Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La tinea corporis, anche chiamata tinea circinata[1], tinea glabrosa[2] o herpes circinatus[3], è una forma di micosi superficiale (dermatofitosi) che colpisce la cute, soprattutto di donne e di bambini, nelle zone del corpo prive di peli[4]

Tinea corporis
Tinea corporis da Trichophyton mentagrophytes
Specialitàinfettivologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10B35.4
MedlinePlus000877
eMedicine1091473
Sinonimi
Tinea circinata
Tinea glabrosa
Herpes circinatus

Epidemiologia modifica

Diffusa nei gatti randagi, questo comporta un rischio maggiore per la categorie di lavoro che passano del tempo in compagnia di tali animali, veterinari e allevatori risultano più esposti al contagio.

Eziologia modifica

Malattia causata da Dermatofiti che abitano le lamine superficiali dello strato corneo e, rilasciando cheratinasi, sono capaci di demolire la cheratina; di regola però non oltrepassano l'epidermide e gli annessi. L'immunità cellulo mediata provvede alla loro eliminazione. La malattia si diffonde tramite contatto con animali da compagnia infetti, mentre la sua diffusione fra esseri umani è rara.

Sintomatologia modifica

Si mostra una lesione sulla pelle, questa si mostra come una piccola chiazza circolare di colore rosaceo, desquamativa, in rilievo con i margini netti ed il centro più chiaro. Inoltre è presente la sensazione di prurito.

Diagnosi differenziale modifica

Alcune malattie hanno in comune alcune manifestazioni, tutte riguardanti le chiazze rosacee che si mostrano:

Alcuni farmaci permettono una diagnosi ritardata di tale tinea perché mascherano le manifestazioni più tipiche.

Note modifica

  1. ^ (EN) William D. James, Timothy G. Berger, Dirk M. Elston e Richard B. Odom, Andrews' Diseases of the Skin: Clinical Dermatology, 10ª ed., Philadelphia, Saunders Elsevier, 2006, p. 302, ISBN 978-0-8089-2351-0, OCLC 62736861.
  2. ^ (EN) Jean Bolognia, Joseph L. Jorizzo e Ronald P. Rapini, Dermatology, 2ª ed., St. Louis, Mo., Mosby Elsevier, 2007, p. 1135, ISBN 978-1-4160-2999-1, OCLC 212399895.
  3. ^ Alberto Giannetti, Trattato di dermatologia, Padova, Piccin, 2001, p. 46.
  4. ^ "Micosi per saperne di più", di Federico Mereta, pubbl. su "Sapere&Salute speciale micosi", num. 26, apr.2000, anno V, pag.9

Bibliografia modifica

  • Tullio Cainelli, Alberto Riannetti e Alfredo Rebora, Manuale di dermatologia medica e chirurgia, 3ª ed., Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2387-5.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica