Timoteo III (IV) di Alessandria

patriarca di Alessandria dal 517 al 535, III per i copti e IV per i cattolici e gli ortodossi
(Reindirizzamento da Timoteo IV di Alessandria)

Papa Timoteo (in copto Ⲧⲓⲙⲟⲑⲉⲟⲥ, in arabo تيموثاوس?; Egitto, V secoloEgitto, 20 febbraio 535) è stato un arcivescovo egiziano, che ha ricoperto la carica di patriarca di Alessandria dal 511 o 516 fino alla sua morte.

Timoteo III (Chiesa copta)
Timoteo IV (Chiesa cat. e ort.)
Patriarca greco-ortodosso di Alessandria e 32º Papa della Chiesa copta
Insediamento517
Fine patriarcato20 febbraio 535
PredecessoreDioscoro II
SuccessoreTeodosio I
 
NascitaEgitto
MorteEgitto
20 febbraio 535
San Timoteo III

Papa copto

 
NascitaEgitto
MorteEgitto, 20 febbraio 535
Venerato daChiesa copta
Santuario principaleCattedrale copta di San Marco ad Alessandria
Ricorrenza20 febbraio (calendario giuliano)
13 meshir (calendario copto)

È enumerato come Timoteo IV dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica, che riconoscono Timoteo Salofachiolo come Timoteo III. La Chiesa ortodossa copta, che rifiuta Salofachiolo, lo enumera come Timoteo III.

Biografia

modifica

Come i suoi predecessori, era un miafisita. Timoteo mentre fu patriarca incontrò Teodora, la futura moglie dell'imperatore Giustiniano I ed ebbe un ruolo nella conversione della stessa al miafisismo.[1]

È morto nel 528[2] o nel 535.[3]

  1. ^ Giorgio Ravegnani, Teodora, Roma, Salerno Editrice, 2016, pp. 29-30, ISBN 978-88-6973-149-5.
  2. ^ (EN) The Departure of St. Timothy III, 32nd Pope of Alexandria., su copticchurch.net, Coptic Church.
  3. ^ (EN) Timotheos IV (517–535), su patriarchateofalexandria.com, Sito ufficiale del Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria e tutta l'Africa.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN76746935 · CERL cnp00351111 · GND (DE104108134