Utente:Ignazio Fontana Colantuono/Sandbox

Luca Trapanese (Napoli, 14 gennaio 1977) è un filantropo, scrittore e padre di una bambina affetta dalla sindrome di Down italiano.

Durante l’adolescenza frequenta la parrocchia della Santissima Trinità in via Torquato Tasso (Napoli), guidata dal parroco Gennaro Matino. A quindici anni viene segnato profondamente da una dolorosa esperienza affettiva ed assisterà fino alla morte il suo miglior amico Diego Murolo, malato di tumore. In seguito a questo episodio entra in contatto con la realtà dei treni bianchi diretti a Lourdes, instaurando intensi rapporti con ragazzi disabili. Dai sedici anni fino ai trentadue intraprende viaggi prima in India poi in Africa, con la frequenza di almeno una volta l’anno, arrivando a realizzare e coordinare progetti in ambito sociale e collaborando con le suore di Madre Teresa.

Nel frattempo e successivamente realizza in Italia progetti legati alla disabilità, dando vita molto velocemente ad una realtà solida che si caratterizza per la realizzazione di progetti concreti per persone disabili. Tra questi l'associazione La casa di Matteo accoglie minori disabili gravi, anche in stato terminale, che vengono abbandonati negli ospedali o allontanati dalle famiglie di origine perché non in grado di gestire la situazione. Nel 2017 adotta Alba Stellamia, una bambina affetta dalla sindrome di down lasciata in ospedale a Napoli dalla madre.