Endkadenz Vol. 2

modifica
Streaming

Materiale in ordine cronologico

modifica
Teaser #1 (clip amatoriali)   Fatto
Teaser #2 (clip animata)   Fatto
Anteprima brano Caleido   Fatto
videoclip Colle immane   Fatto
Recensione online      
  • Laura Campopiano, Verdena: Endkadenz Vol.2, su loudvision.it, 28 agosto 2015 (archiviato il 1° settembre 2015).
Intervista   Fatto
  • Ho una sensazione e cioè che nei testi parlo sempre e solo di amicizia e amore. Nei primi dischi parlavo anche di sesso, ora mi sembra di cantare sempre di legami che iniziano o finiscono. C’è qualcosa che non va in me, ma non riesco a capire cosa. È come se vedessi il mio inconscio e cercassi di spiegarlo nei testi, ma ovviamente non si capisce un cazzo. Ho un inconscio molto confuso. Ma sento che sulla nostra musica questa cosa ci sta. (Alberto Ferrari)
  • Scrivo i pezzi in un inglese maccheronico, anzi nemmeno inglese, è una cosa strana, tipo inglese-arabo. Però ogni volta che riprovo la canzone i suoni si ripetono, ci sono le stesse lettere esattamente negli stessi punti. Verso la terza prova inizio ad affinare il testo. A quel punto suona così bene, così adatto alla musica, che non posso che ricalcare in lingua italiana la fonetica dell’inglese maccheronico, riprendendo tutte le lettere lì dove sono, le “s” o le “t” nei punti giusti. È anormale, ma lo faccio da sempre. Solo che ai tempi di Solo un grande sasso ci mettevo 2 minuti a canzone, oggi ci metto un mese. [...] Non voglio dire cose troppo importanti, per non distogliere l’attenzione dalla musica, ma nemmeno troppo insensate. O meglio, sui pezzi rock non mi spiace essere completamente insensato, su quelli acustici mi piace seguire una linea. [...] Alcune sono basate su giochi di parole, altre hanno una logica. Ma non scrivo mai a caso. Ogni singola lettera che mi senti cantare è stata studiata profondamente e provata più e più volte. Sai, è la prima volta che spiego per bene questa cosa e a pensarci è inspiegabile. I testi devono avere una coerenza, ma probabilmente questa coerenza è solo nel mio cervello. (Alberto Ferrari)
  • Siamo bergamaschi e quindi un po' muratori del rock. Più andiamo avanti e più siamo così: è tutto in costante costruzione. È un modo per cercare nuove vie rispetto al passato. (Alberto Ferrari)
Recensione online      

Claudio Todesco, Verdena, 'Endkadenz Vol.2': l'ascolto di Rockol, su rockol.it, 31 agosto 2015 (archiviato il 1° settembre 2015).

Intervista

Laura Campopiano, Intervista ai Verdena: Endkadenz e altri racconti, su loudvision.it, 4 agosto 2015 (archiviato il 1° settembre 2015).

Recensione           

Elena Raugei, Recensione - Verdena - Endkadenz Vol.2 - Universal, in Il Mucchio Selvaggio, settembre 2015 (archiviato il 3 settembre 2015).

Recensione (positivo)

Ambrosia J. S. Imbornone, Recensione - Verdena - Endkadenz Vol.2 - Universal Music Italia, in Rockerilla, settembre 2015 (archiviato il 3 settembre 2015).

Intervista   Fatto
in versione integrale sul sito
  • La musica dei Verdena è visionaria. Quando suoniamo immaginiamo spazi, creiamo immagini. Ma in fondo quel che vogliamo è soltanto che la nostra musica evochi qualcosa. (Roberta Sammarelli)
  • Negli ultimi anni stiamo cercando di distaccarci dai nostri ascolti abituali e in special modo quando scriviamo. Le band che aniamo sono le stesse, dai Beach Boys ai Beatles passando per i Sonic Youth fino al grunge dei Nirvana e Soundgarden. Nell'ultimo anno Alberto ha iniziato ad ascoltare musica classica, ma non pensa che si ritrovi nelle nostre canzoni. Quando iniziamo a scrivere e riascoltiamo le nostre jam stiamo attenti a fare in modo che alle nostre orecchie sia qualcosa di nuovo. Appena ci ricorda qualcosa che abbiamo già fatto, lo abbandoniamo perché da parte nostra non è più divertente. Non asrebbe una ricerca, ma semplice riesecuzione. Anche fare una canzone con influenze raggae sarebbe qualcosa di inedito per i Verdena e quindi ben venga. (Roberta Sammarelli)
Recensione (7-8/10)   Fatto

Endkadenz Vol. 1

modifica
Date concerti
Libro di percussioni   Fatto
"Eleanor Spinetti"   Fatto
Streaming
Fotogallery (Feltrinelli, Milano, 26 gennaio 2015)

Materiale in ordine cronologico

modifica
Teaser (annuncio generale e clip amatoriali)   Fatto
Intervista radio   Fatto
Esibizione radio (video)   Fatto
News online   Fatto
Recensione singolo   Fatto
News online   Fatto
Intervista online   Fatto
News online   Fatto
Intervista radio   Fatto
Recensione online
Videoclip ufficiale   Fatto
Fotogalley (backstage Un po' esageri)   Fatto
Intervista online (Alex Infascelli)   Fatto
News online   Fatto
Intervista radio   Fatto
Esibizione radio (King Kong Rai Radio 1, 22 gennaio 2015)   Fatto
Recensione online
Intervista online + anteprima   Fatto
News online   Fatto
News online
Recensione online (7.5/10)
Intervista online   Fatto
Intervista video   Fatto
Intervista video   Fatto
Intervista video   Fatto
Fotogalley (backstage Un po' esageri)   Fatto
Fotogallery   Fatto
Intervista cartacea
  • Chiedi chi sono i Verdena "Se facciamo pochi dischi è per non rompere troppo le balle", in La domenica, la Repubblica, 25 gennaio 2015. cfr (archivio)
Intervista online   Fatto
Recensione online
Presentazione disco - 26 gennaio 2015   Fatto

Presentazione del disco alla Feltrinelli di Milano in Piazza Piemonte 2, 26 gennaio 2015. (a cura di Matteo Maresi, giornalista di Rolling Stone Italia).

  • Nel retro di copertina è stato fotografato un amico del gruppo, "Paul", mentre ha la testa infilata in un timpano da orchestra, riproducendo la performance di Mauricio Kagel che da il nome all'album.

«[un tecnico a cui è stato affidato il registratore - "la macchina"] L'ha lavata con l'acqua corrente. [Pausa] E non si fa.»

«Anche al batterista un goccio di chitarra in più!»

Scaletta
Soundcheck
Beatles, Baby's In Black
Beatles, Norwegian Wood
Elvis Plesley ?
Esibizione
Puzzle
Un po' esageri
Nevischio
Contro al ragione
Ho una fissa
Derek
Recensione online
Intervista online   Fatto
Intervista video
Intervista online   Fatto
News online
Recensione online      
Recensione online      
Fotogallery (Feltrinelli, Milano, 26 gennaio 2015)
Intervista video / online + Esibizione acustica alla Feltrinelli di Milano, 26 gennaio 2015 (Non ufficiale)
Teaser di Naro Watanabe   Fatto
Intervista online / radio
Intervista online   Fatto
Recensione online (7.2/10)
Recensione online
Recensione online


  • gennaio 2015.



Recensione online
Videoclip ufficiale (Un po' esageri ripubblicato da la Repubblica)
Fotogallery (Feltrinelli, Milano, 26 gennaio 2015)
Intervista video   Fatto
News online   Fatto
News online + Fotogallery (Feltrinelli, Milano, 26 gennaio 2015)
Recensione online
News online
Recensione online
News online
Recensione online (8/10)
Recensione online
Intervista radio / video   Fatto
Roberta come rimpiazzo di un bassista che ha saltato due prove



Intervista video
Vol. 2 disco solare
Testo Puzzle
News ???
  • Alfredo D'Agnese, L'inquietudine dei Verdena da Battisti al grunge, in La Repubblica SERA, 29 gennaio 2015. (cfr. img1 img2
News video
News video
  •   Ines Uva e Stefano Cangemi, Verdena, oltre il rock, TG3 Fuorilinea, 1° febbraio 2015. URL consultato il 3 febbraio.

«[L'Henhouse] è il nostro quartier generale. Insomma, è un po' come Fonzie che deve andare in bagno. Lì, insomma, riusciamo a ritrovar noi stessi, ad essere veramente liberi e è come... è come uscire dal.. non so, è una terapia.»

News + intervista video
Intervista cartacea
  • Elena Raugei, Tutti i colori dei Verdena, in Il mucchio selvaggio, n. 727, febbraio 2015, pp. 11-17.
Recensione cartacea (8/10)
Recensione cartacea           
Intervista cartacea
Intervista cartacea
  • Ambrosia Jole Silvia Imbornone, Verdena tra coerenza e innovazione, in Rockerilla, n. 414, febbraio 2015, pp. 6-11, ISSN 1129-0003.
Recensione cartacea (positivo)
  • Ambrosia Jole Silvia Imbornone, Verdena Endkadenz Vol. 1, in Rockerilla, n. 414, febbraio 2015, p. 11, ISSN 1129-0003.
Intervista cartacea
  • Matteo Maresi, Raddoppiare per caso, in Rolling Stone Italia, n. 5, febbraio 2015, pp. 41-42.
Recensione cartacea      

Emiliano Colasanti, Verdena Endkadenz Vol. 1, in Rolling Stone Italia, n. 5, febbraio 2015, p. 105.

Foto + citazione
  • (foto di) Mauro Balletti, Verdena, in Rolling Stone Italia, n. 5, febbraio 2015, pp. 202-203.

«Non siamo mai andati contro i nostri principi, non abbiamo mai avuto, almeno a nostro parere, un'atteggiamento da rockstar e non abbiamo mai fatto niente che non ci sentissimo di fare. [La musica per noi è:]

Violenza liberatoria (Luca)
Vita (Roberta)
Ua cura permanente (Alberto)»
Intervista cartacea
Recensione cartacea           
2001
2002


2008


WOW


Interviste

modifica



Da ordinare

modifica

________

http://web.archive.org/web/20111001051634/http://www.verdena.com/press.php


Solo un grande sasso http://web.archive.org/web/20021016090348/http://www.verdena.com/doc/discografia/tales.html

http://web.archive.org/web/20020602202023/http://www.mtv.it/music/eventi/verdena/home.asp

Recensioni http://web.archive.org/web/20020607023621/http://verdena.com/doc/articoli/recensioni.html

http://web.archive.org/web/20010627175611/http://www.verdena.com/doc/press.html

Interviste articoli http://web.archive.org/web/20020607023748/http://verdena.com/doc/articoli/articoli.html

Diario di bordo

modifica

Strumentazione

modifica

Recensioni

modifica
Solo un grande sasso
Spaceman EP
Viba EP
Verdena
Demotape