TOI-1807 b

pianeta extrasolare

TOI-1807 b è un pianeta extrasolare in orbita attorno alla stella BD+39 2643 (o TOI-1807), a circa 139 anni luce di distanza dal sistema solare, nella costellazione del Cani da Caccia. È stato scoperto nel 2021 con il metodo del transito tramite il telescopio spaziale TESS della NASA (TOI, sta per TESS Objects of Interest).[3]

TOI-1807 b
Stella madreBD+39 2643
Scoperta2021
CostellazioneCani da caccia
Distanza dal Sole139 al[1]
Coordinate
Ascensione retta13h 25m 08s[1]
Declinazione+38° 55′ 21″[1]
Parametri orbitali
Semiasse maggiore0,00812 UA[1]
Periodo orbitale0,549372 giorni[1]
Inclinazione orbitale77,7°
Eccentricità0
Dati fisici
Raggio medio1,37±0,09 r[2]
Massa
2,57±0,50 M[2]
Densità media(5,5±0,3)×10−3 kg/m³[2]
Flusso stellare1600

Stella madre modifica

TOI-1807 è una giovane stella con un'età stimata di 300±80 milioni di anni. Si tratta di una nana arancione di tipo spettrale K3V avente una temperatura superficiale di circa 4830±30 K, una massa del 76% di quella del Sole e un raggio di 0,69 R. La sua giovane età è confermata anche dal breve periodo di rotazione, di soli 8,8 giorni, molto più breve del periodo di rotazione del Sole, che è di circa 25 giorni (le stelle rallentano la loro rotazione col passare del tempo). L'abbondanza di metalli, chiamata metallicità, è leggermente inferiore a quella del Sole, essendo del 91% mentre la sua luminosità è di circa un quinto della luminosità solare.[2]

Caratteristiche modifica

Il pianeta, avente un'età stimata di 300 milioni di anni, orbita attorno alla propria stella in sole 13 ore, risultando il pianeta più giovane con periodo orbitale così breve ad oggi noto.[4]

Leggermente più grande della Terra, ha una raggio 1,37 volte quello terrestre, e con una densità simile a quella della Terra (5,5 g/cm³) la sua massa risulta essere di 2,57 M. Gli astronomi suggeriscono che il pianeta sia composto dal 25 al 50% da ferro, e che a quella distanza dalla stella abbia completamente perso la sua atmosfera per fotoevaporazione. Nonostante la minor luminosità della stella madre infatti, la radiazione che colpisce il pianeta a quella distanza (1,2 milioni di chilometri) è 1600 volte quella che la Terra riceve dal Sole.[2]

Note modifica

  1. ^ a b c d e Planet TOI-1807 b, su exoplanet.eu..
  2. ^ a b c d e (EN) D. Nardiello, L. Malavolta e S. Desidera, The GAPS Programme at TNG. XXXVII. A precise density measurement of the young ultra-short period planet TOI-1807 b, in Astronomy & Astrophysics, 15 giugno 2022, DOI:10.1051/0004-6361/202243743. URL consultato il 1º luglio 2022.
  3. ^ (EN) TESS Discovers Planetary Systems around Two Young Co-Moving Stars | Astronomy | Sci-News.com, su Breaking Science News | Sci-News.com. URL consultato il 1º luglio 2022.
  4. ^ Ufficio stampa Inaf, Il più giovane esopianeta con orbita ultra-breve, su MEDIA INAF, 27 giugno 2022. URL consultato il 1º luglio 2022.
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica