Utente:RGmary/sandbox/Realeistitutonazionale

Il Reale istituto nazionale venne fondato da Napoleone Bonaparte nel 1802 durante il periodo di transizione tra la Repubblica Cisalpina e la Repubblica Italiana. L'Istituto venne diviso in tre sezioni, formate da: le Scienze fisiche e matematiche, le Scienze morali e politiche e infine le Lettere e belle arti.

Nel 1810 venne spostato a Milano da Bologna e prese il nome di Reale Istituto di Scienze, Lettere ed Arti. Vennero anche formate delle sezioni nelle città di Venezia, Padova, Verona e Bologna. L'Istituto era diviso in due grandi classi, quella di Scienze ed arti meccaniche e quella di Lettere ed arti liberali.

Nel 1814, dopo la caduta del Regno d'Italia (1805-1814), iniziò una decadenza dell'istituzione che sfociò nella rifondazione nel 1838 sotto il nome di Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti per la sezione veneziana e Istituto lombardo di scienze e lettere per la sezione milanese.