Pacific Rim 1999 (rugby a 15)

4ª edizione del Pacific Rim di rugby a 15

La Epson Cup Pacific Rim 1999 fu la 4ª edizione del Pacific Rim Championship, istituito nel 1996 dall'allora International Rugby Board (oggi World Rugby, organo di governo del rugby a 15 a livello mondiale).

Epson Cup Pacific Rim 1999
1999 Epson Cup Pacific Rim
Competizione Pacific Rim Champiosnhip
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 1º maggio
al 3 luglio
Partecipanti 6
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera del Giappone Giappone
(1º titolo)
Secondo Bandiera di Samoa Samoa
Statistiche
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione

L'edizione del 1999 venne vinta dal Giappone, che interruppe l'egemonia canadese. Il torneo fu esteso da 4 a 6 squadre, con l'introduzione per la prima volta delle tre nazionali del Pacific Tri-Nations di Figi, Samoa e Tonga. Non partecipò invece Hong Kong, viste le problematiche relative alla presenza di giocatori naturalizzati senza i requisiti previsti dal International Rugby Board, che da quel momento venne esclusa dalla competizione.

Le partite del torneo vennero disputate nei Paesi delle nazionali partecipanti dell'Anello del Pacifico, mentre la formula adottata fu quella a girone unico.

Risultati

modifica
Tokyo
1º maggio 1999, ore 13:05 UTC+9
Giappone  23 – 21  CanadaStadio Principe Chichibu (13.000 spett.)
Arbitro:   Masunu Talapusi

Tokyo
8 maggio 1999, ore 13 UTC+9
Giappone  44 – 17  TongaStadio Principe Chichibu (14.000 spett.)
Arbitro:   Kevin Hanley

Vancouver
15 maggio 1999
Canada  29 – 40  FigiThunderbird Stadium (6.500 spett.)
Arbitro:   Jerry McLemore

San Francisco
8 maggio 1999
Stati Uniti  30 – 10  TongaBoxer Stadium (4.600 spett.)
Arbitro:   Bruce Kuklinski

Osaka
22 maggio 1999, ore 13 UTC+9
Giappone  37 – 34  SamoaHanazono Rugby Stadium (15.000 spett.)
Arbitro:   Gary Devoe

San Francisco
22 maggio 1999
Stati Uniti  25 – 14  FigiBoxer Stadium (3.950 spett.)
Arbitro:   Shinchi Iwashita

Vancouver
29 maggio 1999
Canada  13 – 17  SamoaThunderbird Stadium (6.500 spett.)
Arbitro:   Shinchi Iwashita

Lautoka
5 giugno 1999, ore 15:50 UTC+13
Figi  16 – 9  GiapponeChurchill Park (15.000 spett.)
Arbitro:   Dan Hamaia

Apia
5 giugno 1999
Samoa  6 – 6  TongaApia Park (15.000 spett.)
Arbitro:  Sanday/Talapusi

Honolulu
12 giugno 1999, ore 14 UTC-10
Stati Uniti  31 – 47  GiapponeKapiolani Park (3.900 spett.)
Arbitro:   Etoni Tonga

Toronto
19 giugno 1999
Canada  17 – 18  Stati UnitiStanley Park (4.500 spett.)
Arbitro:   Nobufumi Tanaka

Nuku'alofa
26 giugno 1999
Tonga  37 – 39  FigiTeufaiva Sport Stadium (11.000 spett.)
Arbitro:   Anetere'a Aiolupotea

Apia
26 giugno 1999
Samoa  27 – 20  Stati UnitiApia Park
Arbitro:   Ian Hyde-Lay

Lautoka
3 luglio 1999
Figi  15 – 27  SamoaChurchill Park (17.000 spett.)
Arbitro:   Ian Hyde-Lay

Nuku'alofa
3 luglio 1999
Tonga  18 – 10  CanadaTeufaiva Sport Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Sakaraia Vuki

Classifica

modifica
Squadra G V N P P+ P- PT
  Giappone 5 4 0 1 160 119 41 19
  Samoa 5 3 1 1 111 91 20 16
  Stati Uniti 5 3 0 2 124 115 9 14
  Figi 5 3 0 2 124 127 -3 14
  Tonga 5 1 1 3 88 129 -41 8
  Canada 5 0 0 5 90 116 -26 3

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby