Utente:Brigante mandrogno/Sandbox13

Castello dei Clavesana (Castelvecchio) modifica

Castello dei Clavesana
 
Ubicazione
StatoMarchesato di Clavesana
Marchesato di Zuccarello
Ducato di Savoia
Repubblica di Genova
Repubblica Ligure
Primo Impero francese
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Stato attuale  Italia
RegioneLiguria
CittàCastelvecchio di Rocca Barbena
Coordinate44°07′47.3016″N 8°07′00.66″E
 
Informazioni generali
Inizio costruzioneXI secolo
Primo proprietarioMarchesato di Clavesana
Visitabile
Informazioni militari
Funzione strategicacontrollo vie del sale della Val Neva
EventiIl Paese dei Balocchi
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Storia modifica

Eretto su un poggio sovrastante il borgo medievale di Castelvecchio, la primaria struttura quadrangolare con torri fu edificata dai marchesi di Clavesana nel corso dell'XI secolo[1]. Sede marchionale dei Del Carretto dal XIV secolo[1], venne duramente danneggiato dall'assedio dei soldati della Repubblica di Genova nel 1672. Nel 1844 la proprietà sul castello passò alla famiglia Del Carretto del ramo di Balestrino, poi ai Malco nel 1879 e ai Del Conte dal 1997 che ne hanno curato un nuovo restauro. Dal maniero è particolarmente suggestiva la visuale sul borgo e sull'intera vallata.

Note modifica

Bibliografia modifica

Enzo Bernardini, Borghi nel verde. Viaggio nell'entroterra della Riviera Ligure delle Palme, Torino, Blu Edizioni, 2003, ISBN 978-8887417678.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica