Utente:Liberty28/Sandbox2

Mita Aga Rossi (Roma, 1 febbraio 1969) è una fotografa ed imprenditrice italiana specializzata nel ritratto.


Biografia modifica

Primi anni modifica

Nasce a Roma, sabato 1° febbraio 1969; figlia di Peppino, imprenditore e grande appassionato di vela, e di Giulia.

Studia nella capitale e dopo un'istruzione classica si laurea con 110 e lode, in economia e commercio presso l'Università La Sapienza di Roma, con una tesi relativa alle avanguardie in materia di ricerche di mercato.

Da oltre mezzo secolo l'azienda di famiglia si occupa di impianti pubblicitari stradali ed il passo dalla teoria alla pratica per Mita è praticamente immediato.

Anni 90 modifica

La passione per i viaggi e per il mare, ereditata dal padre, la portano precocemente al timone tanto di una barca a vela, quanto dell'azienda di famiglia.

La curiosità ed il desiderio di scoprire ed osservare "le cose del mondo in diretta", portano Mita sin da adolescente ad accompagnare i propri viaggi con l'immancabile macchina fotografica.

L'archivio fotografico si arricchisce di anno in anno, e varcati i confini europei troviamo scatti giovanili di Stati Uniti, Australia, Tanzania, Islanda e Medi Oriente.

Anni 2000 modifica

L'introduzione e la diffusione delle tecnologie digitali, portano Mita ad abbracciare da subito i nuovi modelli Nikon Nikon Corporation, che la accompagnano nei continui spostamenti lavorativi e turistici.

La tecnica si affina di scatto in scatto, così come l'occhio che si allena nel carpire i dettagli e le sfumature delle tante mostre fotografiche offerte dalla capitale.

La fotografa passa agevolmente dal paesaggio fiabesco delle "crete senesi", allo scatto rubato nelle città affollate.

2016 USA modifica

Nel 2016 successivamente ad un reportage sugli Stati Uniti, prende vita la prima grande mostra personale: "Route 66" presso gli spazzi espositivi del Liberty28 in Villa Moroni a Stezzano (Bergamo). Le istantanee di vita americana trasudano delle tipiche contrapposizioni dell'esasperante capitalismo d'oltre oceano e le pareti della mostra permettono di saltellare tra la desolazione di un chiosco abbandonato, il cerimoniale di un matrimonio sul porto ed il simpatico bifolco in pick-up.

2017 INDIA modifica

Il 2017 introduce una novità nel percorso artistico di Mita Aga Rossi; in occasione della seconda grande mostra personale intitolata "Taccuini Indiani", un meraviglioso percorso di ritratti indiani realizzati nel corso del Holi Festival, viene presentata la prima installazione di arte contemporanea della fotografa artista.

L'installazione dal titolo "The Indian Wall(l'opera madre)", nasce da uno scatto in movimento; protagonista un barbuto ignaro uomo indiano di mezza età, (scatto clamorosamente somigliante ad uno precedentemente realizzato dall'altra parte del mondo) sviluppa e concretizza una geniale idea di "motore planetario di energia artistica potenziale".

Il racconto dell'esperienza fotografica indiana, della successiva mostra e l'accurata descrizione del percorso che ha condotto la fotografa artista alla produzione dell'installazione, sono narrati nel libro catalogo: "Taccuini Indiani" con prefazione e critica a cura di Antonio Bonizzoni.


Mostre modifica

  • 2016. ‘Route 66'. Mostra Fotografica Personale. Villa Moroni (Bg)
  • 2017. ‘Taccuini Indiani'. Mostra Fotografica Personale. Villa Moroni (Bg)

Note modifica

Collegamenti esterni modifica