Utente:Mizardellorsa/Cracortina

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti
Credito Cooperativo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Sede principaleCortina d'Ampezzo (BL)
Corso Italia, 80

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo è una banca di credito cooperativo con sede a Cortina d'Ampezzo che opera in tutto il bellunese ed è parte della Federazione Veneta BCC.

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo aderisce al Fondo di Garanzia dei Depositi e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito cooperativo[1].

Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo nasce il 25 luglio 1894 come Società di Casse di Prestiti e di Risparmio per Ampezzo che nell'ottobre 1927 diventò Cassa Rurale di Risparmio e Prestiti.

Nel 1938 la Banca d'Italia impone un nuovo nome alla Cassa Rurale: Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo.

Il 21 aprile 1996 la CRA di Cortina d'Ampezzo incorpora per fusione Banca di Credito Cooperativo delle Dolomiti - Rocca Pietore e modifica quindi la ragione sociale in Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo, denominazione che conserva ancora oggi.

Nel 2007 con l'apertura della sede distaccata di Ponte nelle Alpi la Cassa Rurale si è espansa nella parte più popolosa e prospera della Provincia di Belluno.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica