Tour du Poitou-Charentes 2011

Il Tour du Poitou-Charentes 2011, venticinquesima edizione della corsa, si svolse dal 23 al 26 agosto 2011 su un percorso di 656 km ripartiti in 5 tappe, con partenza da Surgères e arrivo a Poitiers. Fu vinto dal neozelandese Jesse Sergent della Team RadioShack davanti al britannico Alex Dowsett e al polacco Michal Kwiatkowski.

Bandiera della Francia Tour du Poitou-Charentes 2011
Edizione25ª
Data23 agosto - 26 agosto
PartenzaSurgères
ArrivoPoitiers
Percorso656 km, 5 tappe
Tempo15h14'40"
Media43,039 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20102012
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
23 agosto Surgères > Cognac 184,2   Davide Appollonio   Davide Appollonio
24 agosto Cognac > Bressuire 175,2   Yauheni Hutarovich   Davide Appollonio
25 agosto Bressuire > Chatellerault 1048   Anthony Ravard   Yauheni Hutarovich
25 agosto Chatellerault > Chatellerault (cron. individuale) 20,5   Jesse Sergent   Jesse Sergent
26 agosto Saint-Jacques-de-Thouars > Poitiers 171,4   Alex Dowsett   Jesse Sergent
Totale 656

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davide Appollonio Sky 4h19'25"
2   Sébastien Chavanel Europcar s.t.
3   Arnaud Démare FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davide Appollonio Sky 4h19'15"
2   Sébastien Chavanel Europcar a 4"
3   Damien Gaudin Europcar a 5"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Yauheni Hutarovich FDJ 4h09'25"
2   José Joaquín Rojas Movistar s.t.
3   Stéphane Poulhiès Saur-Sojasun s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davide Appollonio Sky 8h28'40"
2   Yauheni Hutarovich FDJ a 3"
3   José Joaquín Rojas Movistar a 4"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Anthony Ravard AG2R 2h17'14"
2   Yauheni Hutarovich FDJ s.t.
3   Giacomo Nizzolo Leopard-Trek s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Yauheni Hutarovich FDJ 10h45'53"
2   Davide Appollonio Sky a 1"
3   José Joaquín Rojas Movistar a 5"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jesse Sergent RadioShack 25'09"
2   Michal Kwiatkowski RadioShack a 18"
3   Jean-Christophe Peraud AG2R a 36"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jesse Sergent RadioShack 11h11'19"
2   Michal Kwiatkowski RadioShack a 18"
3   Jean-Christophe Peraud AG2R a 36"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alex Dowsett Sky 4h03'15"
2   Davide Appollonio Sky a 6"
3   Moreno Hofland Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jesse Sergent RadioShack 15h14'40"
2   Alex Dowsett Sky a 18"
3   Michal Kwiatkowski RadioShack s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jesse Sergent Team RadioShack 15h14'40"
2   Alex Dowsett Sky Procycling a 18"
3   Michal Kwiatkowski Team RadioShack s.t.
4   Jean-Christophe Peraud Ag2r-La Mondiale a 36"
5   Martin Elmiger Ag2r-La Mondiale a 39"
6   Damien Gaudin Team Europcar a 41"
7   José Joaquín Rojas Movistar Team a 46"
8   Paul Poux Saur-Sojasun a 48"
9   Jérôme Coppel Saur-Sojasun a 51"
10   Christophe Riblon Ag2r-La Mondiale a 53"

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 21 maggio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 21 maggio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 21 maggio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo