--WarSpiel (msg) 16:34, 26 nov 2008 (CET)

Tra poco su Wikipedia
Monumento a Juan de Juanes, Plaza del Carmen di Valencia.

Juan de Juanes o Joan de Joanes (La Font de la Figuera, 1523Bocairente, 21 dicembre 1579) è stato un pittore spagnolo, figlio dall'artista Vicente Macip, e il più importante artista del Rinascimento attivo a Valencia. Stretto seguace dello stile di Raffaello, viene per questo motivo chiamato "Il Raffaello Spagnolo".

Vita e opere modifica

Figlio del noto pittore spagnolo Vicente Macip, Juan Vicente Macip, soprannominato in seguito Juan de Juanes, nacque


Le prime opere dell'artista vennero eseguite insieme al padre

Elenco delle opere modifica

  • San Giovanni Evangelista, collezione privata, olio su tavola, 93 x 55 cm, 1445-1450
  • San Vincenzo Ferrer, collezione privata, olio su tavola, 93 x 56 cm, 1445-1450
  • Compianto su Cristo morto, Castres, Musée Goya, olio su tavola, 173 x 91,5 cm, 1468
  • La consacrazione di sant'Eligio, Tucson, University of Arizona Museum of Art, tempera e olio su tavola, 147 x 95,5 cm, 1536 circa
  • San Sebastiano, Valencia, Museo de Bellas Artes, 113,5 x 51,5 cm, 1540-1545
  • Nozze mistiche del Venerabile Agnesio, Valencia, Museo de Bellas Artes, olio su tavola, 77 x 164 cm, 1553-1558 circa
  • L'ultima cena, Madrid, Museo del Prado, olio su tavola, 116 x 191 cm, 1560 circa
  • Salvatore Eucaristico, Valencia, Museo de Bellas Artes, olio su tavola, 112 x 65 cm, 1560-1570 circa
  • Ecce Homo, Valencia, Museo de Bellas Artes, olio su tavola, 86,4 x 58,5 cm, 1565-1575 circa
  • Assunzione della Vergine, Valencia, Museo de Bellas Artes, olio su tavola, 91 x 61,4 cm, 1578 circa