Utente:Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma
Immagine di Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineGekkota
FamigliaGekkonidae
GenerePhelsuma
SpecieP. xxxx
Nomenclatura binomiale
Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma

Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma è un piccolo sauro della famiglia Gekkonidae, endemico del Madagascar. [2]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

È una specie ovipara.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Conservazione

modifica

La IUCN Red List classifica P. xxxx come specie cbcbcbcb (xx).[1]

La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[3]

  1. ^ a b (EN) Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Esculapio/Crea un nuovo articolo/Phelsuma, in The Reptile Database.
  3. ^ (EN) Phelsuma xxxx, in UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species, 2011.

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007, ISBN 978-3929449037.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Categoria:Gekkonidae Categoria:Rettili endemici del Madagascar