Utente:Andrea Orlandini (Orla)/Sandbox

Andrea "Orla" Orlandini modifica

 
Mandela Forum, dicembre 2018

Andrea “Orla” Orlandini (Pavia, 3 Febbraio 1968) è un musicista italiano, Chitarrista della Bandabardò


Andrea Orlandini
Nazionalità  Italia
GenereRock & roll
Folk Rock
Rock
Periodo di attività musicale1993 – in attività
StrumentoChitarra

Biografia modifica

Nasce un sabato d'inverno mentre ad Abbey Road i Beatles registrano Lady Madonna e mentre Sergio Endrigo e Roberto Carlos vincono il XVIII Festival di Sanremo con Canzone per te.

Nel 1988 è tra i fondatori dei Crazy Mama, tribute band interamente dedicata ai Rolling Stones, per i quali nutre una passione smodata, nei quali ricopre il ruolo di Cantante.

Nel 1990, insieme a Ginevra Di Marco (voce) fonda gli E.S.P., con i quali si aggiudica il secondo posto assoluto nell’edizione del Rock Contest di Controradio del 1991 e nei quali militerà anche Alessandro Nutini, batterista della Bandabardò.

Entra nella Bandabardò nel 1993. Con la band fiorentina registra fino ad oggi 13 album e si esibisce dal vivo per oltre 1600 volte, in Italia, in vari paesi d'Europa, in Canada e in Messico. Nel corso degli anni avrà modo di suonare in studio e dal vivo con numerosi artisti tra i quali Paola Turci, Dario Fo, Giobbe Covatta,Ascanio Celestini, Patty Pravo, Piero Pelù, Carmen Consoli, Modena City Ramblers, Max Gazzè, Sid Griffin.

Nato a Pavia, ha sempre vissuto a Firenze, è fervente tifoso della Fiorentina ed è appassionato di Barbecue.

Da alcuni anni trascorre parte dell'anno negli Stati Uniti.


Altri progetti modifica

Nel 2004 registra con Saverio Lanza, Alfredo Cappelli e Fabrizio Morganti l’omonimo discod’esordio dei Mr. Grady?[1] mentre nel 2013 pubblica per Ediesse I Rolling Stones [2] , biografia initaliano dedicata alla band inglese scritta a quattro mani con lo storico Luca Polese Remaggi.

Discografia modifica

Album in studio modifica

 
Sala prove con i Crazy Mama, 1990

Album dal vivo modifica

Raccolte modifica

Singoli modifica

Videografia modifica