Utente:Delehaye/Sandbox Difesa Europea

Forze e gruppi militari modifica

Se si tiene conto di un'Unione europea considerata come un unico stato, come una federazione, (Stati Uniti d'Europa) si possono considerare 1.597.788 militari tra gli Stati membri.

Stemma Bandiera Sigla Nome Sede Paesi Membri Consistenza Attività Data Creazione/Fine
  WU-BTO Western Union-Brussels Treaty Organisation

Unione Occidentale-Organizzazione del Trattato di Bruxelles
  Bruxelles 17 marzo 1948
23 ottobre 1954
 (1993-1995) (1995-2011) WEO-UEO Western European Union

Unione Europea Occidentale
  Bruxelles -   27 Paesi dell'UE
-   25 Paesi europei della NATO
organizzazione internazionale regionale di sicurezza militare e cooperazione politica 23 ottobre 1954
30 giugno 2011
  File:European Defence Agency logo.svg(2004-2011)[[File:|80px]](2011-oggi) EDA European Defence Agency

Agenzia Europea per la Difesa
  Bruxelles 12 luglio 2004




  AWEO-AUEO Assembly of the Western European Union

Assemblea dell'Unione Europea Occidentale
  Bruxelles -   10 Paesi dell'UE
-   10 Paesi europei della NATO
circa 400 membri civili assemblea parlamentare sui temi della sicurezza e della difesa delle delegazioni dei parlamenti nazionali dei paesi membri dell'WEO-UEO e della NATO 5 luglio 1955
10 maggio 2011
IEPG Independent European Program Group

Gruppo Programma Europeo Indipendente
  Bruxelles -   Paesi dell'UE
-   Paesi europei della NATO
gruppo sui temi degli armamenti dei paesi membri dell'WEO-UEO e della NATO 1976
1993
WEAG Western European Armaments Group

Gruppo Armamenti dell'Europa Occidentale
  Bruxelles -   19 Paesi dell'UE
-   19 Paesi europei della NATO
gruppo sui temi degli armamenti dei paesi membri dell'WEO-UEO e della NATO 1993
23 maggio 2005
WEAO Western European Armaments Organisation

Organizzazione Armamenti dell'Europa Occidentale
  Bruxelles -   19 Paesi dell'UE
-   19 Paesi europei della NATO
gruppo sui temi degli armamenti dei paesi membri dell'WEO-UEO e della NATO 1996
23 maggio 2005
  EU-ISS European Union Institute for Security Studies

Istituto dell'Unione Europea per gli Studi sulla Sicurezza
  Parigi -   19 Paesi dell'UE
-   19 Paesi europei della NATO
gruppo sui temi degli armamenti dei paesi membri dell'WEO-UEO e della NATO 20 luglio 2001
  x EUMS European Union Military Staff

Stato maggiore dell'Unione europea
  Bruxelles tutti i 28 Paesi dell'UE circa 200 tra militari e civili Supervisiona le operazioni militari condotte al di fuori dell'UE / responsabile della direzione delle missioni rientranti nelle competenze della PESD x
50px x EUFOR European Union Force Mission

Missione delle Forze dell'Unione Europea
  [[]]   Belgio x x x
50px x EUNAVFOR European Union Naval Force Mission

Missione delle Forze Navali dell'Unione Europea
  [[]]   Belgio x x x
50px x EUTM European Union Training Mission

Missione di Addestramento dell'Unione Europea
  [[]]   Belgio x operazioni di addestramento, formazione e consulenza per le forze armate di un determinato Paese condotte da funzionari militari dell'Unione Europea / denominazione delle missioni militari sotto l'egida dell'Unione europea, con lo specifico compito di contribuire all'addestramento e alla qualificazione delle forze militari e di sicurezza di determinati Paesi gennaio 2010
    EUROMARFOR
EMF
European Maritime Force

Forza Marittima Europea
  [[]]   Belgio x x 15 maggio 1995
  [[File:|80px]] FINABEL
FINABEL
[[]]

[[]]
{{}} [[]] {{}} x x [[]]
    OCCAR Organisation Conjointe de Coopération en Matière d'Armement

Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti
  Bonn   Francia (1996);   Germania (1996);   Italia (1996);   Regno Unito (1996);   Belgio (2003);   Spagna (2005) x organizzazione europea che gestisce programmi europei di cooperazione nel campo degli armamenti 12 novembre 1996
    EUROGENDFOR
EGF
European Gendarmerie Force

Forza di Gendarmeria Europea
  Vicenza   Belgio x corpo di polizia militare dell'Unione europea 17 settembre 2004






https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Defence_forces_of_the_European_Union&oldid=844463796