Utente:Serenacamposano/Sandbox

Kim Ji young - Classe 1982 (82 년생 김지영) è il terzo romanzo della scrittrice Cho Nam Joo - che dopo aver lavorato per 10 anni come scrittrice per programmi televisivi come PD Notebook, Zero Complaints e Live Broadcast Today ha deciso di dedicarsi completamente alla sua carriera di scrittrice rilasciando nel settembre del 2015 quello che diventerà il suo romanzo più noto: Kim Ji Young- Classe 1982 [1] Pubblicato da Minumsa nell'ottobre 2016, ha venduto più di 1 milione di copie al 27 novembre 2018, diventando il primo romanzo coreano venduto a un milione di copie dopo Please Look After Mom di Shin Kyung-sook nel 2009[2].[2] La trama è incentrata sulla storia dall'infanzia all' età adulta di Kim Ji young, una madre che dopo aver deciso di mollare il lavoro per badare alla sua prima genita, inizia a soffrire di depressione.

Indice

1Trama

1.1-Autunno, 2015

1.2-Infanzia 1982-1994

1.3 Adolescenza, 1995-2000

1.4 Prima età adulta, 2001-2011

1.5Matrimonio, 2012-2015

1.6 2016

2 Kim Ji young- Classe 1982 come romanzo femminista

3 Adattamento cinematografico

4 La risposta del pubblico

Il libro è composto da sei capitoli, ognuno dei quali narra una fase diversa della vita di Kim Jiyoung.

Il libro presenta non solo le difficoltà che l'omonimo personaggio ha dovuto attraversare dalla sua prima infanzia, ma anche le esperienze di altre donne che conosceva. Mostra la discriminazione e il giudizio sociale che le donne hanno dovuto affrontare, cosa ne pensavano e come hanno risposto.

Autunno 2015

modifica

Il primo capitolo Il romanzo, inizialmente, sembra essere la rappresentazione di una vita ordinaria - La storia di Kim Ji young, ragazza nata nel 1982 in Corea che nasce, cresce, va all' università, trova un lavoro, si sposa e, che come l'autrice stessa, lascia il lavoro dopo la nascita della figlia. Perfino la scelta del nome "Ji young" risulta essere il nome più comune per una donna nell' anno '82.[3]   Con la nascita della figlia, il cambiamento di personalità di Kim viene riflesso dal marito che non sembra più riconoscere sua moglie - la sente distratta e assente durante le conversazioni e la sua voce inizia a sembrare quella della madre. L'ultima goccia arriva quando durante la festività di Choseok la famiglia si ritrova ad attraversare il paese per arrivare a Busan e Kim si ritrova a cucinare e a passare la festività, come ogni anno della sua vita matrimoniale, con la famiglia del marito. Durante questa giornata, Ji young, vedendo la famiglia che festeggia, scatta improvvisamente chiedendo perché - essendo che le feste sono momenti da passare con la famiglia - anche lei non può trascorrere Chuseok con la sua.

La cosa che fa rimanere tutti spiazzati è il tono di voce che anche in quest’occasione ricorda sua madre, che lascia tutti sorpresi. Dopo quel giorno il marito si deciderà ad andare a parlare con uno psichiatra dei sintomi e le eventuali cure della moglie. Tutto il romanzo, infatti, sarà una descrizione dell'infanzia, adolescenza e dell'età adulta di Ji young che sia lei che il marito spiegheranno pian piano allo psichiatra.

Infanzia, 1982-1994

modifica

Il secondo capitolo racconta l'infanzia di Kim, un infanzia molto ordinaria di una bambina nata negli anni '80 in Corea. Il primo ricordo dell'infanzia di Ji young è quello in cui beve le bottiglie di latte in polvere del fratello minore mentre che viene sgridata dalla nonna che le proebisce di toccare qualsiasi cosa che appartenga al suo prezioso nipote; perfino qualcosa di semplice come l'ordine in cui viene servito il cibo, partendo dal padre, passando al fratello e poi alla nonna, le rimane impresso nei ricordi. In questo primo capitolo si parla molto anche della madre di Kim Ji young, che dopo il peso della nascita delle prime due figlie, deciderà di fermare la gravidanza della terza sorellina di Ji young.

Questa, infatti, era una pratica molto frequente durante gli anni '80-'90 in Corea, un periodo dove il governo aveva implementato una politica di controllo delle nascite chiamata "pianificazione familiare" per tenere sotto controllo la crescita delle nascite. L'aborto, infatti, rimase legale per oltre dieci anni rendendo comune la scoperta del sesso e l'aborto dei feti di sesso femminile[4].

Adolescenza, 1995-2000

modifica

Col terzo capitolo la protagonista ci spiega la sua vita da adolescente in Corea, partendo dalle dure regole d'abbigliamento imposte dal suo liceo:


"교복 치마는 무 릎을 덮어야 했고, 엉덩이와

허벅지의 굴곡이 드 러나지 않아야 했다. 얇고 하얀 하복 셔츠는 속이 많이 비쳤는데,

셔츠 안에 목둘레와 진동이 둥그 런 전형적인 흰색 러닝셔츠를 반드시 입어야 했 다.

끈나시도 안 됐고, 면티도 안 됐고, 색이 있거 나 레이스가 있는 것도 안 됐고,

브래지어만 입는 것은 절대절대 안 됐다. 또 여름에는 살색 스타킹에 흰 양말을

신어야 했고, 겨울에는 학생용 검정 스타킹만 신어야 했다. 비치는 검정 스타킹도 안

됐고, 양말을 덧신는 것도 안 됐다. 운동화는 신을 수 없고 구두만 허용됐다.

한겨울에 양말도 없 이 스타킹에 구두를 신고 다니려면 발이 너무 시 려워 딱 울고

싶었다.

La gonna doveva essere abbastanza lunga da coprire le ginocchia e abbastanza spaziosa da nascondere i contorni dei fianchi e delle cosce. Poiché il sottile tessuto bianco della camicetta estiva era piuttosto trasparente, una maglietta a collo rotondo era obbligatoria. Niente spalline sottili, niente maglietta, niente colori, niente pizzo e indossare solo un reggiseno sotto era assolutamente vietato. In estate, le ragazze dovevano indossare collant con calzini bianchi e solo collant neri in inverno. Non sono ammessi collant neri trasparenti e calzini. Niente scarpe da ginnastica, solo scarpe da sera. Camminando solo in calzamaglia e scarpe eleganti in pieno inverno, i piedi di Jiyoung erano così freddi che avrebbe voluto piangere. ( pag 60)


Un altro episodio che viene descritto da Kim Ji Young è quello riguardante l'incidente sull' autobus, dove Kim, un giorno di ritorno da scuola si ritrova vittima di stalking da un ragazzo della sua scuola che la pedina sull' autobus fino alla stazione di casa.

Fortunatamente, grazie all' aiuto di una signora presente nell' autobus - che riesce a capire la situazione - con un gesto nascosto aiuta la ragazza a scrivere un messaggio al padre chiedendogli di incontrarla alla stazione al più presto. La donna vedendo il ragazzo scendere alla stessa stazione, decide di scendere anche lei salvandola dalla eventuale molestia.

Tuttavia, una volta che Kim riuscì a raggiungere suo padre in cerca di conforto, lui la sgrido dicendole che quanto accaduto era colpa della sua gonna corta e dei suoi troppi sorrisi.

Prima età adulta, 2001-2011

modifica

Con le prime pagine del quarto capitolo si apre la scena alla vita universitaria e post-universitaria;

nuovi incontri, i primi amori, i primi esami, ecc..

Una volta conseguita la laurea Kim Ji Young si troverà a sbattere contro la realtà lavorativa del tempo, dove in uno studio del 2005 citato anche nel romanzo, la percentuale di impiegate in un'azienda risaliva solo al 29.6%[5]. Per via di questo Ji young si ritroverà ad essere rifiutata da molte aziende, non solo per via del suo sesso, ma anche per le sue stesse parole. Come quando durante un colloquio lavorativo le venne chiesto a lei e ad altre due candidate cosa avrebbero fatto se durante un incontro con un cliente della compagnia, il cliente le avesse iniziato a toccare la spalla o le gambe.


'화장실에 다녀오거나 자료를 가지고 오면서 자연스럽게 자리를 피하겠습니다." 두 번째 면접자는 명백한

성희롱이며 그 자리에서 주의를 주고, 그래도 고쳐지지 않는다면 법 적 조치를 취하겠다고 강한 어조로 대답했다. 질 문했던 이사가 눈썹을 한 번 올렸다 내리고는파 일에 뭔가 적었는데 괜히 김지영 씨가 움찔했다. 그리고 가장 오래 모범 답안을 고민했을 마지막 면접자가 대답했다. 제 옷차림이나 태도에 문제는 없었는지돌아보고, 상사분의 적절치 못한 행동을 유발한 부분 이 있다면 고치겠습니다."


"Troverei un modo naturale per lasciare la stanza. Come andare in bagno o ottenere dati di ricerca". La seconda candidata affermo con decisione che si trattava chiaramente di molestie sessuali e che lei gli avrebbe detto di smetterla subito. Se non lo avesse fatto, avrebbe sporto denuncia. Uno degli amministratori fiduciari alzò un sopracciglio e annotò qualcosa, che fece sussultare Jiyoung.

Alla fine rispose l'ultima candidata che ebbe più tempo per pensare a una risposta. " Controllerei il mio abbigliamento e il mio atteggiamento per vedere se ci siano problemi con esso e correggendo tutto ciò che potrebbe aver indotto il comportamento inappropriato nel cliente. " ( pag 123)


Alla fine nessuna delle tre candidate riuscì a passare il colloquio, cosa che porto Ji Young ad odiare ancora di più il fatto di non essere riuscita a sfogare la sua rabbia e frustrazione davanti agli intervistatori riguardo quella domanda sessista.

Fortunatamente Kim riesce a trovare un lavoro in una compagnia dove uno dei suoi superiori è una donna che l'aiuterà ad integrarsi. Molte delle regole della compagne rispecchiano ancora alcune delle virtù confuciane, le tante cene aziendali dove il capo è il primo a mangiare il primo boccone e il primo a fare il primo sorso di soju, gli impiegati che versano da bere ai superiori tenendo la bottiglia con entrambe le mani e una volta brindato voltano il volto per bere il liquore in segno di rispetto - sono poche delle regole del "galateo" che si seguono tutt'ora soprattutto in ambienti lavorativi.

Durante una delle cene viene descritto uno stereotipo legato alle impiegate. Lo stereotipo della Doenjangnyeo o " donna della pasta di fagioli", un'espressione satirica usata in Corea del Sud per descrivere alcune donne per la loro propensione a risparmiare sull'essenziale in modo da poter spendere troppo in lussi vistosi. Queste ragazze e giovani donne vengono descritte come dipendenti dal lusso e dalla vanità. Doenjang (hangul: 된장) è la pasta di soia fermentata coreana - L'idea alla base della frase è che una ragazza del genere mangerà un pasto economico (doenjang jjigae è uno dei pasti più economici in Corea) per acquistare un costoso caffè da Starbucks[6].

Matrimonio, 2012-2015

modifica

Il penultimo capitolo intitolato "2012-2015" narra di quando Ji young incontra Daehyung, del loro matrimonio e di parte della loro vita insieme. Questo è sicuramente il capitolo più struggente dove possiamo vedere tramite gli occhi del marito il cambio graduale di personalità della moglie - dalla decisione di prendere il cognome del marito alla pressione da parte dei genitori di avere un bambino percepiamo il lento spegnersi della luce di Jiyoung. Daehyung è sicuramente ritratto come un marito umile e supportivo che sia prima che durante il matrimonio inizia a capire le pressioni sociali riversate sulla moglie, ma seppur capendole non è in grado di fermarle completamente.

Per esempio durante le discussioni sull' avere un bambino o no, Daehyun prova a convincere la moglie che anche se avranno un bambino lui l'avrebbe aiutata e che avrebbero fatto dei sacrifici in due per riuscire a far andare le cose:


"그래서 오빠가 잃는 건 뭔데?"

"응?"

"잃는 것만 생각하지 말라며. 나는 지금의 젊음 도, 건강도, 직장, 동료, 친구 같은

사회적 네트워 크도, 계획도, 미래도 다 잃을지 몰라. 그래서 자 꾸 잃는 걸 생각하게

돼. 근데 오빠는 뭘 잃게 돼?"

"E a cosa rinuncerai, Oppa?"

"Che cosa?"

"Hai detto di non pensare solo a cosa rinuncerò. Metto in gioco la mia giovinezza, la salute, il

lavoro, i colleghi, i social network, i piani di carriera e il futuro. Non c'è da stupirsi che tutto ciò

a cui riesco a pensare sono le cose a cui mi sto arrendendo. Ma tu? Cosa perdi guadagnando un

figlio? "


Con questa risposta il marito inizia a capire sempre di più come il suo peso verso il sostegno finanziario della famiglia rispetto alle rinunce della moglie appaia molto meno rilevante.

Dopo le tante pressioni, quasi senza accorgersene, Kim Jiyoung si ritrova a rimanere incinta della sua prima figlia così rinunciando al suo lavoro in azienda per prendersi cura a tempo pieno della figlia - la sua vita si limiterà agli spazi di casa, tra le faccende di casa e la scuola materna - qui, non ci sembrerà più di riconoscere la voce della protagonista che diventerà sempre più atona e distante.

In seguito Kim Ji young andrà a trovare una sua ex-collega che le parlerà di un recente caso di spy-cam[7] successo nella sua stessa compagnia, che farà allarmare entrambe.

Di ritorno dall' incontro con l'ex-collega decide di sedersi su una panchina a bere un caffè americano mentre aspetta l'orario di uscita della scuola materna della figlia, da lontano ode degli uomini in completo che parlano di lei descrivendola una Mom-chung, o "mamma parassita", un termine dispregiativo spesso applicato alle casalinghe, che presumibilmente vivono dei redditi dei loro mariti e sfruttano il loro status materno per diventare un fastidio pubblico, chiedendo prodotti gratuiti, cambiando apertamente i pannolini nei ristoranti ecc[8].

Questo episodio sconvolge particolarmente Jiyoung che da quelle parole si sente attaccata e ferita:

그 커피 1500원이었어. 그 사람들도 같은 커 피 마셨으니까 얼만지 알았을 거야. 오빠,

나 1500 원짜리 커피 한잔 마실 자격도 없어? 아니, 1500 원 아니라 1500 만 원이라도

그래. 내 남편 이 번 돈으로 내가 뭘 사든 그건 우리 가족 일이 잖아. 내가 오빠 돈을

훔친 것도 아니잖아. 죽을 만큼 아프면서 아이를 낳았고, 내 생활도, 일도, 꿈도, 내

인생, 나 자신을 전부 포기하고 아이를 키웠어. 그랬더니 벌레가 됐어. 난 이제

어떻게.

“Il caffè costava 1500 won. Stavano bevendo lo stesso caffè, quindi dovevano sapere quanto

costasse. Dimmi. non merito di bere una tazza di caffè da 1500 won? Non mi interessa se sono

1500 won o 15 milioni di won. Non sono affari di nessuno quello che faccio con i soldi che ha

fatto mio marito. Ti sto derubando? Ho sofferto un dolore mortale per avere nostro figlio. La mia

routine, la mia carriera, i miei sogni, tutta la mia vita, me stesso - ho rinunciato a tutto per crescere

nostro figlio. E sono diventato un parassita. Che cosa faccio ora?

Il libro finisce con le pochissime pagine dell’ultimo capitolo intitolato " 2016 ", in queste pagine abbiamo il resoconto dello psichiatra ,che dopo le descrizioni di Jiyoung e il marito riguardanti la sua vita, le conferma la presenza di una depressione post partum e le prescrive determinate cure. Anche lo psichiatra stesso, grazie alla conoscenza di Jiyoung, riesce a capire la prospettiva non solo di Ji young ma anche della sua stessa moglie. Una prospettiva che, avendo vissuto come uomo per oltre quarant'anni, avrebbe potuto non venirne mai a conoscenza. Questo ci dimostra quanto abbiamo bisogno di libri come questo per condividere sempre più storie "comuni".

Kim Ji young- Classe 1982 come romanzo femminista

modifica

Cho Nam-Joo afferma che era sua intenzione "farne un dibattito pubblico".[9]


"Ho pensato al personaggio di Kim Jiyoung come a un contenitore che contiene esperienze ed emozioni comuni a ogni donna coreana".

— Cho Nam-Joo[9]


Sottolinea che le difficoltà che le donne coreane devono affrontare devono essere discusse pubblicamente e le molestie sessuali e la discriminazione che incontrano dovrebbero essere prese sul serio[10]. Kim Jiyoung non è interamente un romanzo di fantasia in quanto contiene dati statistici "in modo che il suo messaggio non venga liquidato come un resoconto inventato dell'esperienza di una donna"[11].Cho ha raccolto le fonti di cui aveva bisogno e ha finito un libro entro 2 mesi.[12]Il suo desiderio di evocare un dibattito pubblico si è avverato. Il libro si è rivelato un bestseller internazionale e nel 2018 è entrato a far parte della campagna femminista in Corea del Sud, nonché dei movimenti "Escape the Corset" e #MeToo[13].Ha anche ispirato il movimento 4B[14]. Secondo Cho Nam-Joo, le donne coreane subiscono ancora abusi sessuali e disuguaglianze, ma non così spesso come in passato. Da quando hanno iniziato a protestare ea parlare, la situazione ha cominciato a cambiare, anche se molto lentamente. Cho ha anche detto che credeva che la situazione delle donne non sarebbe peggiorata[15].

Adattamento Cinematografico

modifica

L'adattamento cinematografico del libro è uscito nell'ottobre 2019, qualche anno dopo dalla pubblicazione del libro. Dove ad interpretare Kim Ji young e il marito abbiamo Jung Yu-mi e Gong Yoo di Train to Busan.

La risposta del pubblico

modifica

La pubblicazione del libro ha suscitato un interesse mondiale. Il libro è diventato un bestseller nei vicini Giappone, Cina e Taiwan, secondo l'editore sudcoreano Minumsa. I diritti di pubblicazione sono stati venduti a 17 paesi tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Francia e Spagna.

Tuttavia il libro ha suscitato un grande scalpore soprattutto nella comunità coreana, a tal punto in cui anche solo dichiarare di aver letto o visto il film suscitava grosse discussioni e accuse.

Gli attori stessi del film, Jung Yu-mi e Gong Yoo, che hanno recitato la parte dei due protagonisti, sono stati inondati di commenti di odio online appena rilasciata la notizia al pubblico, ma come afferma Jung Yu-Mi durante un’intervista: "Non mi sono sentita molto pressata. Lo volevo davvero. Volevo davvero fare un buon lavoro per poterlo condividere con tutti " e in seguito Gong Yoo condivide affermando:" Non siamo stati informati dei commenti solo tramite gli articoli che circolano online, cosa che non ha influenzato la nostra decisione di prendere parte al film. Se fosse così oggi non saremmo qui. I commenti di odio non ci impediscono di leggere bei libri e copioni per poi

scegliere la parte che vogliamo recitare".[16]

Anche molte altre celebrità hanno ricevuto molti commenti d'odio dai fans solo per aver mostrato interesse per il film e il libro. Cantanti K-pop come Suzy, Irene (Red Velvet) e RM del famoso gruppo Bts sono stati affollati da commenti negativi sui social solo per aver esposto la propria opinione. Tuttavia, la maggior' parte dei commenti negativi è stata rivolta alle celebrità femminili perché proprio come afferma il critico cinematografico Hwang Jin Mi nel quotidiano coreano Hankook Ilbo: "Le celebrità femminili mostrando interesse verso il libro testimoniano a loro volta di essere vittime

della disuguaglianza di genere".[17]

  1. ^ BookBrowse.ChoNamJoo, su bookbrowse.com.
  2. ^ Im, Eun-byel. "[Newsmaker] Feminist book 'Kim Ji-young, Born 1982' becomes million seller". The Korea Herald. Retrieved 16 December 2018., su koreaherald.com.
  3. ^ annah Reidell, Kim Jiyoung, Born 1982 by Cho Nam-Joo, review by by Hannah Reidell, (Watermark Books & Cafè), su watermarkbooks.com.
  4. ^ Park Jaehyun, Statistical Family, (Mati Books, 2015), pag 57-58 "Roots of Misogyny?", Cheon Gwanyul, Settembre 2015, Sisa in Magazine
  5. ^ Dong AIlbo, '2005 Job Market with Key Words', 14 Decembre 2005
  6. ^ Doenjang girl, su en.wikipedia.org.
  7. ^ Il fenomeno delle spy cam è un fenomeno molto sentito non solo in Corea ma anche in gran parte del mondo, dove una persona, senza consenso, decide di installare una videocamera in un luogo pubblico per poi mettere i video online.
  8. ^ Seohoi Stephanie Park.‘Parasite Moms’ Vs. ‘Meat Shields’: A Novel Prompts an Online Spat, Korea Exposè KÉ RADAR , April 3, 2017,, su koreaexpose.com.
  9. ^ Lee, Claire (27 March 2018). "[Feature] Feminist novel becomes center of controversy in South Korea". The Korea Herald. Retrieved 30 October 2020.
  10. ^ Baik, Su-jin (22 September 2020). "Korean Novel Longlisted for Prestigious U.S. Literary Prize". Chosunilbo&Chosun.com. Retrieved 27 September 2020.
  11. ^ Korean Hit Novel Longlisted for French Literary Award". Chosunilbo&Chosun.com. 14 July 2020. Retrieved 27 September 2020.
  12. ^ Jeong, Ju-won (12 September 2018). "Jung Yu-mi cast in 'Kim Ji Young, Born 1982'". Korea JoongAng Daily. Retrieved 16 December 2018.
  13. ^ Kim, Hyun Eun (23 October 2019). "Kim Ji-young, Born 1982: Feminist film reignites tensions in South Korea". BBC News. Retrieved 27 September 2020.
  14. ^ Cho, Hae-min (25 October 2019). "'Kim Ji-young, Born 1982' tops box office". Korea Times. Retrieved 27 September 2020.
  15. ^ Cho, Nam-ju (2020). Kim Jiyoung, Born 1982. New York: Liveright Publishing Corporation. ISBN 9781631496714. Retrieved 6 February 2021.
  16. ^ "Novel, film "Kim Ji-young, Born 1982” face anti-feminist backlash". Korea Now. 9 Ottobre 2019
  17. ^ Hyung Eun Kim, Kim Ji-young, Born 1982: Feminist film reignites tensions in South Korea, BBC News Korea. 23 October 2019, su bbc.com.