Utente:Cavalcabarili/Sandbox/Rete

Rete della Conoscenza
File:Rete della Conoscenza.jpeg
CoordinatoreGiacomo Cossu
StatoBandiera dell'Italia Italia
SedeVia IV Novembre 98 - Roma
Fondazione26 settembre 2010
IdeologiaFemminismo socialista
Antirazzismo
Antimafia
Ecosocialismo
Socialismo democratico
Sito webwww.retedellaconoscenza.it

La Rete della Conoscenza è un’associazione di secondo livello di rappresentanza sociale e di partecipazione politica.[1]

La Rete ha l’obiettivo di rappresentare i soggetti in prima formazione inseriti nel sistema formativo italiano, ossia gli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado, gli studenti che assolvono l’obbligo scolastico all’interno di differenti percorsi di studio, studenti iscritti a corsi di laurea universitari e altri percorsi di studio universitari, studenti dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, dottorandi.[2]

La Rete, inoltre, mira a considerare il ruolo dello studio e della formazione nella società nei suoi vari aspetti e a riconoscere la centralità della condizione di formazione, anche permanente, nella società della conoscenza.[3]

Note modifica

  1. ^ Statuto ⋆ Rete della Conoscenza, in Rete della Conoscenza. URL consultato il 21 agosto 2018.
  2. ^ Statuto ⋆ Rete della Conoscenza, in Rete della Conoscenza. URL consultato il 21 agosto 2018.
  3. ^ Statuto ⋆ Rete della Conoscenza, in Rete della Conoscenza. URL consultato il 21 agosto 2018.