UFC Fight Night: Silva vs. Bisping

(Reindirizzamento da UFC Fight Night 84)

UFC Fight Night: Silva vs. Bisping è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship svolto il 27 febbraio 2016 al The O2 Arena di Londra, Inghilterra.[1]

UFC Fight Night: Silva vs. Bisping
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data27 febbraio 2016
CittàBandiera dell'Inghilterra Londra, Inghilterra
SedeThe O2 Arena
Spettatori16.734
Cronologia pay-per-view
UFC Fight Night: Cowboy vs. CowboyUFC Fight Night: Silva vs. BispingUFC 196: McGregor vs. Diaz
Progetto Wrestling

Retroscena

modifica

Questo è stato l'ottavo evento organizzato dalla UFC a Londra, ed il quinto al The O2 Arena.

Michael Bisping doveva inizialmente affrontare Gegard Mousasi, ma il 24 di dicembre, Mousasi venne sostituito dall'ex campione dei pesi medi UFC Anderson Silva in un incontro valido come main event della card. Tre giorno dopo, venne annunciato Thales Leites come nuovo sfidante di Mouasasi.

Jimi Manuwa avrebbe dovuto affrontare Nikita Krylov. Tuttavia, il 31 dicembre, Manuwa venne rimosso dall'incontro per infortunio e l'intero incontro venne cancellato.

Henry Briones doveva vedersela con l'inglese Brad Pickett, ma il 22 gennaio venne rimosso dall'incontro e rimpiazzato da Francisco Rivera.

Lukasz Sajewski, che doveva affrontare Teemu Packalen, si infortuno il 16 di febbraio e in seguito venne sostituito dal nuovo arrivato Thibault Gouti.

Risultati

modifica
Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale (UFC Fight Pass)
Pesi Medi   Michael Bisping batte   Anderson Silva Decisione unanime (48-47, 48-47, 48-47) 5 5:00 FOTN
Pesi Medi   Gegard Mousasi batte   Thales Leites Decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27) 3 5:00
Pesi Welter   Tom Breese batte   Keita Nakamura Decisione unanime (30-27, 30-27, 29-28) 3 5:00
Pesi Gallo   Brad Pickett batte   Francisco Rivera Decisione non unanime (29-28, 28-29, 29-28) 3 5:00
Card Preliminare (UFC Fight Pass)
Pesi Piuma   Makwan Amirkhani batte   Mike Wilkinson Decisione unanime (29-28, 30-27, 29-28) 3 5:00
Pesi Gallo   Davey Grant batte   Marlon Vera Decisione unanime (30-26, 30-26, 30-26) 3 5:00
Pesi Medi   Scott Askham batte   Chris Dempsey KO (pugno e calcio alla testa) 1 4:45 POTN
Pesi Piuma   Arnold Allen batte   Yaotzin Meza Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi Medi   Krzyszrof Jotko batte   Brad Scott Decisione unanime (29-28, 30-27, 29-28) 3 5:00
Pesi Leggeri   Rustam Khabilov batte   Norman Parke Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi Massimi   Daniel Omielańczuk batte   Jarjis Danho Decisione tecnica di maggioranza (29-29, 29-28, 29-28) 3 1:31
Pesi Leggeri   Teemu Packalén batte   Thibault Gouti Sottomissione (rear-naked choke) 1 0:24 POTN
Pesi Leggeri   David Teymur batte   Martin Svensson KO Tecnico (pugni) 2 1:26
  • Vera venne penalizzato con la detrazione di 1 punto nel terzo round, per aver afferrato più volte la parte interna dei guanti del suo avversario.
  • L'incontro venne fermato al terzo round dopo un colpo all'inguine ai danni di Danho, che non fu in grado di continuare.

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)

Incontri Annullati

modifica
Divisione Motivo
Pesi Medi   Michael Bisping contro   Gegard Mousasi Mousasi venne rimosso dall'incontro
Pesi Mediomassimi   Jimi Manuwa contro   Nikita Krylov Manuwa subì un infortunio
Pesi Gallo   Brad Pickett contro   Henry Briones Briones venne rimosso dalla card
Pesi Leggeri   Lukasz Sajewski contro   Teemu Packalé Sajewski subì un infortunio
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling