Utente:Dipralb/Sandbox/18

Record anagrafici

modifica
Giocatori più precoci
  1.   Giuseppe Bergomi: 16 anni; 1 mese; 8 giorni
  2.   Piero Campelli: 16 anni; 1 mese; 10 giorni
  3.   Arnaldo Woelkel: 16 anni; 6 mesi; 4 giorni
  4.   Federico Bonazzoli: 16 anni; 6 mesi; 13 giorni
  5.   Sebastiano Esposito: 16 anni; 8 mesi; 12 giorni
  6.   Roberto Fronte: 16 anni; 8 mesi; 26 giorni
  7.   Edmondo Todeschini: 16 anni; 10 mesi; 2 giorni
  8.   Mario Corso: 16 anni; 10 mesi; 4 giorni
  9.   Edgardo Rebosio: 16 anni; 11 mesi; 7 giorni
  10.   Massimo Pellegrini: 16 anni; 11 mesi; 10 giorni
Giocatori più anziani
  1.   Javier Zanetti: 40 anni; 9 mesi; 8 giorni
  2.   Paolo Orlandoni: 38 anni; 3 mesi; 25 giorni
  3.   Francesco Toldo: 38 anni; 2 mesi; 1 giorno
  4.   Alberto Fontana: 37 anni; 11 mesi; 20 giorni
  5.   Marco Materazzi: 37 anni; 9 mesi; 3 giorni
  6.   Luca Castellazzi: 37 anni; 4 mesi; 29 giorni
  7.   Samir Handanovič: 37 anni; 4 mesi; 7 giorni
  8.   Marco Ballotta: 37 anni; 2 mesi; 14 giorni
  9.   Siniša Mihajlović: 37 anni; 1 mese; 25 giorni
  10.   Giuseppe Meazza: 36 anni; 10 mesi; 6 giorni
Marcatori più precoci
  1.   Mario Corso: 16 anni; 10 mesi; 18 giorni
  2.     Achille Gama: 17 anni; 2 giorni
  3.   Giuseppe Meazza: 17 anni; 1 mese; 2 giorni
  4.   Mario Balotelli: 17 anni; 4 mesi; 7 giorni
  5.   Sebastiano Esposito: 17 anni; 5 mesi; 19 giorni
  6.   Angelo Pedrazzini: 17 anni; 6 mesi; 8 giorni
  7.   Luigi Cevenini: 17 anni; 7 mesi; 28 giorni
  8.   Giuseppe Bergomi: 17 anni; 8 mesi; 15 giorni
  9.   Aldo Campatelli: 17 anni; 10 mesi; 14 giorni
  10.   Silvio Pietroboni: 17 anni; 10 mesi; 27 giorni
Marcatori più anziani
  1.   Javier Zanetti: 37 anni; 4 mesi; 5 giorni
  2.   Siniša Mihajlović: 37 anni; 1 mese; 19 giorni
  3.   Giuseppe Meazza: 36 anni; 7 mesi; 21 giorni
  4.   Franco Causio: 36 anni; 4 mesi; 18 giorni
  5.   Luís Figo: 36 anni; 3 mesi; 3 giorni
  6.   Walter Samuel: 36 anni; 21 giorni
  7.   Ashley Young: 35 anni; 10 mesi; 14 giorni
  8.   Tommaso Rocchi: 35 anni; 8 mesi
  9.   Edin Džeko: 35 anni; 7 mesi; 7 giorni
  10.   Borja Valero: 35 anni; 5 mesi; 12 giorni

Premi e riconoscimenti

modifica

Calciatori premiati

modifica

A livello nazionale

modifica

(*) Trofeo istituito dalla rivista Guerin Sportivo nel 1976 al miglior calciatore della Serie A[1].
(**) Trofeo istituito dall'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) nel 1992.
(***) Trofeo assegnato dall'Associazione Italiana Calciatori (AIC) dal 1997.

Nel presente articolo solo sono citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nell'F.C. Internazionale

Le nazionalità sono indicate secondo la lista dei codici nazionali della FIFA.

A livello internazionale

modifica
  1.   Lothar Matthäus: 1990
  2.   Ronaldo: 1997[2]; 2002[3]
  1.   Lothar Matthäus: 1991
  2.   Ronaldo: 1997[3]; 2002[2]
  • Most Valuable Player:
  1.   Ronaldo: 1997-1998
  2.   Diego Milito: 2009-2010
  • Best Goalkeeper:
  1.   Júlio César: 2009-2010
  • Best Defender:
  1.   Maicon: 2009-2010
  • Best Midfielder:
  1.   Wesley Sneijder: 2009-2010
  • Best Forward:
  1.   Ronaldo: 1997-1998
  2.   Diego Milito: 2009-2010
  1.   Ronaldo: 1997-1998
  1.   Lothar Matthäus: 1990
  2.   Ronaldo: 1997[3]; 2002[2]
Onze d'or ******
  1.   Walter Zenga: 1989; 1990; 1991
  1.   Ronaldo: 1997[3]
  2.   Adriano: 2005
  3.   Samuel Eto'o: 2010
Golden Ball *********
(*) Trofeo istituito dalla rivista francese France Football nel 1956.

(**) Trofeo assegnato dalla Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) dal 1991.
(***) Trofeo istituito dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) nel 1997 ai migliori calciatori ed allenatori attivi in Europa.
(****) Trofeo istituito dal settimanale Guerin Sportivo nel 1978 al miglior calciatore europeo a livello under 21.
(*****) Trofeo istituito dalla rivista inglese World Soccer nel 1982.
(******) Trofeo istituito dalla rivista francese Onze Mondial nel 1976.
(*******) Trofeo istituito dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla FIFA, nel 1987 al miglior portiere a livello mondiale.
(********) Trofeo istituito dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla FIFA, nel 1991 al miglior attaccante a livello mondiale.
(*********) Trofeo assegnato dalla Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) al miglior giocatore della Coppa del Mondo per club dal 2005

Nel presente articolo vengono solo citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nell'F.C. Internazionale

Le nazionalità sono indicate secondo la lista dei codici nazionali della FIFA.

  1. ^ (EN) Premio "Guerin d'oro", su rsssf.com, The Record Sport Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 4/1/2009.
  2. ^ a b c Giocatore membro della squadra solo nella seconda parte dell'anno.
  3. ^ a b c d Giocatore membro della squadra solo nella prima parte dell'anno.