Utente:Pietro80dc/Sandbox2

Alla sommità si vede Dio Padre che sorregge il mondo con la mano sinistra tenendolo vicino al cuore. Più in basso si vedono i simboli della creazione: i festoni di frutta stanno a significare la terra, i due putti si riferiscono al cielo e gli otto delfini al mare. Ancora più in basso troviamo il mistero della Redenzione. Gesù Cristo morto è rappresentato in mezzo a due angeli, a destra quello dell'annunciazione e a sinistra quello della passione. Allo stesso livello degli angeli i quattro evangelisti (S.Matteo, S.Marco, S.Luca e S.Giovanni) che hanno diffuso al mondo intero il messaggio di Redenzione operato da Gesù Cristo. Poco sotto si trovano appoggiate a una cornice otto statue che raffigurano i protettori di Bologna (nella parte anteriore: S.Francesco, S.Petronio, S.Domenico e S.Floriano; nella parte posteriore: S.Agricola, S.Giovanni Battista, S.Procolo e S.Vitale), Sotto la cornice che contiene le statue una serie di figure scolpite avvolge tutt'intorno il feretro che contiene le ossa di S. Domenico. Nelle figure sono rappresentati gli episodi più importanti della sua vita.