Torneo dell'UEMOA 2011

Il Torneo dell'UEMOA 2011 (2011 UEMOA Tournament) fu la quinta edizione del Torneo dell'UEMOA, competizione calcistica per nazione organizzata dall'UEMOA. La competizione si svolse in Burkina Faso dal 30 ottobre al 6 novembre 2011 e vide la partecipazione di otto squadre: Burkina Faso, Benin, Costa d'Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo.

Torneo dell'UEMOA 2011
2011 UEMOA Tournament
Competizione Torneo dell'UEMOA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEMOA
Date dal 30 ottobre 2011
al 6 novembre 2011
Luogo Bandiera del Senegal Senegal
(1 città)
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera del Senegal Senegal
(2º titolo)
Secondo Bandiera del Mali Mali
Statistiche
Incontri disputati 13
Gol segnati 28 (2,15 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica
  • Qualificazioni
Nessuna fase di qualificazione. Le squadre sono qualificate direttamente alla fase finale.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime classificate si qualificano per la finale.
Fase a eliminazione diretta - 2 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione UEMOA.
Dakar
Dakar (Senegal)
Stadio Léopold Sédar Senghor
Capienza: 60.000
 

Squadre partecipanti

modifica
Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1   Senegal - Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
2   Benin - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
3   Burkina Faso - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
4   Costa d'Avorio - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
5   Guinea-Bissau - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
6   Mali - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
7   Niger - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010
8   Togo - Qualificata di diritto 2007, 2008, 2009, 2010 Niger 2010

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Fase finale

modifica

Fase a gruppi

modifica

Gruppo A

modifica
Classifica
modifica
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1   Senegal 7 3 2 1 0 5 1 +4
2   Burkina Faso 5 3 1 2 0 2 0 +2
3   Togo 3 3 1 0 2 2 5 -3
4   Costa d'Avorio 1 3 0 1 2 1 4 -3

Senegal qualificata alla finale.

Risultati
modifica
Dakar
30 ottobre 2011
Senegal  3 – 0  TogoStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
30 ottobre 2011
Costa d'Avorio  0 – 0  Burkina FasoStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
1 novembre 2011
Togo  0 – 2  Burkina FasoStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
1 novembre 2011
Senegal  2 – 1  Costa d'AvorioStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
3 novembre 2011
Senegal  0 – 0  Burkina FasoStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
3 novembre 2011
Costa d'Avorio  0 – 2  TogoStadio Léopold Sédar Senghor

Gruppo B

modifica
Classifica
modifica
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1   Mali 7 3 2 1 0 5 2 +3
2   Niger 5 3 1 2 0 4 3 +1
3   Benin 4 3 1 1 1 4 2 +2
4   Guinea-Bissau 0 3 0 0 3 2 8 -6

Mali qualificata alla finale.

Risultati
modifica
Dakar
30 ottobre 2011
Niger  1 – 1  BeninStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
30 ottobre 2011
Mali  3 – 1  Guinea-BissauStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
1 novembre 2011
Benin  3 – 0  Guinea-BissauStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
1 novembre 2011
Niger  1 – 1  MaliStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
3 novembre 2011
Niger  2 – 1  Guinea-BissauStadio Léopold Sédar Senghor

Dakar
3 novembre 2011
Mali  1 – 0  BeninStadio Léopold Sédar Senghor

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Finale
  Senegal 1
  Mali 0
Dakar
6 novembre 2011
Senegal  1 – 0  MaliStadio Léopold Sédar Senghor


Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio