Utente:Eveebz/Sandbox Serie B 37esima

Classifica modifica

Aggiornata al 1º maggio 2024.[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Parma 74 36 21 11 4 64 33 +31
  2. Como 71 36 21 8 7 57 39 +18
  3. Venezia 67 36 20 7 9 66 43 +23
  4. Cremonese 63 36 18 9 9 46 31 +15
  5. Catanzaro 60 36 17 9 10 58 46 +12
  6. Palermo 52 36 14 10 12 59 51 +8
  7. Sampdoria (-2) 49 36 14 9 13 49 49 0
  8. Brescia 48 36 11 15 10 40 37 +3
9. Südtirol 46 36 12 10 14 44 45 -1
9. Reggiana 46 36 10 16 10 37 43 -6
11. Cosenza 45 36 11 12 13 44 39 +5
11. Pisa 45 36 11 12 13 48 50 -2
11. Cittadella 45 36 11 12 13 39 43 -4
14. Modena 43 36 9 16 11 38 45 -7
15. Spezia 40 36 8 16 12 32 46 -14
  16. Ascoli 37 36 8 13 15 34 39 -5
  16. Ternana 37 36 9 10 17 41 50 -9
  16. Bari 37 36 7 16 13 35 48 -13
  19. Feralpisalò 33 36 8 9 19 43 62 -19
  20. Lecco 26 36 6 8 22 32 67 -35
Legenda:
      Promosse in Serie A 2024-2025.
   Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocesse in Serie C 2024-2025.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

La Sampdoria ha scontato 2 punti di penalizzazione.[2]

Risultati modifica

Calendario modifica

Girone di ritorno modifica

36ª giornata
1º mag. Ascoli-Cosenza 0-1
Bari-Parma 1-1
Catanzaro-Venezia 3-2
Como-Cittadella 2-1
Cremonese-Pisa 2-1
Feralpisalò-Brescia 2-2
Lecco-Sampdoria 0-1
Reggiana-Modena 1-0
Spezia-Palermo 1-0
Südtirol-Ternana 4-3
37ª giornata
5 mag. Brescia-Lecco 15:00
Cittadella-Bari 15:00
Cosenza-Spezia 15:00
Modena-Como 15:00
Palermo-Ascoli 15:00
Parma-Cremonese 15:00
Pisa-Südtirol 15:00
Sampdoria-Reggiana 15:00
Ternana-Catanzaro 15:00
Venezia-Feralpisalò 15:00


38ª giornata
10 mag. Ascoli-Pisa 20:30
Bari-Brescia 20:30
Catanzaro-Sampdoria 20:30
Como-Cosenza 20:30
Cremonese-Cittadella 20:30
Feralpisalò-Ternana 20:30
Lecco-Modena 20:30
Reggiana-Parma 20:30
Spezia-Venezia 20:30
Südtirol-Palermo 20:30

Spareggi modifica

Play-off modifica

Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A, qualora il distacco tra la terza e la quarta in classifica non sia superiore a 14 punti, è assegnato tramite play-off a sei (strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale), a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi contro la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Il regolamento dei play-off stabilisce quanto segue:[3]

  • I turni preliminari tra quinta e ottava e tra sesta e settima prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella stagione regolare. Nel caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i tiri di rigore.
  • Le semifinali prevedono una gara di andata in casa delle squadre che hanno disputato il turno preliminare e una di ritorno in casa della terza e della quarta classificata nella stagione regolare. In caso di parità nel risultato aggregato, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei tiri di rigore.
  • La finale si disputa tra le vincenti delle semifinali con gare di andata e ritorno, quest'ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei tiri di rigore. Nel caso in cui le due finaliste avessero terminato la stagione regolare a pari punti, la gara di ritorno prevede i tempi supplementari ed eventuali tiri di rigore.

Tabellone modifica

Quarti di finale Semifinali Finale
6 6º classificata
7 7º classificata 6/7 6º/7º classificata
3 3º classificata
Vincente semifinale 1
5 5º classificata Vincente semifinale 2
8 8º classificata 5/8 5º/8º classificata
4 4º classificata

Turno preliminare modifica

Risultati Luogo e data
6º classificata - 7º classificata 17 maggio 2024
5º classificata - 8º classificata 18 maggio 2024

Semifinali modifica

Risultati Luogo e data
6º/7º classificata - 3º classificata 20 maggio 2024
3º classificata - 6º/7º classificata 24 maggio 2024
5º/8º classificata - 4º classificata 21 maggio 2024
4º classificata - 5º/8º classificata 25 maggio 2024

Finale modifica

Risultati Luogo e data
Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2 30 maggio 2024
Vincente semifinale 2 - Vincente semifinale 1 2 giugno 2024

Play-out modifica

I play-out si disputano tra la sedicesima e la diciassettesima classificata nella stagione regolare, qualora il distacco in classifica tra queste due squadre non superi i 4 punti, con gara di andata in casa della diciassettesima e gara di ritorno in casa della sedicesima. Il regolamento che stabilisce la squadra vincitrice dei play-out è identico a quello della finale dei play-off per la promozione: in caso di parità al termine delle due partite, si salva la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella stagione regolare tra le due (in tal caso la squadra al 16º posto), tuttavia il match verrebbe prolungato ai tempi supplementari ed eventualmente ai tiri di rigore qualora le due squadre avessero terminato la stagione regolare a pari punti.

Risultati Luogo e data
17º classificata - 16º classificata 16 maggio 2024
16º classificata - 17º classificata 23 maggio 2024
  1. ^ Serie B – Classifica, su legab.it, 1º maggio 2024.
  2. ^ Mancato versamento ritenute Irpef e contributi Inps: 2 punti di penalizzazione alla Sampdoria, su figc.it, 27 luglio 2023.
  3. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 22/A (PDF), su figc.it, 20 luglio 2017. URL consultato il 14 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2018).