The Very Special World of Lee Hazlewood

The Very Special World of Lee Hazlewood è un album discografico di Lee Hazlewood, pubblicato dall'etichetta discografica MGM Records nel maggio del 1966[3].

The Very Special World of Lee Hazlewood
album in studio
ArtistaLee Hazlewood
Pubblicazionemaggio 1966
pubblicato negli Stati Uniti
Durata34:44 (LP)
39:00 (CD del 2015)
Dischi1 / 1
Tracce11 / 12
GenereRock
Country
Pop
EtichettaMGM Records (E/SE 4362)
ProduttoreLee Hazlewood
ArrangiamentiBilly Strange
RegistrazioneHollywood al United Recorders
FormatiLP / CD
Lee Hazlewood - cronologia
Album precedente
(1965)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic2.0 (Poor)[2]
Lato A

Testi e musiche di Lee Hazlewood.

  1. For One Moment – 2:36
  2. When a Fool Loves a Fool – 2:08
  3. Not the Lovin' Kind – 2:50
  4. Your Sweet Love – 4:06
  5. Sand (con Suzi Jane Hokom) – 3:35
Lato B

Testi e musiche di Lee Hazlewood.

  1. My Autumn's Done Come – 4:03
  2. These Boots Are Made for Walkin' – 3:09
  3. I Move Around – 3:04
  4. So Long, Babe – 2:50
  5. Bugles in the Afternoon – 3:10
  6. My Baby Cried All Night Long – 3:13
Edizione CD del 2015, pubblicato dalla Light in the Attic Records (LITA 131)

Testi e musiche di Lee Hazlewood, eccetto dove indicato.

  1. For One Moment – 2:36
  2. When a Fool Loves a Fool – 3:05
  3. Not the Lovin' Kind – 2:48
  4. Your Sweet Love – 4:06
  5. Sand – 3:35
  6. My Autumn's Done Come – 4:04
  7. These Boots Are Made for Walkin' – 3:14
  8. I Move Around – 3:05
  9. So Long, Babe – 2:53
  10. Bugles in the Afternoon – 3:15
  11. My Baby Cried All Night Long – 3:15
  12. Summer Wine – 3:04 (Lee Hazlewood, Suzi Jane Hokom)Traccia bonus

Musicisti

modifica

For One Moment

  • Lee Hazlewood - voce
  • Glen Campbell - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Don Randi - tastiere
  • Chuck Berghofer - basso
  • Larry Knechtel - basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Israel Baker - strumento ad arco
  • Arnold Belnick - strumento ad arco
  • Harry Bluestone - strumento ad arco
  • John Devoogdt - strumento ad arco
  • Joseph DiTullio - strumento ad arco
  • Jesse Ehrlich - strumento ad arco
  • Armand Kaproff - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Irving Lipschultz - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Jerome Reisler - strumento ad arco
  • Emmet Sargeant - strumento ad arco
  • Joseph Saxon - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Darrel Terwilliger - strumento ad arco
  • Tibor Zelig - strumento ad arco
  • Registrato il 14 febbraio 1966

When a Fool Loves a Fool

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • David Duke - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Bill Pittman - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Randi - tastiere
  • Chuck Berghofer - basso
  • Carol Kaye - basso fender
  • Hal Blaine - batteria
  • Emil Richards - percussioni
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Henry Sigismonti - strumento a fiato
  • Alvin Dinkin - strumento ad arco
  • Cecil Figelski - strumento ad arco
  • James Getzoff - strumento ad arco
  • Harry Hyams - strumento ad arco
  • Armand Kaproff - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • Edgar Lustgarten - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Paul Shure - strumento ad arco
  • Registrato il 28 ottobre 1965

Not the Lovin' Kind

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Chuck Berghofer - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Hoyt Bohanon - strumento a fiato
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Israel Baker - strumento ad arco
  • Irving Katz - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Registrato il 21 gennaio 1966

Your Sweet Love

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Lou Morell - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Donald Bagley - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Julius Wechter - percussioni, vibrafono
  • Harold Ayres - strumento ad arco
  • Amatol Kaminsky - strumento ad arco
  • Robert Korda - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Stanley Plummer - strumento ad arco
  • Joseph Saxon - strumento ad arco
  • Emmet Sargeant - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Tibor Zelig - strumento ad arco
  • Registrato il 17 dicembre 1965

Sand

  • Lee Hazlewood - voce
  • Glen Campbell - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Randi - tastiere
  • Chuck Berghofer - basso
  • Larry Knechtel - basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Israel Baker - strumento ad arco
  • Arnold Belnick - strumento ad arco
  • Harry Bluestone - strumento ad arco
  • John Devoogdt - strumento ad arco
  • Joseph DiTullio - strumento ad arco
  • Jesse Ehrlich - strumento ad arco
  • Armand Kaproff - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Irving Lipschultz - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Jerome Reisler - strumento ad arco
  • Emmet Sargeant - strumento ad arco
  • Joseph Saxon - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Darrel Terwilliger - strumento ad arco
  • Tibor Zelig - strumento ad arco
  • Registrato il 14 febbraio 1966

My Autumn's Done Come

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Lou Morell - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Donald Bagley - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Julius Wechter - percussioni, vibrafono
  • Harold Ayres - strumento ad arco
  • Amatol Kaminsky - strumento ad arco
  • Robert Korda - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Stanley Plummer - strumento ad arco
  • Joseph Saxon - strumento ad arco
  • Emmet Sargeant - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Tibor Zelig - strumento ad arco
  • Registrato il 17 dicembre 1965

These Boots Are Made for Walkin'

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Chuck Berghofer - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Hoyt Bohanon - strumento a fiato
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Israel Baker - strumento ad arco
  • Irving Katz - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Registrato il 21 gennaio 1966

I Move Around

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • David Duke - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Bill Pittman - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Randi - tastiere
  • Chuck Berghofer - basso
  • Carol Kaye - basso fender
  • Hal Blaine - batteria
  • Emil Richards - percussioni
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Henry Sigismonti - strumento a fiato
  • Alvin Dinkin - strumento ad arco
  • Cecil Figelski - strumento ad arco
  • James Getzoff - strumento ad arco
  • Harry Hyams - strumento ad arco
  • Armand Kaproff - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • Edgar Lustgarten - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Paul Shure - strumento ad arco
  • Registrato il 28 ottobre 1965

So Long, Babe

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Chuck Berghofer - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Hoyt Bohanon - strumento a fiato
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Israel Baker - strumento ad arco
  • Irving Katz - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Registrato il 21 gennaio 1966

Bugles in the Afternoon

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • David Duke - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Bill Pitmann - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Don Randi - tastiere
  • Chuck Berghofer - basso
  • Carol Kaye - basso fender
  • Hal Blaine - batteria
  • Emil Richards - percussioni
  • Roy Caton - strumento a fiato
  • Oliver Mitchell - strumento a fiato
  • Henry Sigismonti - strumento a fiato
  • Alvin Dinkin - strumento ad arco
  • Cecil Figelski - strumento ad arco
  • James Getzoff - strumento ad arco
  • Harry Hyams - strumento ad arco
  • Armand Kaproff - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • Edgar Lustgarten - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Sidney Sharp - strumento ad arco
  • Paul Shure - strumento ad arco
  • Registrato il 28 ottobre 1965

My Baby Cried All Night Long

  • Lee Hazlewood - voce
  • Al Casey - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Lou Morell - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Donald Bagley - basso
  • Hal Blaine - batteria
  • Julius Wechter - percussioni, vibrafono
  • Harold Ayres - strumento ad arco
  • Amatol Kaminsky - strumento ad arco
  • Robert Korda - strumento ad arco
  • William Kurasch - strumento ad arco
  • Leonard Malarsky - strumento ad arco
  • Stanley Plummer - strumento ad arco
  • Joseph Saxon - strumento ad arco
  • Emmet Sargeant - strumento ad arco
  • Frederick Seykora - strumento ad arco
  • Tibor Zelig - strumento ad arco
  • Registrato il 17 dicembre 1965

Summer Wine

  • Lee Hazlewood - voce
  • Glen Campbell - chitarra
  • Don Dirt Lanier - chitarra
  • Lou Morell - chitarra
  • Donnie Owens - chitarra
  • Billy Strange - chitarra
  • Tommy Tedesco - chitarra
  • Chuck Berghofer - basso
  • Carol Kaye - basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Emil Richards - percussioni
  • Harry Bluestone - strumento ad arco
  • James Getzoff - strumento ad arco
  • Jack Gootkin - strumento ad arco
  • William Hymanson - strumento ad arco
  • Lou Klass - strumento ad arco
  • Marvin Limonick - strumento ad arco
  • Ronald Patterson - strumento ad arco
  • Stanley Plummer - strumento ad arco
  • Nathan Ross - strumento ad arco
  • Henry Roth - strumento ad arco
  • Ambrose Russo - strumento ad arco
  • Ralph Schaeffer - strumento ad arco
  • Registrato l'8 giugno 1966[4]
Note aggiuntive
  • Lee Hazlewood - produttore (per la Lee Hazlewood Productions)
  • Registrazioni effettuate al United Recorders di Hollywood, California (Stati Uniti)
  • Val Valentin - ingegnere delle registrazioni
  • Pencil Pusher - note retrocopertina album originale[5]
  1. ^ (EN) The Very Special World of Lee Hazlewood, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 settembre 2018.
  2. ^ (EN) Lee Hazlewood The Very Special World of Lee Hazlewood, su sputnikmusic.com.
  3. ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 28 maggio 1966, p. 43, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1966/Billboard%201966-05-28.pdf. URL consultato il 20 settembre 2018.
  4. ^ Note di copertina di The Very Special World of Lee Hazlewood, Lee Hazlewood, Light in the Attic Records, LITA 131, 2015.
  5. ^ Note di copertina di The Very Special World of Lee Hazlewood, Lee Hazlewood, MGM Records, E/SE-4362, 1966.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica