Utente:Gattorantolo/Sandbox/Campionati italiani di corsa in montagna

Campionati italiani di corsa in montagna
Sport
TipoCorsa in montagna individuale
CategoriaMaschile e femminile
FederazioneFIDAL
PaeseBandiera dell'Italia Italia
TitoloCampione italiano di corsa in montagna
CadenzaAnnuale
Sito InternetFIDAL.it
Storia
Fondazione1976

I campionati italiani di corsa in montagna sono organizzati annualmente dalla FIDAL ed assegnano il titolo tricolore assoluto a livello maschile e femminile.

Storia modifica

La prima edizione maschile si svolse nel 1976 mentre la prima a livello femminile ebbe luogo nel 1980. Solitamente la competizione, fino al 2003, si disputava su tre gare, una prova di sola salita, una prova sali-scendi ed una crono scalata, non necessariamente in questo ordine. A partire dal 2014 le prove per l`assegnazione del titolo si sono ridotte a due. Ad ogni gara vengono attribuiti punti, vince colui o colei con più punti.

Edizioni e vincitori modifica

Edizione Anno Gare Data della gara finale Luogo della gara finale Vincitore maschile Vincitrice femminile Note
1 1976 Giovanni Mostacchetti --
2 1977 Andrea Giupponi --
3 1978 Claudio Simi --
4 1979 Gianni Rovedatti --
5 1980 Claudio Simi Agnese Possamai
6 1981 Privato Pezzoli Agnese Possamai
7 1982 Claudio Galeazzi Maria Canins
8 1983 Fausto Bonzi Alba Milana
9 1984 Fausto Bonzi Gabriella Carletti
10 1985 Fausto Bonzi Manuela Di Centa
11 1986 Fausto Bonzi Valentina Bottarelli
12 1987 Alfonso Vallicella Maria Cocchetti
13 1988 Dino Tadello Maria Cocchetti
14 1989 Fausto Bonzi Manuela Di Centa
15 1990 Severino Bernardini Maria Cocchetti
16 1991 Costantino Bertolla Manuela Di Centa
17 1992 Davide Milesi Antonella Molinari
18 1993 Adriano Pezzoli Nives Curti
19 1994 Andrea Agostini Nives Curti
20 1995 Davide Milesi Nives Curti
Edizione Anno Gare Data della gara finale Luogo della gara finale Vincitore maschile Vincitrice femminile Note
21 1996 Lucio Fregona Flavia Gaviglio
22 1997 Antonio Molinari Maria Grazia Roberti
23 1998 Antonio Molinari Rosita Rota Gelpi
24 1999 Antonio Molinari Rosita Rota Gelpi
25 2000 Antonio Molinari Pierangela Baronchelli
26 2001 Antonio Molinari Flavia Gaviglio
27 2002 Marco De Gasperi Vittoria Salvini
28 2003 Marco De Gasperi Antonella Confortola
29 2004 3 1 agosto Adrara San Martino Marco De Gasperi Flavia Gaviglio [1]
30 2005 3 28 agosto Vittorio Veneto Marco Gaiardo Vittoria Salvini [2]
31 2006 3 20 agosto Edolo-Mortirolo Marco Gaiardo Maria Grazia Roberti [3]
32 2007 3 26 agosto Madesimo Marco Gaiardo Vittoria Salvini [4]
33 2008 3 17 agosto Cedegolo-Cevo Bernard Dematteis Elisa Desco [5]
34 2009 3 23 agosto Domodossola Martin Dematteis Erika Forni [6]
35 2010 3 22 agosto Susa Martin Dematteis Valentina Belotti [7]
36 2011 3 21 agosto Zelbio Martin Dematteis Antonella Confortola [8]
37 2012 3 19 agosto Bolognano d'Arco Bernard Dematteis Antonella Confortola [9]
38 2013 3 18 agosto San Giacomo di Brentonico Bernard Dematteis Elisa Desco [10]
39 2014 2 10 agosto Pergine Valsugana Bernard Dematteis Alice Gaggi [11]
40 2015 2 2 agosto Levico Terme Xavier Chevrier Elisa Desco [12]
Edizione Anno Gare Data gara finale Luogo gara finale Vincitore maschile Vincitrice femminile Note
41 2016 2 31 luglio Cortina d'Ampezzo Bernard Dematteis Valentina Belotti [13]
42 2017 2 28 agosto Margno Xavier Chevrier Alice Gaggi [14]
43 2018 2 21 luglio Tavagnasco Bernard Dematteis Elisa Desco [15]

Note modifica

  1. ^ Gaviglio e De Gasperi tricolori, su corsainmontagna.it. URL consultato il 15 October 2017.
  2. ^ Gaiardo e la Salvini tricolori di corsa in montagna, su fidal.it. URL consultato il 15 October 2017.
  3. ^ Mortirolo: Gaiardo, Roppolo e la Gaggi insieme alla Roberti, su corsainmontagna.it. URL consultato il 15 October 2017.
  4. ^ Trofeo Madonna d'Europa: assegnati a Madesimo i titoli Fidal 2007 di corsa in montagna, su vaol.it. URL consultato il 15 October 2017.
  5. ^ Bernard Dematteis ed Elisa Desco Campioni Italiani di corsa in montagna - Cedegolo-Cevo (BS) 17.8.2008, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  6. ^ Martin Dematteis Campione Italiano di corsa in montagna a Domodossola, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  7. ^ SUSA (TO) – FINALE CAMPIONATI ITALIANI DI CORSA IN MONTAGNA, su corsainmontagna.it. URL consultato il 15 October 2017.
  8. ^ Tris tricolore per Martin Dematteis. Confortola imbattibile, titolo con “en plein” a Zelbio (CO), su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  9. ^ Valentina Belotti e Gabriele Abate, successi nell’ultima prova tricolore di corsa in montagna a Bolognano D’Arco (TN). Titoli italiani ad Antonella Confortola e Bernard Dematteis, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  10. ^ A San Giacomo di Brentonico (TN) conclusi i Campionati Italiani di Corsa in Montagna con i titoli tricolori per Bernard Dematteis ed Elisa Desco, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  11. ^ Nei Campionati Italiani di corsa in montagna a Pergine Valsugana (TN) Bernard Dematteis vince gara e titolo, Valentina Belotti prima donna e Alige Gaggi campionessa italiana, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  12. ^ Montagna: Chevrier e Desco campioni, su fidal.it. URL consultato il 15 October 2017.
  13. ^ Bernard Dematteis e Valentina Belotti Campioni Italiani di corsa in montagna 2016 a Cortina d'Ampezzo, su runningpassion.it. URL consultato il 15 October 2017.
  14. ^ Chevrier e Gaggi campioni della montagna, su fidal.it. URL consultato il 15 October 2017.
  15. ^ Montagna: titoli italiani a Dematteis e Desco, su fidal.it, 21 July 2018. URL consultato il 23 July 2018.

Voci correlate modifica

Campionati svizzeri di corsa in montagna

Collegamenti esterni modifica

FIDAL Federazione italiana di atletica leggera.