Tetracloroetene dealogenasi riduttiva

enzima

La tetracloroetene dealogenasi riduttiva è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

tetracloroetene dealogenasi riduttiva
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.97.1.8
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
accettore:tricloroetene ossidoreduttasi (clorina)
Altri nomi
tetracloroetene reduttasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
tricloroetene + cloruro + accettore tetracloroetene + accettore ridotto

Questo enzima consente al comune inquinante tetracloroetene di supportare la crescita dei batteri ed è responsabile della deposizione di un certo numero di idrocarburi clorinati da parte di questo organismo. La reazione avviene nella direzione opposta da quella indicata.

L'enzima riduce anche il tricloroetene a dicloroetene. Sebbene il riducente fisiologico sia sconosciuto, la provvista di riducente in alcuni organismi avviene attraverso il menachinone ridotto, formato dall'idrogeno molecolare, attraverso la idrogeno:chinone ossidoreduttasi (numero EC 1.12.5.1[1]). L'enzima contiene un corrinoide e due centri ferro-zolfo. Il metilviologeno può agire come donatore di elettroni.

  1. ^ (EN) 1.12.5.1, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.

Bibliografia

modifica
  • Schumacher, W., Holliger, C., Zehnder, A.J.B. and Hagen, W.R., Redox chemistry of cobalamin and iron-sulfur cofactors in the tetrachloroethene reductase of Dehalobacter restrictus, in FEBS Lett., vol. 409, 1997, pp. 421–425, Entrez PubMed 9224702.
  • Neumann, A., Wohlfarth, G. and Diekert, G., Purification and characterization of tetrachloroethene reductive dehalogenase from Dehalospirillum multivorans, in J. Biol. Chem., vol. 271, 1996, pp. 16515–16519, Entrez PubMed 8663199.
  • Glod, G., Angst, W., Holliger, C. and Schwarzenbach, R.P., Corrinoid-mediated reduction of tetrachloroethene, trichloroethene, and trichlorofluoroethene in homogeneous aqueous solution: Reaction kinetics and reaction mechanisms, in Environ. Sci. Technol., vol. 31, 1997, pp. 253–260.
  • Holliger, C, Wohlfarth, G. and Diekert, G., Reductive dechlorination in the energy metabolism of anaerobic bacteria, in FEMS Microbiol. Rev., vol. 22, 1998, pp. 383–398.
  • Schumacher, W. and Holliger, C., The proton/electron ratio of the menaquinone-dependent electron transport from dihydrogen to tetrachloroethene in "Dehalobacter restrictus", in J. Bacteriol., vol. 178, 1996, pp. 2328–2333, Entrez PubMed 8636034.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia