Utente:Marco Chemello (Unipd)/Sandbox7

Porta Savonarola
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàPadova
Informazioni generali
CondizioniIn uso

Porta Savonarola era una delle principali porte d'accesso delle mura cinquecentesche di Padova.[1] Progettata dall'architetto Giovanni Maria Falconetto fu finita nel 1530. Queste sculture, così come gli altri leoni presenti su porte e bastioni, furono abbattute dall'esercito francese nel 1797.[2]

Come la gemella Porta san Giovanni la porta ospitava in sommità un Leone di San Marco, simbolo della Repubblica di Venezia.[1]

Descrizione

modifica

Esterni

modifica

Il leone marciano oggi visibile su porta Savonarola è un rifacimento degli anni trenta del Novecento.[3]

Interni

modifica
  1. ^ a b Settore B - La porta Savonarola - Comitato Mura di Padova, su www.muradipadova.it. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. ^
  3. ^ Federico Moro, Padova meravigliosa : storie quotidiane della città euganea, 2016, p. 234, ISBN 978-88-97139-64-5, OCLC 1045997220.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova