Utente:RGmary/sandbox/GarTommaso

Tommaso Gar nato a Venezia il 22 febbraio 1808 e morto a Desenzano il 27 luglio 1871. Si laureò in lettere presso l'Università di Padova e successivamente continuò i suoi studi a Vienna dove analizzò i codici appartenuti a Marco Foscarini. Nel 1847 divenne bibliotecario nell' Università di Padova. Nel 1848 accettò di essere ambasciatore del governo provvisorio di Daniele Manin presso Parigi e in Toscana.

Dopo il ritorno degli austriaci venne esiliato a Trento. Qui diventerà bibliotecario presso il museo civico. Nel 1862 ottenne la cittadinanza italiana e divenne rettore del convitto di Porta Nuova a Milano. L'anno successivo divenne direttore della biblioteca dell'Università di Napoli. Nel 1867 riusci ad avere il posto di direttore dell'Archivio di Stato di Venezia. Dopo il suo ritorno a Venezia fu anche presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti tra il 1870 e il 1871.

Bibliografia modifica

  • M. Marangoni, pag 239-244, in Commemorazioni dei soci effettivi 1843-2010, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2011, ISBN 978-88-95996-35-6.
  • G. Gullino, L'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, dalla rifondazione alla Seconda Guerra Mondiale (1838-1946), Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1996, ISBN 88-86166-26-5.1
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie