Augusto Robiati, (Milano, 22 ottobre 1912 - Monza, 5 ottobre 2000), scrittore e conferenziere bahai italiano, particolarmente attivo nella diffusione in Italia della Fede Bahai, la religione fondata da Bahaullah, fu membro dell'Assemblea Spirituale Nazionale Bahai italiana.

Attività modifica

Tecnico del settore edile operò dal 1936 in Eritrea, nell'Africa orientale italiana, dove diresse lavori di ingegneria civile e militare.

Richiamato alle armi combattè sul fronte di Cheren; fatto prigioniero fu rinchiuso nel Forte Baldissera di Asmara da dove riuscì a fuggire e rimanere nascosto fino alla fine della guerra.

Rimase in Eritrea fino al 1961 svolgendo diversi incarichi tecnico-amministrativi quali la direzione della Centrale di potabilizzazione della Valle Gnecchi, il comando dei Vigili del Fuoco di Asmara, la direzione tecnica dell'acquedotto di Massaua.

Bahai modifica

  • ....incontro con la fede (luogo, data) ???
  • ....adesione e sviluppo ???
  • ....attività  ???
  • ....cariche bahai ???

Opere modifica

Augusto Robiati ha pubblicato diversi libri e articoli giornalistici a carattere sociale e correlati alla Fede Bahai, per i quali ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari.

Fra le numerose conferenze particolarmente importanti sono state quelle tenute, nel 1970, presso l'Istituto Tiberino di Cultura Universitaria e di studi superiori dell'Accademia Tiberina di Roma in collaborazione con Alessandro Bausani e Agnese Boerio su Introduzione allo studio del Bahaismo.

Libri pubblicati modifica

  • L'Assemblea locale e la comunità. B. ed. S. Editori, Recco, 1977
  • Uomo Svegliati. Casa Ed. Baha'i, Roma, 1973
  • Gli Otto Veli per un Mondo Migliore e Unito. Casa Ed. Baha'i, Roma, 1981
  • Islam E Corano. Casa Ed. Nur, Roma, 1984
  • Pensieri su Dio L'uomo e Il Mondo. Editrice la Vallisa, Bari, 1986
  • L'amo e Il Pesce. Gruppo Editoriale Insieme, Recco, 1989
  • L'amore che non tradisce. Montedit, Cernusco sul Naviglio (MI), 1992
  • Religioni Rivelate. Montedit, Melegnano (MI), 1994
  • Le Grandi Tappe dell'evoluzione del Pensiero e dello Spirito, opera filosofica, postuma, in due volumi, 2000.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica