Torre pendente

(Reindirizzamento da Torre Pendente)

Una torre pendente è una torre che, o per cause naturali (in genere cedimenti nel terreno su cui poggia), o per difetto di progettazione o per motivi voluti (estetica) si erge sulla sua base in direzione non perpendicolare.

La fisica stabilisce che un edificio inclinato può rimanere in piedi finché la perpendicolare al terreno del suo baricentro interseca comunque la base dell'edificio stesso.

La Torre di Pisa.

Il caso più famoso è quello della torre di Pisa, ma di torri pendenti ve ne sono in tutto il mondo. Segue l'elenco di quelle più significative.

Asia modifica

 
Tempio di Ratneshwar Mahadev, Varanasi, India.

Cina modifica

Hong Kong modifica

India modifica

Iraq modifica

 
Minareto pendente della Grande Moschea di al-Nuri del XII secolo a Mosul, Iraq, 1932.

Malesia modifica

Filippine modifica

  • Campanile della chiesa parrocchiale di Bombon

Emirati Arabi Uniti modifica

Europa modifica

Belgio modifica

Repubblica ceca modifica

Danimarca modifica

Francia modifica

Germania modifica

 
La torre pendente di Suurhusen (Hinte).

Ungheria modifica

  • Torre antincendio di Szécsény, pendente di 3 gradi

Irlanda modifica

Italia modifica

 
Campanile della Chiesa di Santo Stefano a Venezia
 
Le due torri di Bologna

Paesi Bassi modifica

 
Martinitoren a Groninga

Polonia modifica

Romania modifica

  • Campanile della chiesa evangelica di santa Margherita a Mediaș
  • Campanile della chiesa evangelica a Ruși-Slimnic

Russia modifica

 
La torre Sjujumbike a Kazan'

Serbia modifica

Slovacchia modifica

Spagna modifica

Regno Unito modifica

Nordamerica modifica

 
Lo Stadio Olimpico di Montréal con la più alta torre volutamente pendente.

Canada modifica

Stati Uniti modifica

Oceania modifica

Australia modifica

Nuova Zelanda modifica

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica