Utente:Giomonza/Pierre-Louis Chovet

Pierre-Louis Chovet
Pierre-Louis Chovet nel 2021
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaInternational GT Open
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Oregon Team
 

Pierre-Louis Chovet (Avignone, 11 aprile 2002) è un pilota automobilistico francese, vince campione della Formula 3 asiatica 2021 e pilota junior del marchio italiano Lamborghini.

Carriera modifica

Gli inizi modifica

Chovet inizia a correre in Kart da giovanissimo, dal 2016 inizia a competere nei campionati francesi ed europei, l'anno successivo vince il campionato francese di kart nella categoria junior. Lo stesso anno esordisce in monoposto come pilota ospite nel finale del Campionato francese di Formula 4 all'età di 15 anni e sul Circuito Paul Ricard ottiene la sua prima vittoria[1]. Nel 2018 ha corso a tempo pieno nella Formula 4 francese, arrivando cinque volte a podio e raggiunge una vittoria, chiudendo sesto nel campionato[2].

Nel 2019 per colpa di un budget limitato disputa solo sette gare, corredo per il team italiano RP Motorsport nell'Euroformula Open[3].

Formula Regional e Formula 3 modifica

 
Pierre-Louis Chovet a guida della Tatuus T318

Nel 2020 Chovet si unisce al team Van Amersfoort Racing correndo nel Campionato FIA di Formula 3 europea regionale[4]. In una stagione dominata dalle vetture della Prema Powerteam, il francese riesce ad ottenere una strepitosa vittoria sul Circuito di Catalogna[5]. A fine stagione, grazie anche ad altri sei podi, chiude quinto in classifica, secondo tra i piloti non Prema alle spalle di Patrik Pasma.

Nel inverno del 2021 Chovet partecipa al Formula 3 asiatica con il team Pinnacle Motorsport[6]. Dopo due quarti posti arriva la prima vitoria nella gara 3 sul circuito nazionale di Abu Dhabi, davanti a Dino Beganovic e Roy Nissany[7]. La seconda vittoria arriva alla sesta gara sul Circuito di Yas Marina[8], Chovet si ripete vincendo anche le due gare successive e si porta in testa alla classifica davanti a Jehan Daruvala[9]. Nel terzo weekend arrivano altre due vittorie e un quarto posto, il campionato torna a Dubai dove vince gara 1 davanti a Guanyu Zhou e Patrik Pasma[10], arriva terzo in gara 2 e ancora primo in gara 3[11], alla fine del weekend Chovet è primo in classifica con il margine di 32 punti su Guanyu Zhou. Nelle ultime tre gare del campionato Chovet arriva due volte quinto ed nella seconda gara è costretto al ritiro, il francese perde la testa del campionato e arriva secondo nella classifica finale dietro al futuro pilota di Formula 1, Guanyu Zhou per solo 16 punti[12].

Nel 2020 viene scelto del team Hitech Grand Prix per le gare di Spa e Monza del Campionato FIA di Formula 3[13],dove nella seconda gara di Monza arriva il suo miglior risultato, un sesto posto. Nel 2021 viene scelto dal team Jenzer Motorsport per partecipare alla Formula 3 con Calan Williams e Filip Ugran[14]. Ma per colpa del budget limitato dopo il primo round a Barcellona, Chovet viene sostituito da Johnathan Hoggard[15]. Chovet ritorna nella serie per il round del Paul Ricard con il team Campos visto la la positività al Covid-19 di Laszlo Toth[16].

Nel 2023 oltre agli impegni nella International GT Open, Chovet prende parte al primo round della Eurocup-3 con il team spagnolo Drivex[17] e il round Zandvoort della Formula Regional europea con Saintéloc Racing[18].

Gran Turismo modifica

Nel ottobre del 2021 partecipa a Barcellona ai test della GT4 European Series, Chovet giuda la Alpine A110 GT4. Inseguito, nel 2022, ha la possibilità di scendere in pista in due occasioni con il team. Lo stesso anno, oltre a un ritorno nella Formula Regional europea[19], prende parte anche alla Lamborghini Super Trofeo Europa.

Dopo un anno part-time, Chovet diventa pilota junior della Lamborghini e firma con il prestigioso Oregon Team per prendere parte alla International GT Open, guidando la Lamborghini Huracàn GT3 in coppia con Maximilian Paul[20]. Il duo riesce a vincere quattro corse a chiudono quarti in classifica finale a soli sei punti dai vincitori della serie.

Risultati modifica

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G/V Podi Punti Pos.
2017 Formula 4 francese Auto Sport Academy 9 1 0 0 1 0 NC†
2018 Formula 4 francese Auto Sport Academy 18 1 0 1 5 162
2019 Euroformula Open RP Motorsport 7 0 0 0 0 2 23º
2020 Formula Regional Europea Van Amersfoort Racing 23 1 1 3 7 244
Formula 3 Hitech Grand Prix 4 0 0 0 0 5 19º
2021 Formula 3 Asia Pinnacle Motorsport 15 6 2 4 7 241
Campionato di Formula 3 Jenzer Motorsport 3 0 0 0 0 0 30º
Campos Racing 3 0 0 0 0 0
2022 Formula Regional Asia BlackArts Racing 12 0 0 0 0 26 16º
GT4 European Series - Pro-Am Arkadia Racing 2 0 0 1 1 10 24º
Lamborghini Super Trofeo Europa 1 0 0 0 0 - NC†
Formula Regional europea Race Performance 6 0 0 0 2 - NC†
2023 International GT Open Oregon Team 13 4 5 0 7 103
GTWCE Endurance Cup-Gold Cup Iron Lynx 1 0 1 0 0 1 13º
Eurocup-3 Drivex 2 0 0 0 0 14 16º
Formula Regional europea Saintéloc Racing 2 0 0 0 0 - NC†

Gareggiato come pilota ospite.
* Stagione in corso

Risultati completi Formula Regional europea modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2020   Van Amersfoort Racing MIS
 
LEC
 
RBR
 
MUG
 
MNZ
 
CAT
 
IMO
 
VLL
 
224
5 5 7 3 4 7 5 4 7 5 2 7 11 3 5 7 3 1 4 5 3 Rit NC 3
2022   Race Performance Motorsport MNZ  IMO  MCO  LEC  ZAN  HUN  SPA  RBR  CAT  MUG  - NC†
3 7 15 3 14 16
2023   Saintéloc Racing IMO  CAT  HUN  SPA  MUG  LEC  RBR  MNZ  ZAN  HOC  - NC†
16 12

Gareggiato come pilota ospite.

Risultati completi F3 Asia modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2021   Pinnacle Motorsport DUB
 
ABU
 
ABU
 
DUB
 
ABU
 
241
4 4 1 5 5 1 1 1 4 1 3 1 5 Rit 5
2022   BlackArts Racing ABU1
 
DUB1
 
DUB2
 
DUB3
 
ABU2
 
26 16º
10 6 12 8 12 7 12 10 11 10 8 10

Risultati in Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2020   Hitech GP RBR1
 
RBR2
 
HUN
 
SIL1
 
SIL2
 
CAT
 
SPA
 
MNZ
 
MUG
 
5 19º
22 Rit 18 6
2021   Jenzer (1-3)
  Campos (4-6)
CAT
 
LEC
 
RBR
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
SOC
 
0 30º
24 14 24 18 15 Rit

Risultati nell'International GT Open modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Punti Pos.
2023   Oregon Team POR
 
SPA
 
HUN
 
LEC
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
103
10 10 8 3 1 15 1 1 17 1 3 3 5

Note modifica

  1. ^ Championnat de France F4 2017 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 30 marzo 2021.
  2. ^ Championnat de France F4 2018 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 30 marzo 2021.
  3. ^ Chovet in Euroformula, su www.euroformulaopen.net, 20 aprile 2019. URL consultato il 6 marzo 2021.
  4. ^ Chovet con Van Amersfoort per la stagione 2020, su it.motorsport.com, 13 febbraio 2020.
  5. ^ Barcellona: Chovet si riscatta in gara 3, su it.motorsport.com, 1º novembre 2020.
  6. ^ F3 - Pierre-Louis Chovet en Asian F3, su autohebdo.fr.
  7. ^ F3 Asia Chovet suona la prima, su www.formulapassion.it, 30 gennaio 2021. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  8. ^ Seconda vittoria per Chovet, su www.p300.it, 5 febbraio 2021.
  9. ^ Chovet vince e va in testa al campionato, su www.p300.it, 6 febbraio 2021. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  10. ^ Chovet Beffa Zhou e vince, su www.italiaracing.net, 13 febbraio 2021. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  11. ^ Chovet vince gara 3, su www.p300.it, 14 Febbario. URL consultato il 14 febbraio.
  12. ^ Zhou campione ad Abu Dhabi, su www.formulapassion.it, 20 febbraio 2021.
  13. ^ Pierre-Louis Chovet debutta con Hitech a Spa, su www.p300.it, 25 agosto 2020.
  14. ^ F3: Jenzer sceglie il secondo pilota, è Pierre-Louis Chovet, su p300.it, 25 gennaio 2021. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  15. ^ Hoggard firmato da Jenzer Motorsport per sostituire Chovet, su www.fiaformula3.com, 10 giugno 2021. URL consultato il 10 giugno 2021.
  16. ^ Campos Racing firma il francese Chovet per sostituire Tóth nel round 2, su www.fiaformula3.com, 17 giungo 2021. URL consultato il 16 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Ida Wood, Lamborghini's Chovet guida le iscrizioni dell'ultimo minuto per l'apertura dell'Eurocup-3, su formulascout.com, 3 maggio 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  18. ^ Ida Wood, Lamborghini junior Chovet spiega perché è tornato in FREC questo fine settimana, su formulascout.com, 9 Ottobre 2023. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  19. ^ Mattia Tremolada, Chovet sostituisce, Delli Guanti in RPM, su italiaracing.net, 6 settembre 2022. URL consultato il 6 settembre 2022.
  20. ^ Massimo Costa, Il team campione Oregon con la Lambo di punta per Chovet-Paul, su www.italiaracing.net, 28 febbraio 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica