.

Cronistoria e montepremi

modifica
Anno Numero di tornei Montepremi totale
in dollari
Montepremi per torneo
in dollari
2006 19 1,425,000[2] 75,000
2007 19 1,585,000[3] 83,421
2008 18 1,710,000[4] 95,000
2009 17 1,795,000[5] 105,588
2010 17 1,920,000[6] 112,941
2011 16 1,765,000[7] 110,313
2012 16 1,755,000[8] 109,688
2013 15 1,625,000 108,333
2014 20 2,250,000 112,500
2015 23 2,420,000 105,217
2016 23 3,125,000 135,870
2017 22 2,950,000[9] 134,091
2018 21 2,990,000 142,381
2019 23 4,000,000 173,913
2020 10 1,625,000 162,500
2021 20 3,800,000 190,000
2022 21 4,410,000 210,000
  • The Player of the Year Award viene assegnato al giocatore che guida la lista dei premi alla fine della stagione.
  • The Gaëlle Truet Rookie of the Year Award viene assegnato al giocatore che gareggia nella sua prima stagione da professionista che finisce più in alto nella Money List del Symetra Tour. Truet era un membro del Tour che è rimasto ucciso in un incidente d'auto durante la stagione 2006. Il premio è stato ribattezzato in suo onore a partire dal 2006.
  • The Trainor Award è stato assegnato ogni anno dal 1999 a un individuo o un gruppo che ha dato un contributo significativo al golf femminile. Prende il nome dal fondatore ed ex presidente del Tour, Eloise Trainor.
  • LHeather Wilbur Spirit Award viene assegnato ogni anno dal 2003 a un giocatore del Symetra Tour che "esemplifica al meglio la dedizione, il coraggio, la perseveranza, l'amore per il gioco e lo spirito verso il raggiungimento degli obiettivi come golfista professionista". Prende il nome in memoria di Heather Wilbur, una giocatrice quadriennale del Futures Tour morta di leucemia nel 2000 all'età di 27 anni.
Anno Player of the Year Rookie of the Year Trainor Award Heather Wilbur Spirit Award
2022   Linnea Ström   Yin Xiaowen
2021   Lilia Vu   Amanda Doherty N.D.   Nannette Hill
2020   Ana Belac   Ana Belac N.D. N.D.
2019   Perrine Delacour   Patty Tavatanakit N.D. N.D.
2018   Ruixin Liu   Linnea Ström Jim e Denise Medford   Portland Rosen
2017   Benyapa Niphatsophon   Hannah Green Potawatomi Tribù nazionali   Laura Wearn
2016   Madelene Sagström   Madelene Sagström   John Ritenour e Valli Ritenour   Ally McDonald
2015   Annie Park   Annie Park   Walt Lincer   Casey Grice
2014   Marissa Steen   Min Lee   Mike Vadala   Min Seo Kwak
2013   P.K. Kongkraphan   Giulia Molinaro   Kyung Ahn Moon   Melissa Eaton
2012   Esther Choe   Mi Hyang Lee   Zayra Calderon   Nicole Jeray
2011   Kathleen Ekey   Sydnee Michaels n/a   Izzy Beisiegel
2010   Cindy LaCrosse    Jennifer Song Executive Women's Golf Association   Mo Martin
2009   Mina Harigae   Mina Harigae   Renee Powell   Malinda Johnson
2008   Vicky Hurst   Vicky Hurst   Jocelyne Bourassa   Katie Fraley
2007   Emily Bastel   Violeta Retamoza   Cynthia Rihm   Jenny Hansen
2006   Song-Hee Kim   Song-Hee Kim   Sherrin Smyers   Katie Connelly
2005   Seon-Hwa Lee   Sun Young Yoo   Karrie Webb   Salimah Mussani
2004   Jimin Kang   Aram Cho   Decatour Comitato delle donne   Lindsey Wright
2003   Stacy Prammanasudh   Soo Young Moon   Wilma Gilliland   Heather Wilbur
2002   Lorena Ochoa   Lorena Ochoa   Bob Hirschman and Connie Shorb
2001   Beth Bauer   Beth Bauer   Diane Lewis
2000   Heather Zakhar   Jamie Hullett   Betty Puskar
1999   Grace Park   Lew Williams
1998   Michelle Bell
1997   Marilyn Lovander
1996   Vickie Moran
1995   Patty Ehrhart
1994   Marilyn Lovander
1993   Nanci Bowen
1992   Jodi Figley
1991   Kim Williams
1990   Denise Baldwin
1989   Jennifer MacCurrach
1988     Jenny Lidback
1987   Laurel Kean
1986   Tammie Green
1985   Tammie Green
1984   Penny Hammel
  1. ^ John Deere annuncia una collaborazione a lungo termine con la LPGA e il LET, su deere.it, 21 dicembre 2020. URL consultato l'11 agosto 2021.
  2. ^ 2006 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  3. ^ 2007 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  4. ^ 2008 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  5. ^ 2009 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  6. ^ 2010 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2011).
  7. ^ 2011 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2011).
  8. ^ 2012 Tournament Schedule (PDF) (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2012).
  9. ^ 2017 Tournament Schedule.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport