Utente:Giuseppe zabbia/Sandbox

DR. GIOVANNI ZABBIA CHIRURGO PLASTICO/ESTETICO PALERMO modifica

Curriculum modifica

Il Dott. Giovanni Zabbia si è laureato nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo, successivamente nel 2013 consegue il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Chirurgiche e Medicina Rigenerativa nell'insufficienza D'Organo presso il medesimo Ateneo. Inoltre ha conseguito, con la Lode, il Master di II° livello in Chirurgia Ricostruttiva della Mammella presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Ha conseguito, sempre con Lode, la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Il Dott. Zabbia ha frequentato la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e Centro Grandi Ustionati dell'Ospedale Civico di Palermo. Ha svolto l'attività di Medico Interno presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università degli Studi di Palermo. Attualmente è Dirigente Medico di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e U.O. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico Universitario P. Giaccone di Palermo.

Istruzione e Formazione modifica

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 27/07/05
  • • Dirigente Medico di I Livello Presso l'U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica del Policlinico Universitario P.Giaccone di Palermo.
  • • Master di II livello in:”Chirurgia Ricostruttiva della Mammella” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione di 110/110 e lode. Tesi svolta: “Il lembo TAP come alternativa al DIEP nella ricostruzione mammaria autologa”.
  • • Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Ospedale Sant’Andrea Roma. Facoltà di Medicina e Psicologia Università di Roma “Sapienza”. Direttore Prof. F. Santanelli.
  • • Dottorando di Ricerca presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo. Dip.to di Chirurgia Generale, d’Urgenza e Trapianti d’Organo. Progetto di ricerca: ”Studio sperimentale sull’effetto dell’innesto perisuturale di frammenti di tessuto nervoso autologo sulla rigenerazione dei nervi periferici”. Frequenza presso: Cattedra di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico P. Giaccone, Direttore Prof. F. Moschella.
  • • Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica con la votazione di 50/50 e Lode, presso la Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo con tesi su: “Ricostruzione dei deficit cutanei post-oncologici in regione temporale con lembo face lift e plicatura dello SMAS (FLISP)”. Lavoro pubblicato su Plastic and Reconstructive Surgery.
  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Degli Studi Di Palermo con la votazione di 110/110 con lode, menzione e premio Maurizio Ascoli, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Linfonodo Sentinella e PET nella stadiazione del Melanoma”. Relatore: Prof. F.sco Moschella.

Procedure Chirurgiche modifica

La Chirurgia Plastica comprende la chirurgia estetica e la chirurgia ricostruttiva.

La chirurgia estetica viene eseguita in pazienti non affetti da anomalie fisiche, per migliorare il loro aspetto corporeo ed aumentare la loro auto-stima.

La chirurgia ricostruttiva viene eseguita in pazienti affetti da anomalie fisiche causate da malformazioni congenite o deformità acquisite.

La chirurgia ricostruttiva deve generalmente migliorare la funzione cercando al tempo stesso di ripristinare una morfologia più simile possibile alla normalità.

IL CENTRO SI OCCUPA DI : modifica

Chirurgia della mano

Addominoplastica

Blefaroplastica

Liposuzione

Mastoplastica additiva

Mastoplastica

Rinoplastica

Mastopessia

LIFTING

MENTO E ZIGOMI

Lipofilling

RICOSTRUZIONE MAMMARIA

TUMORI CUTANEI

Ginecomastia

Cicatrice

Chirurgia dell'orecchio esterno

Pubblicazioni modifica

  • • MODERATORE: Congresso Nazionale SIPAD. 4-7 Dicembre 2013, Palermo. Le Patologie della parete addominale, IX Sessione. 13° Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurghi Universitari. 24-26 Settembre 2015, Palermo.M.Tripoli, A.Cordova, C.Melloni, G.Zabbia, F.Maggì, F.Moschella. The use of triamcinolone combined with surgery in major ear keloid treatment: a personal twu stages approach. Eur J Plast Surg. DOI. 10.1007/s00238-015-1067-4. 2015. -A.V.Mariolo, G.Zabbia, G.Salimbeni, F.Plescia, C.Cannizzaro, S.D’Arpa, A.Cordova, F.Moschella. The role of autologous nerve fragments implantation in enhancing peripheral nerve regeneration. Plastic and Reconstructive Surgery. Volume 134, N. 2:393, August 2014. -G.Zabbia, E.Gulotta, D.Clemente, P.Napoli, M.Tripoli, B.Corradino, F.Moschella. Basal Cell Carcinoma Arisen on Rhinophyma: Report of Four Cases. Journal of Case Report, Vol.3, No.2, July-Dec 2013. -S. D’Arpa, A. Cordova, R. Pirrello, G. Zabbia, D. Kalbermatten, F.Moschella. The Face Lift SMAS Plication (FLISP) flap for reconstruction of large temporal defects. Reconstructive surgery meets cosmetic surgery. Plastic and Reconstructive Surgery.Volume 127, n.5. May 2011. -A.Cordova, S.D’Arpa, S.Di Lorenzo, G.Zabbia, F.Moschella. Reconstruction of the face with skin-grafted muscle flaps: optimizing the aesthetic outcome. Acta Chir Plast. 2010;52(2-4):49-55. -G. Militello, G. Zabbia, A. Mascolino, K. Kabhuli, E. Gulotta, P. De Marco, F. Incandela, D. Cabibbi, G. Gulotta. Primo approccio di mastectomia skin-nipple sparing in paziente con condrosarcoma mammario mixoide primitivo. AIS Attualita’ in Senologia. Firenze, Palazzo dei Congressi , 04-06 Novembre 2015. P.4.21. -G.Militello1, V. Calò, G. Maggio, M. C. Carrara, G. Augello, K. Kabhuli, P. De Marco, F. Chianetta, G. Bellanca, G. Zabbia, E. Gulotta, M. T. Catarella, F. Di Piazza, R. De Luca, A. Russo, G. Gulotta. Carcinoma eredo-familiare della mammella in pazienti maschi: sorveglianza intensiva per la mammella controlaterale e le patologie correlate. AIS Attualita’ in Senologia. Firenze, Palazzo dei Congressi , 22-24 gennaio 2014. -P.Napoli , G.Zabbia,T. Kraljic,M. Rossi,A. Cordova. Angiosarcoma insorto dopo quart in paziente con anamnesi di carcinoma mammario. 58° Congresso Nazionale SICPRE. 28-29-30 settembre-1 ottobre 2009 Sanremo, Italia. (PUBBLICATO IN ATTI DEL CONGRESSO). -P.Napoli C. Mossuto, C. Giambona, G. Zabbia, L. Gatto, A. Cordova. Ricostruzione funzionale del labbro inferiore mediante lembo di Fujimori (Gate flap) in pazienti anziani e defedati. 56o Congresso Nazionale SICPRE, Pozzo Faceto di Fasano (BR), 26-29 Settembre 2007. -P.Napoli, B.Corradino, G.Rinaldi, M.Tripoli, G.Zabbia, A.Cordova.Trattamento laser nelle precancerosi e nel carcinoma del pene. 56o Congresso Nazionale SICPRE, Pozzo Faceto di Fasano (BR), 26-29 Settembre 2007.

Lingue parlate modifica

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche modifica

  • • SICM (Società Italiana Chirurgia Mano)
  • • Membro Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
  • • Membro del comitato scientifico organizzativo del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Palermo 2011.
  • • Membro del comitato scientifico organizzativo del IST European Meeting of Resident in Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery. Ustica 2006.

Abilitazione modifica

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 13664 iscritto il 09/03/06

Altre Informazioni modifica

Si occupa principalmente di Chirurgia della Mammella, Chirurgia del Transessualismo e Microchirurgia Ricostruttiva. modifica

ARTICOLI modifica

[1]