Progetto Didattico: LE NOSTRE RISORGIVE IN WIKIVOYAGE

Destinatari: 21 alunni di classe terza.
Prerequisiti: conoscere e usare la videoscrittura.

Finalità: educare alla cittadinanza attiva attraverso la conoscenza e la cura del proprio territorio (Educazione civica e Agenda 2030).

Obiettivo specifico: inserire informazioni riguardanti le risorgive presenti nel comune di Dueville-Novoledo-Caldogno in Wikivoyage.

Tempistica: un'ora a settimana durante i mesi di marzo, aprile, maggio.

Fasi:

  • Proposta del compito.
  • Incontro on-line di due ore con l'esperta che presenta l'argomento "Le risorgive e i suoi abitanti" in due momenti distinti e secondo la seguente scaletta: definizione, origine, caratteristiche, cause della scomparsa delle risorgive, vegetazione tipica, funzione della vegetazione, fauna tipica, funzione della fauna.
  • Brainstorming sugli argomenti di interesse emersi dall'esposizione dell'esperto (es.: ontano nero, tartaruga dalle orecchie rosse, Lenticchia d'acqua, biodiversità,...).
  • Divisione della classe in terzine e assegnazione dei compiti: colui che ricerca approfondimenti-colui che prepara foto da inserire in Wikimedia Commons- colui che redige il testo.
  • Condivisione del Template su "massa d'acqua" in Wikivoyage per organizzare il lavoro di ricerca di gruppo e individuale.
  • Lavoro individuale di ricerca delle informazioni e di preparazione delle foto.
  • Lavoro di gruppo per selezionare le voci e le foto da inserire.
  • Lavoro di gruppo per la creazione della voce sulla Sandbox in Wikivoyage.
  • Verifica del prodotto e pubblicazione.