Utente:Melanie.ferre/Alessia Siniscalchi

Alessia Siniscalchi

Alessia Siniscalchi (Napoli, 1979) è una direttore artistico, regista teatrale e attrice italiano.

È direttrice artistica del collettivo italo-francese di arte viva Kulturscio'k, fondato nel 2007, e della residenza d'arte internazionale Kulturfactory (nel napoletano), destinata ad accogliere artisti.

Vive a Parigi ha un figlio, Vincent .

Biografia modifica

Alessia Siniscalchi nata a Napoli è figlia dell'avvocato, critico cinematografico e politico italiano Vincenzo Siniscalchi , noto tra l’altro per essere stato avvocato del calciatore Diego Maradona e figlia di Marinella de Nigris avvocato, fondatrice ed editrice - capo della rivista italiana Mille e una donna e ideatrice dell'associazione “ Onda Rosa associazione, su ondarosanuoro.it., associazione per la tutela dei diritti delle donne. [1] [2].

Formazione modifica

Dopo aver studiato legge e aver esercitato la professione di avvocato, ha preso le sue prime lezioni di teatro con il regista Umberto Serra e nel 2002 ha deciso di fare un'audizione all'Actors Studio di New York e si è preparata con la coach di Berlino Lena Lessing .Ha poi ottenuto due borse di studio ed è entrata a far parte del master dell'Actors Studio presso The New School à NYC. Manterrà un rapporto di lavoro con Lena Lessing (de) nel tempo e con molti suoi insegnanti [3] [4].

Carriera modifica

Nel 2005 conosce Crystal Field, che la introduce al teatro musicale e sperimentale, e partecipa a diversi progetti al Theater for the New City(en) prima di decidere di fondare kulturscio'k, la propria struttura artistica.

Nel 2007 è venuta a vivere in Francia a Parigi e ha seguito uno stage con Ariane Mnouchkine. Ha partecipato ad una performance con Ricci forte e à più opere di Alberto Sorbelli (fr) [5].

Si è poi dedicata alle sue creazioni e al suo progetto di residenza Kulturfactory nel napoletano, dove dal 2018 sono ospitati diversi artisti che a volte intervengono a Parigi nei suoi Concerts clandestins , house parties . È in questo luogo dedicato all'arte che Alessia Siniscalchi vuole creare un evento e un festival dedicato alla performance e alle nuove forme di espressione artistica. Il motto “Burning art through art”. IInsegna in varie scuole e conduce workshop Afdas (operatore francesi di cultura, media e spettacolo) con Lena Lessing, Annarita Zambrano (fr), l'attore franco-americano Jean-Marc Barr, Pascal Arnold, la regista Stella di Tocco e altri .

Nel 2012 scrive e dirige con Ivana Messina "Rosso Caffeina" (Scarlett Coffee), cabaret contemporaneo (musica, danza e teatro) ispirato a un’opera poetica scritta da Argia Coppola e selezionato per il Festival delle colline torinesi[6][7]. Nel 2014 ha diretto e scritto “Vietato ballare[8]. Nel 2017 dirige al Museo Madre (Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina ) di Napoli direzione artistica Andrea Viliani, lo spettacolo performance « j’ai brûlé dans tes yeux . je brûle" da lei scritto e diretto , liberamente ispirato al film Paris, Texas di Wim Wenders con opere dell’artista napoletana Valeria Borrelli [9].

 
Médéa's Vision - Teatro Bellini Napoli

2019, in residenza presso la Ménagerie de verre di Parigi, ha diretto "Medea’s Visions", spettacolo di teatro contemporaneo intorno al mito di Medea, in cui ritroviamo le opere del pittore e disegnatore italiano Valerio Berruti. Lo spettacolo fa parte del programma ufficiale della Nuit Blanche di Parigi nel 2019 e sarà presentata con successo anche al Teatro Bellini nel 2020 [10], [11].

Nel 2020 / 2022, presenta "Oreste Will Be Back" Al museo della moda di Napoli, è a Nuit Blanche Paris una performance ibrida alla frontiera delle arti visive [12] .In questo allestimento di Alessia Siniscalchi prende il suo posto la definizione stessa del collettivo artistico: performance, musica dal vivo, fotografie, danza, testi e canzoni e la collaborazione con l’attore franco newyorkese Paul Spera (fr) che interpreta il ruolo di Oreste e la stessa Alessia come attrice; questa performance integrerà il programma della notte bianca a Parigi nel 2021. Lo spettacolo è stato presentato il 4 e 5 giugno 2021 al Museo della moda di Napoli in una nuova versione [13].

Nel 2022 prepara "Sibyl sessions" a Parigi ( alla ménagerie de verre ) e numerosi progetti di performance sperimentale che proporra’ con la sua équipe in diversi paesi.

Teatro modifica

Attrice modifica

  • 1999 : L'Opéra de quat'sous (Die Dreigroschenoper) di Bertolt Brecht ; compagnia del Teatro Bardefe - Napoli - Italia : Polly
  • 2000 : Salomè di Richard Strauss ; compagnia del Teatro Bardefe - Napoli - Italia : Erodiade
  • 2000 : Jeu de massacre di Eugene Ionesco ; compagnia del Teatro Bardefe - Napoli - Italia : Carlo Ruoli
  • 2001 : les Choéphores d'Eschyle (Eschilo ' Choéphores ) - regia di Pierpaolo Sepe (esso) ; Teatro Nuovo - Napoli - Italia : Coro
  • 2001 : I versi di Dante regia di Giorgio Albertazzi ; teatro borgo - Mozzano - Italia : Estratti da Dante
  • 2005 : The Rose Tattoo scritto da Tennessee Williams ; Actor Studio Drama School - New York - USA : Serafina Delle Rose
  • 2006 : Social insecurity sotto la direzione del Crystal Field; Theater for the New City (in) (TNC) - New York - USA
  • 2006 : Le streghe di Salem (The Crucible) di Arthur Miller per la regia di Melissa Attebery ; Rising Sun Theatre - New York - USA : Tituba
  • 2015 : La ramificazione del pidocchio [14] di Ricci / Forte (omaggio a Pier Paolo Pasolini )
  • 2017-2020 : À l’écoute du bal rêvé di Alberto Sorbelli ; Le génerateur - Gentilly - Francia

Regista e autore modifica

  • 2011-2013 : Scarlet Coffee (Rosso Caffeina) dagli scritti di Argia Coppola. Selezionato al Festival Rigenerazione di Torino e presentato al Festival delle Colline Torinesi, Torino, Italia.
  • 2014 : Vietato Ballare presentato al Napoli Teatro festival Italia, Napoli, Italia.
  • 2016 : J’ai brûlé dans tes yeux. Je brûle - Performance liberamente ispirata al film Paris, Texas ( Wim Wenders ) Donnaregina Museum of Contemporary Art, e al Goethe Institute - Napoli, Italia.
  • 2017 : Les voleurs de jambons - creazione musicale - Théâtre de la Girandole - Montreuil, Francia.
  • 2019 : Medea’s visions - creazione contemporanea sul mito di Medea dai testi di Paulina Mikol e dalle opere di Valerio Berruti . Nuit Blanche, Parigi, Francia e Teatro Belinni - Napoli, Italia.
  • 2021 : Oreste Will Be Back - performance aperta mixando musica video fotografia teatro danza. Fondazione Mondragone. Napoli, Italia - Studio la Ménagerie de Verre - Parigi, Francia.
  • 2022 : Sibyl Sessions - performance sperimentale, arte digitale e social network, Studio la Ménagerie de Verre - Parigi, Francia.

Filmografia modifica

  • 2002 : Senso '45 (in) di Tinto Brass : Rosa
  • 2021 : House Party [15], cortometraggio, presentato al Museo delle periferie - Roma ; Italia

link esterno modifica

Riferimenti modifica

  1. ^ Alessia siniscalchi attrice, su it.e-talenta.eu, 'it.e-talenta.eu'.
  2. ^ « Napoli e Maradona, "Le nozze di Diego nei miei ricordi di bambina" », su napoli.repubblica.it, 'napoli.repubblica.it', 2020.
  3. ^ Pensare – Programma Delicato, TeatroSophia, Spettacoli A Roma, Evento In Corso, culturanews TV, 21 02 2020 (archiviato dall'originale).
  4. ^ La Giostra, stagione, notizieteatrali.it, ottobre 27 2017 (archiviato dall'originale).
  5. ^ (FR) à l'écoute du bal rêvé, le générateur.com, 2019 (archiviato dall'originale).
  6. ^ ROSSO CAFFEINA/SCARLET COFFEE, su scostumista.com, scostumista, 4 april 2013.
  7. ^ ROSSO CAFFEINA/Cabaret contemporaneo, su festivaldellecolline.it, ‘’Festival Delle Colline’’, 2019.
  8. ^ VIETATO BALLARE / INTERDIT DE DANSER, su campaniateatrofestival.it, ‘’campaniateatrofestival.it’’, 2014.
  9. ^ (FR) [hhttps://www.institutfrancais.it/fr/naples/jai-brule-dans-tes-yeux-je-brule#/ J'ai brûlé dans tes yeux. Je brûle], su institutfrancais.it, ‘’Institut Français Napoli’’, 2016.
  10. ^ « Medea e visioni la performance di Siniscalchi », su ricerca.repubblica.it, ‘’La Repubblica’’, 14/01/2020.
  11. ^ “Medea’s vision” -Un lavoro multidisciplinare dal mito di Medea/Eva con opere di Valerio Berruti e con la direzione artistica e la regia di Alessia Siniscalchi, su valerioberruti.com, ‘’Valerioberruti.com’’, 09/10/2020.
  12. ^ “«Oreste will be Back», colori e suoni d'arte al Museo della Moda, su ilmattino.it, ‘’Il Mattino’, 11/02/2020.
  13. ^ (FR) “«La violence légitime d’Alessia Siniscalchi en travail à La Ménagerie de Verre, su toutelaculture.com, AMELIE BLAUSTEIN NIDDAM ’’Toute la culture ’, April 2021.
  14. ^ “La pediculosi spiegata ai ragazzini. Pasolini secondo ricci/forte », su quantescene-ilpiccolo.blogautore.repubblica.it, «  quantescene » Repubblica, 2015.
  15. ^ (italien) ❯❯ 𝗜𝗣𝗘𝗥 | Grand Parì - Alessia Siniscalchi "House Party", su Youtube. Lingua sconosciuta: italien (aiuto)

[[Categoria:Nati nel 1973]] [[Categoria:Nati a Napoli]] [[Categoria:P345 letta da Wikidata]]