Utente:Zanekost/Sandbox/schizzo etc

Schizzo modifica

Nell'ambito artistico con schizzo si definisce un disegno dai tratti elementari volto a fissare l'idea per una rappresentazione più complessa, cioè un appunto preso in forma grafica. Solitamente un tempo in questo lavoro l'artista era completamente disinteressato alle strette finalità estetiche poi nel Novecento con l'esercizio di ricerca di forme più essenziali e rarefatte ha abbandonato l'ancillarità originaria assumendo la definizione francese di croquis.

Studio modifica

Disegno preparatorio accurato di un singolo particolare da inserire nell'opera finita. Può trattarsi di un volto, di una mano o altra parte anatomica oppure lo svolgimento di un panneggio, un oggetto di arredo o un animale. A seconda degli obiettivi dell'artista può essere tracciato con un gessetto o pastello (ma un tempo anche a penna o pennello) scuro (p.e. nero o sanguigna) su una carta chiara oppure su di una carta più scura (tipicamente azzurrina grigia o brunastra) con gli stessi materiali e l'aggiunta di lumeggiature di biacca.

Disegno finito modifica

Abbozzo modifica

non ha una definizione particolarmente precisa in quanto costituisce uno stato indeterminato nell'esecuzione (o nella concezione di un'opera).

In campo pittorico si può definire abbozzo il primo strato grafico di un quadro ma anche tutti gli stadi successivi atraverso cui si arriva all'opera finita.

Bozzetto modifica

Nel linguaggio comune ha assunto un ampio campo di applicazioni che portano a diverse modalità di realizzazione

Bozzetto scenografico modifica

La connotazione attualmente più precisa è quella dei bozzetti per le scenografie teatrali (o per estensione cinematografiche) o per i costumi di scena.

Bozzetto pittorico modifica

v. modelletto

Bozzetto scultoreo modifica

Modello eventualmente in scala ridotta e con materiali più economici (la creta al posto del marmo) e in qualche caso con una trattazione più stenografica.

Modelletto modifica

Nella letteratura artistica definisce il bozzetto che descrive in scala ridotta la composizione dell'opera.