Utente:Petronilla Fatima/Sandbox

Le frodi in generale

modifica

In questa pagina si parlerà di Frodi Alimentari. Possiamo distinguere due tipi di frode alimentare: la FRODE COMMERCIALE, che comprende tutte le azioni illecite su alimenti o confezioni che non costituiscono un pericolo per il consumatore; e la FRODE SANITARIA, che invece prevede un'azione illecita che compromette la salute del consumatore.

 
Esempio di Frode Alimentare

Agropirateria Alimentare

modifica

Si parla di agropirateria quando ad un prodotto si applica un marchio non originale o quando vengono alterati gli ingredienti (sia rispetto alla qualità che alla quantità). L'Italian Sounding, un esempio di agropirateria, è il fenomeno di imitazione dei cibi o in generale prodotti italiani, all'estero.

Contraffazione

modifica

La contraffazione alimentare consiste nella sostituzione di un elemento di quell'alimento con un altro di qualità minore rispetto al primo. Un esempio possono essere l'eventuale presenza di curcuma in un miscuglio di polvere gialla che potrebbe essere venduta come zafferano, assai più caro della curcuma, olio di semi passato per olio d'oliva o margarina per burro.

Bibliografia

modifica
  • Le frodi alimentari : legislazione aggiornata al 15-6-1960 con note e giurisprudenza della Cassazione dal 1948 al 1958 / Mario Berri, Bruno Cormio (Biblioteca Provinciale PZ)
  • Le frodi alimentari : legislazione aggiornata al 28-8-63 con note e giurisprudenza della Cassazione dal 1948 al 1963 / a cura di Mario Berri, Bruno Cormìo. - 2. ed. riv. e corretta (Biblioteca Nazionale PZ)
  • Legge e regolamento per combattere le frodi nella preparazione e nel commercio dell'olio di oliva / Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione generele d'agricoltura (Biblioteca Nazionale PZ)
  • Frodi nei vini / Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione generale dell'agricoltura (Biblioteca Nazionale PZ)
  • I piu recenti decreti sui vini : dazio, consumo, difesa dei vini tipici, abolizione imposta generale sul consumo del vino, frodi nel commercio dei vini .. (Biblioteca Nazionale PZ)
  • L'ultima legge contro le frodi nella preparazione e nel commercio dei vini, aceti, sciroppi e conserve : testo dei decreti e commenti / [a cura della] Redazione del Giornale Vinicolo Italiano (Biblioteca Nazionale PZ)
  • Tutela igienico sanitaria degli alimenti e bevande e dei consumatori : legislazione italiana e Ce; giurisprudenza; alimenti transgenici (OGM); carni e alimenti biologici; prodotti di origine e tipici UE; controlli ufficiali: campionamenti assidui "cuore pulsante" della difesa dei consumatori; autocontrollo igienico HACCP; etichettatura carni; sofisticazioni sanitarie e frodi commerciali; sanzioni amministrative e penali; depenalizzazioni; chiusura attivita d'autorita: sindaco e prefetto; acque potabili; organismi di controllo pubblici e privati; prevenzione Bse (sindrome della "mucca pazza") / [a cura di] Lionello Rizzatti, Egidio Rizzatti. - 27. ed (Biblioteca Nazionale PZ)

Collegamenti esterni

modifica