Utente:RGmary/sandbox/sangiugliano

San Giugliano è una località di Mestre. Ultima compagine della città prima della laguna. Ad oggi è un luogo con funzioni di smistmanto del traffico verso le grandi strade della città.

Storia modifica

Prima del 1846 (precedentemente alla costruzione del ponte ferroviario con Venezia) San Giugliano era uno dei due luoghi di scambio passeggeri e merci del Canal Salso. Con la costruzione del ponte ferroviario prima e del ponte carrabile poi la loacalità perse il ruolo centrale che aveva prima. Sul finire degli anni 40 il sindaco Giobatta Gianquinto innaugurò il locale stabilimento balneare, poi con l'attivazione di Porto Marghera e suoi rifuiti lo stabilimento non venne più usato. Tra il 1956-63 viene edificato il quartiere InaCasa formato da casette a schiera. Con questo quartiere si voleva dare uno sviluppo ubano di integrazione tra la parte antica (Venezia) e la parte moderna (Mestre), in modo armonioso. Il progetto però non venne realizzato completamente. Oggi San Giuliano è diventao parco metropolitano e sede delle remiere, ma anche rotonda di smistamento del traffico per il centro città, sede di discariche tossiche e campo nomadi.

Bibliografia modifica

Venezia Meste, Mestre Venezia: luoghi parole e percorsi di un'identità M. Casarin, nuovadimensione, ISBN: 88-85318-74-6, Venezia.