Utente:Headclass/Salvataggio

Campionato europeo di calcio 2008/Svizzera

modifica

Riassunto del percorso al Campionato europeo di calcio 2008 della Nazionale di calcio della Svizzera.

Colori Rosso e bianco
Marca Puma
Casa
Esterno

Qualificazioni

modifica

La Svizzera è stata qualificata d'ufficio come squadra ospitante l'evento calcisitco.

Convocati

modifica
# Nome Squadra (2008) Data di nascita Giocate Gol       
Portieri
1 Diego Benaglio   VfL Wolfsburg 08.09.1983 2 0 0 0 0
18 Pascal Zuberbühler   Neuchâtel Xamax FC 08.01.1971 1 0 0 0 0
21 Eldin Jakupović   Grasshoppers 02.10.1984 0 0 0 0 0
Difensori
2 Johan Djourou   Arsenal 21.01.1987 0 0 0 0 0
3 Ludovic Magnin   VfB Stoccarda 20.01.1979 3 0 1 0 0
4 Philippe Senderos   Arsenal 14.02.1985 3 0 0 0 0
5 Stephan Lichtsteiner   Lilla OSC 16.01.1984 3 0 0 0 0
13 Stéphane Grichting   AJ Auxerre 29.03.1989 1 0 0 0 0
17 Christoph Spycher   Eintracht Francoforte 30.05.1978 0 0 0 0 0
20 Patrick Müller   Olympique Lyon 17.12.1976 3 0 0 0 0
23 Philipp Degen   Borussia Dortmund 25.02.1983 0 0 0 0 0
Centrocampisti
6 Benjamin Huggel   FC Basilea 08.03.1977 0 0 0 0 0
7 Ricardo Cabanas   Grasshoppers 17.01.1979 2 0 0 0 0
8 Gökhan Inler   Udinese Calcio 27.06.1984 3 0 0 0 0
10 Hakan Yakin   Young Boys 22.02.1977 3 3 1 0 0
14 Daniel Gygax   Metz 28.08.1981 1 0 0 0 0
15 Gelson Fernandes   Manchester City 02.09.1986 3 0 1 0 0
16 Tranquillo Barnetta   Bayer Leverkusen 22.05.1985 3 0 2 0 0
19 Valon Behrami   S.S. Lazio 19.04.1985 3 0 0 0 0
Attaccanti
9 Alexander Frei   Borussia Dortmund 15.07.1979 1 0 0 0 0
11 Marco Streller   Basilea 26.06.1981 1 0 0 0 0
15 Eren Derdiyok   Basilea 12.06.1988 3 0 2 0 0
22 Johan Vonlanthen   Red Bull Salisburgo 26.02.1976 3 0 2 0 0
Commissario Tecnico
  Jakob "Köbi" Kuhn 12.10.1943

Assistenti allenatori

modifica

Team medicale

modifica
  • Daniel Griesser (fisioterapista)
  • Roland Grossen (medico)
  • Fredy Häner (fisioterapista)
  • Rudolf Roder (medico)
  • Christian Meissgeier (fisioterapista)
  • Stephan Meyer (fisioterapista)
  • Cuno Wetzel (medico)

Logistica

modifica
  • Patrick Abatangelo (rappresentante equipaggio)
  • Emil Bolli (cuoco)
  • Jean-Benoit Schüpbach (competente per il materiale)
  • Martin Suter (competente per il materiale)

Comuicazione e amministrazione

modifica
  • Pierre Benoit (capo media)
  • Philipp Ebneter (manager della squadra)
  • Adrian Knup (consigliere della squadra)
  • Otmar Keller (assistente)
  • Ernst Lämmli (delegato delle SN)
  • Pierino Lardi (responsabile mass mefia)
  • Markus Tschopp (assistente)

Formazione

modifica

Template:Rosa di calcio

Partite di preparazione

modifica

Template:Partita di calcio


Template:Partita di calcio


Europei

modifica

Primo turno

modifica

Template:Partita di calcio

 
  • Statistiche:
    • Tiri in porta: 5 - 1
    • Tiri fuori porta: 7 - 1
    • Possesso palla (%): 55 - 45
    • Calci d'angolo: 6 - 3
    • Fuorigioco: 2 - 2
    • Falli: 18 - 21
    • Cartellini gialli: 3 - 0 (59' Magnin; 76' Vonlanthen; 90' Barnetta)
    • Cartellini rossi: 0 - 0


  • Avvenimenti:

Nella partita inaugurale del campionato europeo la Svizzera ha perso dalla Repubblica Ceca 0-1, da notare la traversa colpita da Vonlanthen dopo un rigore non concesso dall'arbitro. Da sottolineare inoltre l'infortunio capitato al capitano Frei che ha visto così finito il suo europeo.


Template:Partita di calcio

 
  • Statistiche:
    • Tiri in porta: 7 - 2
    • Tiri fuori porta: 7 - 6
    • Possesso palla (%): 46 - 54
    • Calci d'angolo: 6 - 5
    • Fuorigioco: 5 - ^3
    • Falli: 23 - 23
    • Cartellini gialli: 3 - 0 (21' Tuncay; 41' Aurélio; 98' Balta); 55' Derdiyok
    • Cartellini rossi: 0 - 0


  • Avvenimenti:

Nella seconda partita la Svizzera parte bene, dominando tutto l'arco del primo tempo, segnado con Yakin su assit di Derdiyok. Poi la concentrazione cala e l'autore della prima rete sciupa clamorosamente un gol a porta vuota. Il secondo tempo vede la Turchia più aggressiva e Şentürk segna un gol dopo un errore difensivo e del portiere. Inseguito non è concesso un calcio di rigore alla Svizzera, che, in più, a pochi minuti dal termine della partita con Yakin sbaglia ancora una volta un tiro in contropiede (4 giocatori svizzeri contro uno turco). E al secondo minuto di recupero la Turchia beffa la svizzera con un tiro fortunoso deviato da un difensore rossocrociato.


Template:Partita di calcio

 
  • Statistiche:


  • Avvenimenti:

La Svizzera ha giocato la terza partita pur sapendo di essere già estromessa dalla competizione, ma si è impegnata. Nel primo tempo il Portogallo è andato vicino al gol, mentre nella ripresa i rossocrociati hanno attaccato di più, andando a segno su una bella azione e su rigore.


Statistiche

modifica
  • Reti fatte: 3
    • Media a partita: 1
    • Su rigore: 1
    • All'interno dell'area: 3
    • Al di fuori dell'area: 0
  • Reti subite: 3
    • Media a partita: 1
    • Su rigore: 0
    • All'interno dell'area: 2
    • Al di fuori dell'area: 1
  • Tiri: 45
    • Media a partita: 3
    • Dall'interno dell'area: 14
    • Dall'esterno dell'area: 31
    • In porta: 23
      • Dall'interno dell'area: 9
      • Dall'esterno dell'area: 14
    • Fuori porta: 17
      • Dall'interno dell'area: 5
      • Dall'esterno dell'area: 12
    • Tiri respinti: 5
      • Dall'interno dell'area: 0
      • Dall'esterno dell'area: 5
  • Calci d'angolo: 17
    • Media a partita: 5.67
  • Assist: 2
  • Fuori gioco: 8
  • Parate: 8
  • Attacchi: 41
    • Media a partita: 13.67
    • Da sinistra: 11
    • Da destra: 18
    • Dal centro: 12
  • Possesso palla (media a partita): 49%
  • Falli commessi: 66
  • Falli subiti: 70
  • Cartellini gialli: 8
  • Cartellini rossi: 0
  • Totale passaggi: 1228
    • Media a partita: 409
    • Passaggi lunghi: 248
      • Completati: 147
    • Passaggi medi: 716
      • Completati: 221
    • Passaggi corti: 264
      • Completati: 219
  • Rimesse laterali: 72
  • Cross: 43


Template:Nazionale svizzera europei 2008



[[Categoria:Campionati europei di calcio/Svizzera]] [[de:Fußball-Europameisterschaft 2008/Schweiz]] [[fr:Équipe de Suisse de football au championnat d'Europe 2008]] [[nl:Zwitserland op het Europees kampioenschap voetbal 2008]] [[uk:Чемпіонат Європи з футболу 2008 (склади команд)/Швейцарія]]


Campionato mondiale di calcio 2006/Svizzera

modifica

Riassunto del percorso al Campionato mondiale di calcio 2006 della Nazionale di calcio della Svizzera.

Colori Rosso e bianco
Marca Puma
Casa
Esterno

Qualificazioni

modifica
Squadra Gioc. Vinte Nulle Perse GF GS Punti
  Francia 10 5 5 0 14 2 20
  Svizzera 10 4 6 0 18 7 18
  Israele 10 4 6 0 15 10 18
  Irlanda 10 4 5 1 12 5 17
  Cipro 10 1 1 8 8 20 4
  Fær Øer 10 0 1 9 4 27 1
Partita Risul. Local. Data
Svizzera - Faroer 6-0 Basilea 4 settembre 2004
Svizzera - Irlanda 1-1 Basilea 8 settembre 2004
Israele - Svizzera 2-2 Tel Aviv 9 ottobre 2004
Francia - Svizzera 0-0 Saint-Denis 26 marzo 2005
Svizzera - Cipro 1-0 Zurigo 30 marzo 2005
Faroer - Svizzera 1-3 Toftir 4 giugno 2005
Svizzera - Israele 1-1 Basilea 3 settembre 2005
Cipro - Svizzera 1-3 Nicosia 7 settembre 2005
Svizzera - Francia 1-1 Berna 8 ottobre 2005
Irlanda - Svizzera 0-0 Dublino 12 ottobre 2005

Spareggio

modifica
Partita di andata Risul. Local. Data
  Svizzera -   Turchia 2-0 Berna 12 novembre 2005
Partita di ritorno Risul. Local. Data
  Turchia -   Svizzera 4-2 Istanbul 16 novembre 2005

Convocazioni

modifica
# Nome Squadra (2006) Data di nascita Età Giocate Gol       
Portieri
1 Pascal Zuberbühler   FC Basilea 08.01.1971 35 4 0 0 0 0
12 Diego Benaglio   CD Nacional 08.07.1983 22 0 0 0 0 0
21 Fabio Coltorti   Grasshoppers 03.12.1980 25 0 0 0 0 0
Difensori
2 Johan Djourou   Arsenal 18.01.1987 19 3 0 1 0 0
3 Ludovic Magnin   VfB Stuttgart 20.04.1979 27 3 0 1 0 0
4 Philippe Senderos   Arsenal 14.02.1985 21 3 1 1 0 0
13 Stéphane Grichting   AJ Auxerre 30.03.1979 27 1 0 0 0 0
17 Christoph Spycher   Eintracht Francoforte 30.03.1978 28 1 0 1 0 0
20 Patrick Müller   Olympique Lyonnais 17.12.1976 29 4 0 0 0 0
23 Philipp Degen   Borussia Dortmund 15.02.1983 23 4 0 1 0 0
Centrocampisti
5 Xavier Margairaz   FC Zurigo 17.01.1984 22 2 0 0 0 0
6 Johann Vogel   Associazione Calcio Milan 08.03.1977 29 4 0 1 0 0
7 Ricardo Cabanas   1. FC Köln 17.01.1979 26 4 0 1 0 0
8 Raphaël Wicky   Hamburger SV 26.04.1977 29 4 0 1 0 0
10 Daniel Gygax   Lille OSC 28.08.1981 24 2 0 0 0 0
14 David Degen   FC Basilea 15.02.1983 23 0 0 0 0 0
15 Blerim Džemaili   FC Zurigo 12.04.1986 20 0 0 0 0 0
16 Tranquillo Barnetta   Bayer Leverkusen 22.05.1985 21 4 1 2 0 0
19 Valon Behrami   Società Sportiva Lazio 19.04.1985 21 1 0 0 0 0
22 Hakan Yakin   Young Boys 22.02.1977 29 3 0 1 0 0
Attaccanti
9 Alexander Frei   Stade Rennais FC 15.07.1979 26 4 2 1 0 0
11 Marco Streller   1. FC Köln 18.06.1981 24 3 0 0 0 0
18 Mauro Lustrinelli   Sparta Praga 26.02.1976 30 2 0 0 0 0
Commissario Tecnico
  Jakob "Köbi" Kuhn 12.10.1943 62
Riserve Giocatori che non hanno preso parte al campo dell'allenamento ma che potevano rimpiazzare un compagna fino al 12 giugno
P Eldin Jakupovic   Lokomotiv Mosca 02.10.1984 21
D Stephan Lichtsteiner   Lilla OSC 16.01.1984 22
C Pirmin Schwegler   Young Boys 09.03.1987 19
C Reto Ziegler   Wigan Athletic 16.01.1986 20
Ritirato Giocatori inizialmente annunciato nella squadra nazionale per la Coppa del Mondo ma rimpiazzato prima del 13 giugno
A Johan Vonlanthen   NAC Breda 01.02.1986 20

Assistenti allenatori

modifica

Team medicale

modifica
  • Cuno Wetzel (medico)
  • Roland Grossen (medico)
  • Rudolf Roder (medico)
  • Fredy Häner (responsabile materiale medicale)
  • Christian Meissgeier (fisioterapista)
  • Stephan Meyer (fisioterapista)
  • Griesser Daniel (fisioterapista)

Logistica

modifica
  • Martin Suter (responsabile materiale)
  • Jean-Benoit Schüpbach (responsabile materiale)
  • Emil Bolli (cuoco)
  • Brunner Ralph (rappresentante equipaggio)

Comuicazione e amministrazione

modifica
  • Pierre Benoit (capo comunicazioni)
  • Philipp Ebneter (segretario)

Formazione

modifica

Template:Rosa di calcio Hakan Yakin è stato convocato in seguito all'infortunio di Johan Vonlanthen.

Partite di preparazione

modifica

Template:Partita di calcio


Template:Partita di calcio


Template:Partita di calcio


Mondiali

modifica

Primo turno

modifica

Template:Partita di calcio

 

Template:Partita di calcio

 

Template:Partita di calcio

 

Classifica

modifica
Nazione P.ti V P S GF GS DR
  Svizzera 7 2 1 0 4 0 +4
  Francia 5 1 2 0 3 1 +2
  Corea del Sud 4 1 1 1 3 4 -1
  Togo 0 0 0 3 1 6 -5

Ottavi di finale

modifica

Template:Partita di calcio Template:Tiri di rigore

 

Classifica realizzatori e assist

modifica
Nr. Nome Gol Asssit Partite
1 Alexander Frei 2 0 3
2 Tranquillo Barnetta 1 1 3
3 Philippe Senderos 1 0 3
4 Mauro Lustrinelli 0 1 1
5 Xavier Margairaz 0 1 2
Hakan Yakın 0 1 2

Curiosità

modifica

Il mondiale 2006 si è chiuso per la Svizzera con tre record:

  • È la prima squadra ad essere eliminata da una Coppa del Mondo senza perdere una partita nei tempi regolamentari (supplementari inclusi)
  • È la prima formazione ad aver sbagliato tutti i rigori
  • È l'unica squadra ai Mondiali del 2006 a non aver incassato neanche una rete (rigori esclusi)


Template:Nazionale svizzera mondiali 2006


[[Categoria:Nazionali di calcio della Svizzera]] [[Categoria:Campionato mondiale di calcio 2006]] [[de:Fußball-Weltmeisterschaft 2006/Schweiz]] [[es:Suiza en la Copa Mundial de Fútbol de 2006]] [[fr:Équipe de Suisse de football à la coupe du monde 2006]] [[nl:Zwitserland op het wereldkampioenschap voetbal 2006]] [[uk:Чемпіонат світу з футболу 2006 (склади команд)/Швейцарія]]


Campionato europeo di calcio 2004/Svizzera

modifica

Riassunto del percorso al Campionato europeo di calcio 2004 della Nazionale di calcio della Svizzera.

Qualificazioni

modifica
Squadra Gioc. Vinte Nulle Perse GF GS Punti
  Svizzera 8 4 3 1 15 11 15
  Russia 8 4 2 2 19 12 14
  Irlanda 8 3 2 3 10 11 11
  Albania 8 2 2 4 11 15 8
  Georgia 8 2 1 5 8 14 7
Partita Risul. Data
Svizzera - Georgia 4-1 08.09.2002
Albania - Svizzera 1-1 12.10.2002
Irlanda - Svizzera 1-2 16.10.2002
Georgia - Svizzera 0-0 02.04.2003
Svizzera - Russia 2-2 07.06.2003
Svizzera - Albania 3-2 11.06.2003
Russia - Svizzera 4-1 10.09.2003
Svizzera - Irlanda 2-0 11.10.2003

Convocati

modifica
# Nome Squadra (2006) Data di nascita Giocate Gol       
Portieri
1 Jörg Stiel   Borussia Mönchengladbach 03.03.1968 3 0 1 0 0
12 Pascal Zuberbühler   FC Basilea 08.01.1971 0 0 0 0 0
21 Sébastien Roth   Servette FC 04.01.1978 0 0 0 0 0
Difensori
2 Bernt Haas   West Bromwich Albion 08.04.1978 2 0 0 1 0
3 Bruno Berner   SC Freiburg 21.11.1977 0 0 0 0 0
4 Stéphane Henchoz   FC Liverpool 07.03.1974 2 0 0 0 0
5 Murat Yakin   FC Basilea 15.09.1974 3 0 0 0 0
13 Marco Zwyssig   FC Basilea 24.10.1971 0 0 0 0 0
14 Ludovic Magnin   Werder Bremen 20.04.1979 1 0 0 0 0
20 Patrick Müller   Olympique Lyon 17.12.1976 3 0 0 0 0
Centrocampisti
6 Johann Vogel   PSV Eindhoven 08.03.1977 2 0 0 1 0
7 Ricardo Cabanas   Grasshopper Club Zürich 17.01.1979 2 0 0 0 0
8 Raphaël Wicky   Hamburger SV 26.04.1977 3 0 1 0 0
10 Hakan Yakin   VfB Stuttgart 22.02.1977 3 0 1 0 0
16 Fabio Celestini   Olympique Marseille 31.10.1975 2 0 1 0 0
17 Christoph Spycher   Grasshopper Club Zürich 30.03.1978 3 0 0 0 0
18 Benjamin Huggel   FC Basilea 07.07.1977 3 0 2 0 0
19 Tranquillo Barnetta   FC San Gallo 22.05.1985 0 0 0 0 0
Attaccanti
9 Alexander Frei   Stade Rennes 15.07.1979 2 0 0 0 0
11 Stéphane Chapuisat   Young Boys 28.06.1969 2 0 0 0 0
15 Daniel Gygax   FC Zurigo 28.08.1981 3 0 0 0 0
21 Milaim Rama   FC Thun 29.02.1976 1 0 0 0 0
22 Johan Vonlanthen   PSV Eindhoven 26.02.1976 2 1 0 0 0
Commissario Tecnico
  Jakob "Köbi" Kuhn 12.10.1943

Europei

modifica

Primo turno

modifica

13 giugno 2004
17:00
  Svizzera 0 – 0   Croazia Estádio Dr. Magalhães Pessoa, Leiria
pubblico: ?
Arbitro: Batista (Portogallo)

19 giugno 2006
15:00
  Inghilterra 3 – 0   Svizzera Estádio Cidade de Coimbra, Coimbra
pubblico: ?
Arbitro: Ivanov (Russia)
23' Rooney,

78' Rooney,

82' Gerrard


23 giugno 2006
21:00
  Francia 3 – 1   Svizzera Estádio Cidade de Coimbra, Coimbra
pubblico: ?
Arbitro: Michel (Slovacchia)
20' Zidane,

76' Henry,

84' Henry

26' Vonlanthen

Classifica

modifica
Nazione P.ti V P S GF GS DR
  Francia 7 2 1 0 7 4 +3
  Inghilterra 6 2 0 1 8 4 +4
  Croazia 2 0 2 1 4 6 -1
  Svizzera 1 0 1 2 1 6 -5


Template:Nazionale svizzera europei 2004



[[Categoria:Campionati europei di calcio/Svizzera]] [[de:Fußball-Europameisterschaft 2004/Schweiz]] [[uk:Чемпіонат Європи з футболу 2004 (склади команд)/Швейцарія]]


Campionato europeo di calcio 1996/Svizzera

modifica

Riassunto del percorso al Campionato europeo di calcio 1996 della Nazionale di calcio della Svizzera.

Qualificazioni

modifica
Squadra Gioc. Vinte Nulle Perse GF GS Punti
  Svizzera 8 5 2 1 15 7 17
  Turchia 8 4 3 1 16 8 15
  Svezia 8 2 3 3 9 10 9
  Ungheria 8 2 2 4 7 13 8
  Islanda 8 1 2 5 3 12 5
Partita Risul. Data
Svizzera - Svezia 4-2 12.10.1994
Svizzera - Islanda 1-0 16.11.1994
Turchia - Svizzera 1-2 14.12.1994
Ungheria - Svizzera 2-2 29.03.1995
Svizzera - Turchia 1-2 26.04.1995
Islanda - Svizzera 0-2 16.08.1995
Svezia - Svizzera 0-0 06.09.1995
Svizzera - Ungheria 3-0 11.10.1995

Concocati

modifica
# Nome Squadra (2006) Data di nascita Giocate Gol       
Portieri
1 Marco Pascolo   Servette FC Genève 09.05.1966 3 0 0 0 0
12 Stéphane Lehmann   FC Sion 15.08.1963 0 0 0 0 0
22 Joël Corminbœuf   Neuchâtel Xamax 16.03.1964 0 0 0 0 0
Difensori
3 Yvan Quentin   FC Sion 02.05.1970 3 0 1 0 0
4 Stéphane Henchoz   Hamburger SV 07.03.1974 3 0 0 0 0
5 Alain Geiger   Grasshoppers 05.01.1960 1 0 0 0 0
13 Sebastien Jeanneret   Neuchâtel Xamax 15.09.1974 2 0 1 0 0
15 Ramon Vega   Grasshoppers 17.12.1976 3 0 1 0 0
18 Regis Rothenbühler   Neuchâtel Xamax 11.10.1970 0 0 0 0 0
20 Alexandre Comisetti   Grasshoppers 21.07.1973 2 0 0 0 0
Centrocampisti
2 Marc Hottiger   Everton 07.11.1967 2 0 0 0 0
6 Raphaël Wicky   FC Sion 26.04.1977 1 0 1 0 0
7 Sebastién Fournier   FC Sion 27.06.1971 1 0 1 0 0
8 Christophe Ohrel   AS Saint-Étienne 07.04.1968 0 0 0 0 0
10 Ciriaco Sforza   FC San Gallo 22.05.1985 0 0 0 0 0
16 Marcel Koller   Grasshoppers 11.11.1960 2 0 0 0 0
17 Johann Vogel   Grasshoppers 08.03.1977 3 0 2 0 0
19 David Sesa   Bayern München 02.03.1970 3 0 0 0 0
Attaccanti
9 Marco Grassi   Stade Rennes 08.08.1968 2 0 2 0 0
11 Stéphane Chapuisat   Borussia Dortmund 28.06.1969 3 0 1 0 0
14 Kubilay Türkyılmaz   Grasshoppers 04.03.1967 3 1 1 0 0
21 Christophe Bonvin   FC Sion 14.04.1965 2 0 0 0 0
Commissario Tecnico
Artur Jorge 13.02.1946

Europei

modifica

Primo turno

modifica

8 giugno 1996
15:00
  Inghilterra 1 – 1   Svizzera Stadio di Wembley, Londra
pubblico: ?
Arbitro: Vega (Spagna)
23' Shearer 84' Türkyılmaz (rig.)

13 giugno 1996
19:30
  Svizzera 0 – 2   Paesi Bassi Villa Park, Birmingham
pubblico: ?
Arbitro: Uzunov (Bulgaria)
66' Cruijff,

79' Bergkamp


18 giugno 1996
19:30
  Scozia 1 – 0   Svizzera Villa Park, Birmingham
pubblico: ?
Arbitro: Krondl (Repubblica Ceca)
36' McCoist

Classifica

modifica
Nazione P.ti V P S GF GS DR
  Inghilterra 7 2 1 0 7 2 +5
  Paesi Bassi 4 1 1 1 3 4 -1
  Scozia 4 1 1 1 1 2 -1
  Svizzera 1 0 1 2 1 4 -3


Template:Nazionale svizzera europei 1996



[[de:Fußball-Europameisterschaft 1996/Schweiz]] [[uk:Чемпіонат Європи з футболу 1996 (склади команд)/Швейцарія]]