Utente:Merovingian~itwiki/Sandbox2

Negative Impedance Converter modifica

Convertitore ad impedenza negativa. Simula un impedenza negativa. Nei convertitori tensione-corrente, consente al carico di avere un riferimento a massa.

 
Negative impedance converter
  • Schema NIC
  • Impedenza vista dal morsetto  

In ipotesi di corto circuito virtuale (CCV) v+=v-=vp e i+=i-=0 quindi tutta la corrente che scorre su R1 scorrerà anche su R2, da cui: ip=(vp-vo)/R3 i1=v-/R1=vp/R1 => vo=(R1+R2)i1=vp(1+R2/R1)

=> ip=(vp(1-(1+R2/R1))/R3=-vp*R2/(R1*R3)<0
  • Aggiunta del carico ( ) con   in parallelo

Questa configurazione ci permette di far scorrere nel carico una corrente indipendente da   stessa, ovvero si comporterà come un generatore ideale di corrente, per questo lo modellizzeremo tramite Norton.

  • Modellizzazione tramite Norton
  • Calcolo di  , cortorcuitata ZL ho:

Sempre in hp di CCV v-=0 => icc=v0/R3 i1=vs/R1 => v0=-i1*R2=-Vs(R2/R1) =>icc=-vs(R2/(R1*R3))

  • Calcolo di  
(con la sostituzione di   con   e l'imposizione che  )
  • Deduzione: è un gen di corrente ideale, da cui  . Sfasamento di 180°.

Amplficatore transconduttivo modifica

  • Uso di un buffer di tensione per rendere il circuito un amplificatore transconduttivo (Rs)

Amplficatore di corrente modifica

  • Uso di un buffer di corrente per rendere il circuito un amplificatore di corrente
  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria