La Teologia Queer è una riflessione teologica che nasce dall'applicazione degli Studi queer alla teologia.[1] Si è sviluppata a partire dalla Teoria queer, sviluppatasi a partire dal 1990 come teoria critica sul sesso e sul genere. La teologia queer cerca di indagare e di esplorare la sessualità umana e le identità di genere (gay, lesbiche, bisex, transessuale, transgender, ecc) e il loro rapporto con Dio[2].

Alcune chiese hanno abbracciato la Teologia queer (ad esempio la Metropolitan Community Church) facendone la loro teologia di riferimento, includendo in questo modo al loro interno coloro che si identificano al di fuori dei vincoli che costituiscono la Norma socialmente accettata e ritenuta prevalente

La riflessione dei teologi queer cerca di confutare gli insegnamenti conservatori ed esclusivisti che caratterizzano l'insegnamento di alcune chiese sull'omosessualità, sul desiderio, sugli atti sessuali, ecc. Il loro lavoro si pone l'obbiettivo di far nascere una riflessione su Dio a partire dal contesto queer.

Una forma di teologia della liberazione modifica

La Teologia queer si caratterizza come una teologia della liberazione nel senso di una teologia contestuale [3]. Tale apparentamento nasce, prima di tutto, dalla stessa metodologia utilizzata e poi dalla visione comune della teologia come strumento per affrontare l'oppressione, in questo caso perpetrata a danno di gay, lesbiche, bisessuali, transgender.

La teologa argentina Marcella Althaus-Reid[4] ha affermato che la teologia della liberazione latinoamericana non è stata fedele a se stessa ignorando la liberazione delle persone queer (Liberation Theology to Indecent Theology – the Trouble with Normality in Theology from Latin American Liberation Theology – The Next Generation Ivan Petrella, Editor).

Studio accademico modifica

Attualmente la Teologia queer viene insegnata e studiata al Chicago Theological Seminary e alla Pacific School of Religion di Berkeley.

Teologi queer modifica

Note modifica

  1. ^ [1] Archiviato l'8 maggio 2009 in Internet Archive. e [2] Archiviato il 18 agosto 2008 in Internet Archive.
  2. ^ Teresa Forcades, Siamo tutti diversi! Per una teologia queer, Roma: Castelvecchi 2016.
  3. ^ Si veda a proposito il numero 1 del 2008 della rivista internazionale di teologia Concilium, Le omosessualità [3]; e anche il dossier della rivista Confronti del 1/2008
  4. ^ Marcella Althaus-Reid, Il Dio queer, Torino: Claudiana 2014.

Bibliografia modifica

  • Althaus-Reid Marcella, Il Dio queer, Torino: Claudiana 2014 ISBN 9788870169904
  • Forcades Teresa, Siamo tutti diversi! Per una teologia queer, Roma: Castelvecchi 2016 ISBN 9788869446689

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàGND (DE1148975748