Utente:ACovi/Sandbox

Alessandro Covi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso64 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista, ciclocross
SquadraTeam Colpack
Carriera
Squadre di club
2015Cremonese Arvedi
2016Team Fratelli Giorgi
2017-Team Colpack
Palmarès
 Campionati
OroPechino 2008C. a punti
 Mondiali su strada
ArgentoStoccarda 2007In linea
 Mondiali di ciclocross
OroZeddam 2006Elite
 Mondiali su pista
OroPruszkow 2009C. a punti
 

Alessandro Covi (Borgomanero, Novara, 28 Settembre 1998) è un ciclista su strada e ciclocrossista italiano che corre per il Team Colpack. È stato Campione Italiano Strada nella categoria Esordienti, Campione Regionale Lombardo Strada, Cronometro e Ciclocross per la categoria Allievi, Campione Regionale Ciclocross per la categoria Juniores. Nella stagione 2016 ha vinto la classifica nazionale di Ciclismo Info e l'Oscar TuttoBici come migliore ciclista della categoria Juniores.

Carriera

modifica

Carriera del ciclista. Si può suddividere per periodo di militanza per squadra.

Palmarès

modifica

Semplicissimo elenco delle gare vinte dal ciclista (tappe, classifiche finali e gare di un giorno). Evitare paragrafi come "Vittorie principali" (principali per chi?). IN caso di palmarès lunghi, dividere in due colonne utilizzando il template {{MultiCol}}. Utilizzare la formattazione seguente.

  • anno (Squadra, nº vittorie)
nª tappa corsa ciclistica
Classifica generale corsa ciclistica
  • anno (Squadra, nº vittorie)
nª tappa corsa ciclistica
nª tappa corsa ciclistica
Classifica generale corsa ciclistica

Si può aggiungere anche il luogo della vittoria, ovverossia il luogo di arrivo della tappa vinta, o anche la partenza e l'arrivo.

  • anno (Squadra, nº vittorie)
nª tappa corsa ciclistica (Milano)
nª tappa corsa ciclistica (Brescia > Milano)
Classifica generale corsa ciclistica

Altri successi

modifica

Elenco dei successi che non rientrano nel computo delle vittorie (classifiche accessorie, criterium e circuiti). Utilizzare la formattazione seguente.

Classifica punti corsa ciclistica
Classifica scalatori corsa ciclistica
Classifica giovani corsa ciclistica
Classifica combinata corsa ciclistica

Piazzamenti

modifica

Grandi Giri

modifica

Piazzamenti del ciclista nella classifica generale delle tre grandi corse a tappe di tre settimane (Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España). Utilizzare la formattazione seguente.

1998: 35º
1999: 14º
2000: ritirato (1ª tappa)
2001: vincitore

Una fonte utilizzabile è il sito http://www.tour-giro-vuelta.net/

Classiche monumento

modifica

Piazzamenti del ciclista nella classifica generale delle cinque classiche monumento (Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi, Giro delle Fiandre, Giro di Lombardia e Milano-Sanremo). Utilizzare la formattazione e l'ordine seguenti.

Una fonte utilizzabile è il sito http://www.les-sports.info/

Competizioni mondiali

modifica

Piazzamenti del ciclista nella classifica generale degli eventi a livello mondiale, (UCI ProTour/Calendario mondiale/Women's World cup, Mondiale e Giochi olimpici). Utilizzare la formattazione seguente.

Da inserire se nel testo sono state apposte note (<ref>). Il testo da inserire è solo <references/>. In alternativa si può utilizzare il {{references}}, che permette di suddividere le note in più colonne

Bibliografia

modifica

Segnalare eventuali riferimenti bibliografici.

Voci correlate

modifica

Segnalare eventuali voci correlate a quella del ciclista.

Altri progetti

modifica

Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote, wikinews...), segnalarlo inserendo il template {{Interprogetto}}.

Collegamenti esterni

modifica

Inserire solo siti inerenti al ciclista (il profilo sul sito della squadra di appartenenza o il sito ufficiale del ciclista) o la scheda sul "Sito del ciclismo" o "Cyclebase" con gli appositi template {{Sitodelciclismo}} e {{Cyclebase}}.


Conclusione della voce

modifica

Rose squadre

modifica

Per concludere il testo inserire, se presente, la rosa della squadra per la quale attualmente il ciclista corre. Si veda qui per le rose delle squadre.

Portali

modifica

Alla fine del testo inserire {{portale|biografie|ciclismo}}.

Categorie

modifica

Per concludere, inserire le categorie relative alle vittorie in corse ciclistiche.

modifica

E per finire inserire, se esistenti, gli interlink verso le wiki in altre lingue.