Questo è per ora un progetto personale che avrei il piacere di finire, tempo permettendo, anche in parecchi anni. Ovviamente se trovo persone disposte ad aiutare, il tutto andrà più velocemente. Potete vedere anche la pagina inglese per vedere i commenti sul progetto di en.wiki. Grazie a M/ per aver tradotto la pagina in italiano.

Il progetto modifica

Lo scopo del presente progetto è quello di creare un enciclopedia su CD multimediale sotto forma di monografia su Frédéric Chopin. Il CD (o DVD) dovrebbe essere composto da tre parti, raggruppate insieme:

  1. Una parte enciclopedica che utilizza il materiale presente in Wikipedia su:
    • Frédéric Chopin e la sua vita (una biografia completa)
    • Gli amici e le persone che hanno avuto un'influenza su di lui, quali ad esempio George Sand e Franz Liszt
    • Un inquadramento storico sul periodo in cui visse, con una parte della storia della Polonia e della Francia nel XIX secolo. Tale parte dovrebbe includere la suddivisione della Polonia della fine del XVIII secolo.
    • La musica romantica e gli stili con la quale è stata interpretata.
    • Le biografie dei più famosi (e anche di coloro che non sono molto famosi se trovate dei file OGG che possano essere distribuiti) interpreti della musica di Chopin, quali Maurizio Pollini, Krystian Zimmermann e Martha Argerich
  2. Una parte musicale, utilizzando il materiale dal Progetto Mutopia[1] con:
    • Gli spartiti completi dell'Opera Omnia di Chopin
    • I file MID (che sono generati automaticamente partendo dagli spartiti)
    • La possibilità di creare facilmente dei "set di espansione", dove si possano aggiungere i file OGG o anche MP3 con le interpretazioni dei pianisti più famosi. In questo modo ciascun utilizzatore potrebbe includere dei file rippati dalla propria collezione, aggiungendoli all'enciclopedia e i produttori avrebbero la possibilità di creare dei set commerciali, distribuendoci così assieme anche la parte libera.
  3. Una parte letteraria, dal Progetto Gutenberg[2]. Sarebbe molto interessante poter includere le lettere di Chopin ed altri scritti per completare il panorama relativo alla sua vita.

Caratteristiche modifica

Il CD dovrebbe essere:

  • 'FREE', come il Free Software. Libero come nel concetto di libertà e non come la birra: i singoli CD possono essere venduti ad un prezzo ragionevole (p.es. intorno ai 5€) per sostenere i tre progetti che ne hanno fornito i contributi. Per questo motivo preferisco utilizzare una licenza GFDL o GPL piuttosto che il pubblico dominio. Se vogliamo permettere dei "set di espansione" è opportuno evitare anche la licenza Creative Commons e i suoi derivati. Personalmente mi piacerebbe acquistare un set con gli interpreti che non posseggo già.

Commenti:

  • 'Indipendente dal Sistema Operativo'. Non deve dipendere dal Sistema operativo del computer, ma dovrebbe essere realizzato con delle tecnologie che permettono un impiego più generale, quali XHTML, JavaScript o meglio ancora l'Ecmascript. Non so ancora come si possa implementare un motore di ricerca, può darsi che avremo bisogno di qualcosa come Java. Mozilla e Firefox sono dei browser abbastanza indipendenti dal sistema operativo, ho pensato di creare anche un'estensione apposita per questi, utilizzando la loro tecnologia XUL (so che anche la tecnologia ActiveX di Internet Explorer è piuttosto potente, ma non è indipendente dal sistema operativo). Naturalmente dal momento che molte persone utilizzano quest'ultimo browser, l'interfaccia browser deve essere il più completa possibile.

Commenti:

  • 'Accessibile'. La musica è una delle migliori aree alla quale è applicabile il principio dell'accessibilità. Aural CSS specifica alcuni stili per aiutare la navigazione delle persone con limitazioni alla capacità visiva.

Commenti:

Commenti:

I contenuti modifica

Ecco una prima lista degli articoli che dovrebbero esserci: