Telescopio McMath-Pierce

telescopio solare in Arizona

Il telescopio solare McMath-Pierce, costruito nel 1962 su progetto dello studio Skidmore, Owings and Merrill[1], è il più grande del suo tipo. In cima alla struttura si trova un'eliostato di 28 m che segue la posizione del sole e da cui la luce viene riflessa in una galleria inclinata arrivando fin sottoterra; qui la luce viene riflessa di circa 1,5° dallo specchio principale largo 1,61 m, arrivando al livello del suolo; un ultimo specchio la riflette nella camera sottostante, dove può acquisire tre posizioni di cui due sono spettrografi di 18 e 4 m.[2]

Telescopio solare McMath-Pierce
OsservatorioOsservatorio di Kitt Peak
EnteNational Solar Observatory
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalizzazioneKitt Peak, (Arizona)
Coordinate31°57′30.24″N 111°35′42″W
Altitudine2 096 m s.l.m.
Costruito nel1962
Caratteristiche tecniche
TipoTelescopio solare
Diametro primario1,61 m
Risoluzione angolare0,7 arcsec
Distanza focale87 m
Montaturaequatoriale
Sito ufficiale

Note modifica

 
Interno del condotto
  1. ^ McMath–Pierce Solar Telescope, su som.com. URL consultato il 16 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2011).
  2. ^ (EN) McMath-Pierce Telescope and Instruments, su nso.edu. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2018).

Voci correlate modifica

 
Specchio principale

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica